CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#233518 Arte Saggi

Il convitato di pietra. Apoteosi e tramonto della linea curva nel Settecento.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.X,118, alcune tav. a colori nel testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca dell'Archivum romanicum.

Abstract: L’autore studia un motivo ornamentale, la linea serpentinata, e un’epoca, il Settecento, che più di altri la predilesse. Tale costante figurativa si svela essere, tuttavia, in queste pagine, non un mero tema decorativo ma un principio strutturale capace di determinare l’organizzazione degli elementi formali. Questo libro mostra, perciò, l’unità profonda di un gusto, il rococò, in opere di natura diversa, osservando come in queste riaffiori, pur nella diversità dei mezzi impiegati, ora pittorici, ora letterari, ora musicali, una stessa matrice strutturale.

EAN: 9788822264367
CondizioniNuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#291580 Architettura
Vittorio Pica: il metodo e le fonti. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, viii-140 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,483. Un libro che dia conto d’ognuna delle fonti utilizzate da Vittorio Pica (1862-1930) per scrivere i suoi innumerevoli albi e profili, le sue molte cronache, i suoi vasti resoconti di mostre ed esposizioni sarebbe un libro impossibile. Ammiratore dei Goncourt, egli sembrò adattarne il metodo dei “documenti umani” alla critica sia letteraria che artistica: un numero cospicuo di libri, lettere, articoli, saggi, inchieste e manifesti doveva ingombrare giornalmente la sua scrivania a Napoli in via Ponte di Chiaia. Più ragionevole è, limitando l’analisi ai suoi scritti giovanili, osservare quale uso facesse di queste fonti, dove le cercasse, come le scegliesse e come le rielaborasse. Nelle pagine di questo saggio viene perciò descritto un metodo critico (e uno stile) che, affinato nel corso degli anni, permise a Pica di tracciare come un atlante della cultura della sua epoca; atlante composto con la più grande serietà, sine ira et studio, e sul quale si sarebbe formata, come ebbe a riconoscere Ardengo Soffici, una intera generazione di artisti. Il volume si è aggiudicato il 2° Premio (sezione Narrativa/Saggistica) del 44° Premio Letterario del Casentino "Giuseppe Frunzi"

EAN: 9788822265678
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#234152 Arte Saggi
Paris, Zodiaque 1981, cm.21x25, pp.72, num.ill.col.e bn.nt. brossura soprac.fig.a col. Coll.Le Travaux des Mois,7.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Paris, Editions Atlas 2003, cm.23x29, pp.240, ill.bn. Relié. Ils ont marqué le cinéma mondial, lui ont donné ses lettres de noblesse, ses rires et ses pleurs : mais qui sont-ils vraiment ? Charles Chaplin, Fritz Lang, John Ford, Howard Hawks, Alfred Hitchcock, Luchino Visconti, John Huston, Joseph L. Mankiewicz, Orson Welles, Ingmar Bergman, Federico Fellini, Luis Buñuel. Retrouvez ici les plus grands réalisateurs de l'âge d'or du cinéma au travail. Leurs secrets, les coulisses de leurs tournages, leurs acteurs préférés, leurs plus grands chefs-d'œuvre, leur filmographie, leur œuvre : celle de Chaplin qui n'a pas pris une ride ; celle de Federico Fellini, immense et foisonnante ; celle d'Orson Welles, qui demeure aujourd'hui un exemple esthétique et moral pour les créateurs dignes de ce nom ; celle d'Alfred Hitchcock, qui s'étend sur un demi-siècle, et qui le fit entrer dans la légende. Ils ont travaillé avec les meilleurs acteurs de leur époque, véritables monstres sacrés : Marlene Dietrich, Katharine Hepburn, John Wayne, Cary Grant, Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Marilyn Monroe, Alain Delon, Romy Schneider, Claudia Cardinale, Marcello Mastroianni, Jeanne Moreau... Le tout est commenté par des spécialistes du septième art et illustré de photos inoubliables !

EAN: 9782723444668
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 21.00
Ultima copia