CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Teatro. Vol.I: La logica della vita - Ultimo atto - La figlia di Gianni - L'invincibile - Gli ultimi barbari.

Autore:
Curatore: Seconda edizione. Prefaz.di Attilio Frescura.
Editore: Licinio Cappelli Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opera Omnia a cura di Benito Mussolini, 25.
Dettagli: un vol. di 2, cm. 12x18,5, pp.VIII,261,(3), brossura Coll.Opera Omnia a cura di Benito Mussolini, 25.

CondizioniUsato, accettabile
Note: Copia npriva del II e III risguardo e del frontespizio.
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Un magnifico ritratto della società bolognese di fine Ottocento. Ristampa secondo il testo dell'Edizione Treves 1898. Con una nota di Massimiliano Boni. Bologna, FirenzeLibri Editore 1989, cm.15,5x21,5, pp.XVI,280, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,4. Considerato nella prima metà del nostro secolo, anche da critici di valore (Luigi Ambrosini, Pietro Pancrazi), come il capolavoro dell'Oriani narratore, il roman-zo ha avuto nella seconda metà del nostro secolo una critica decisamente negativa. I pochi critici, difatti, che si sono occupati dell'Oriani narratore nella seconda metà del nostro secolo hanno decisamente posposto La disfatta a Gelosia ed a Vortice. Addirittura un critico molto seguito e di indubbio valore (Asor Rosa) ne ha scritto una stroncatura. Secondo l'editore invece è bene tornare alla vecchia posizione ossia, pur considerando Gelosia e soprattutto Vortice per certi aspetti a noi più vicini, più "moderni", considerare La disfatta, come pubblico e critica fecero per tutta la prima metà del secolo scorso, il capolavoro dell'Oriani narratore. L'editore in una nota introduttiva spiega anche le ragioni di questa sua posizione.

EAN: 9788876223778
Nuovo
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Disponibile
Dall'Indice:Popolo, Borghesia, Aristocrazia a Roma al tramonto dello Stato Pontificio. Idea della Civiltà. Don Giovanni Verità. Note al testo, indice dei nomi. Con un saggio di Giovanni Spadolini. Premessa dell'Editore. Bologna, FirenzeLibri Editore 1991, cm.15x21, pp.350, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,7. Generalmente quando si parla dell'Oriani narratore, specie dopo il saggio del Croce del 1908, si pensa solo a Gelosia, alla Disfatta, a Vortice a Olocausto. Ingiustamente, perché Oriani scrisse altre pagine di narrativa notevoli ed un racconto molto bello, Incenso. Avviene così anche per l'Oriani storico. Difatti quando si parla dell'Oriani storico si pensa alla Lotta politica in Italia e ci si ferma lì. Anche in questo caso, ingiustamente, perché l'Oriani scrisse altre pagine di storia valide. Per esempio nel volume Matrimonio vi è un bellissimo profilo della storia universale ossia dai primordi della civiltà fino alla rivoluzione francese, degno del Cattaneo, e nel libro raccolto. Altro bel saggio compreso nel volume è quello dedicato a Don Giovanni Verità, in cui arte e storia, narrazione accurata dei fatti ed acuta interpretazione si armonizzano. Nel volume sono anche comprese quelle poche ma vivacissime pagine. che l'Oriani inserì nel suo primo romanzo Memorie inutili, dedicate a Popolo, borghesia e aristocrazia a Roma al tramonto dello stato Pontificio. Apre il volume un lungo ed acuto saggio di GIOVANNI SPADOLINI dedicato all'Oriani e mai da lui raccolto in volume e quindi da considerarsi inedito.

EAN: 9788876223570
Nuovo
EUR 14.00
-43%
EUR 7.90
Disponibile
Seconda edizione. Prefaz.di Balbino Giuliano. Bologna, Licinio Cappelli Editore 1934, cm.12x18, pp.XXII,249, legatura editoriale cartonata. Coll.Opera Omnia,6. A cura di Benito Mussolini.
Usato, buono
Note: timbro ex libris.
EUR 10.00
Ultima copia
Prefazione di Luigi Federzoni. Seconda edizione. Bologna, Cappelli Ed. 1933, cm.12,5x19, pp.XII,264, brossura. Coll.Opera Omnia di Alfredo Oriani.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#21142 Firenze
Solo Vol.III, dall'indice:San Giovanni, Arcivescovado, San Salvadore, S.Ruffillo, Via de' Martelli, Chiesa di San Giovannino, Palazzo Riccardi, Libreria Marucelli, Convento di Santa Caterina, Casino di San Marco, Compagnia dello scalzo, San Marco, Serraglio de' Leoni, Cavallerizza, stalle, Maglio e Gioardino dei semplici, San Domencio nel Maglio, Accademia delle belle arti già Spedale di S.Matteo, Fabbrica non compiutà già San Niccolò, San Michel Visdomini... Firenze, Stamperia del Giglio 1791, cm.12x17, pp.386, con una tavola a pagina 287 ft. della "Cappella della SS.Nonziata". brossura slegato. Volume da rilegare, completo, con ampie macchie ai margini delle ultime 40 pagine.
Da collezione, accettabile
Note: il volume inizia a pagina 17.
EUR 34.90
Ultima copia
#207976 Regione Toscana
Un volume e una cartella, entrambi in tutta tela. Il volume, di pp.38,(4), è copiosamente illustrato in bn. e reca anche una tav. a col. applic. raffigurante un'opera di Picasso. Intitolato "Carapelli. Ottanta anni di un'azienda e di una grande famiglia", ritraccia la storia dell'impresa olearia e dei suoi fondatori. La cartella, intitolata "Il mito dell'olivo e delle messi nella pittura toscana", reca, protette da una seconda cartella muta con sopraccop.in acetato trasparente, 15 tavv. a col. applic. a fogli sciolti. Questa rassegna di grandi maestri toscani dal XIII al XX secolo è integrata dal breve saggio "Il pane e l'olio della pittura", di Alfonso Gatto. Volume e cartella sono a loro volta alloggiate in un cofanetto muto telato Ediz.f.c. di 2000 copie numerate. Firenze, Edizioni Carapelli 1973, cm.35x49,5,
Nuovo
EUR 99.00
Disponibile