CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'innamorato di Bologna e altre pagine bolognesi.

Autore:
Editore: FirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. La Penisola del Tesoro,3.
Dettagli: cm.12,5x21, pp.190, 8 tavv.ft., brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. La Penisola del Tesoro,3.

Abstract: L'innamorato di Bologna è Alfonso Rubbiani, al quale il Lipparini rende un cordiale omaggio. Ma innamorato di Bologna (per fortuna) è anche il Lipparini stesso, come dimostrano le pagine raccolte nel libro. Alcune di queste pagine descrivono il mercato delle cose usate, "il regno degli stracci", come si svol-geva circa cento anni fa alla Montagnola. La cucina bolognese è nota, notissima nel mondo e molti scrittori hanno dedicato all'argomento infinite pagine, ma pochi sono quelli che l'hanno descritta in modo così fine, così "saporito", come ha fatto il Lipparini in alcune pagine qui raccolte. Ma Bologna non ha solo la buona cucina, ha anche un'altra realtà altrettanto famosa nel mondo: le donne. Da parte di uno scrittore così cordiale e così cavalleresco come il Lipparini non poteva, in un suo libro dedicato a Bologna, mancare un omaggio alla donna bolognese. Come in effetti non manca: "Donne e poeti a Bologna". Ma non solo, nel libro, è reso omaggio alla donna bolognese, sotto l'aspetto poetico ma anche concreto, dove grazia e lavoro armonizzano (I merletti di Bologna). Bologna è sempre stata considerata (come testimonia anche Leopardi) una città musicale per eccellenza, e il Lipparini non poteva esimersi dal dedicare alcune pagine alla vita musicale della città, come si svolgeva all'inizio del secolo scorso. Nel libro viene anche celebrata una bella tradizione bolognese, quella di Santa Lucia. Ma in un libro di Lipparini, buon studioso di poesia antica e moderna e maestro per tanti anni nella sua città, non poteva mancare la Bologna colta. A questo argomento sono dedicate bellissime pagine incentrate sulla figura del Carducci, ma insieme al Carducci sono "ritratte" tante altre figure della gloriosa cultura bolognese tra Ottocento e Novecento: Severino Ferrari, Enrico Panzacchi, il burlesco Olindo Guerrini, Alfredo Oriani e altri. In appendice è stato ristampato un limpido ed accurato profilo della pittura bolognese con particolare riguardo ai suoi più importanti "attori": i Carracci, Guido Reni, ecc..

EAN: 9788876224072
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, G.B.Paravia & C. 1939, cm.12,7x19,5, pp.102, brossura cop.fig. intonso. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, G.Barbèra Editore 1925, cm.12,5x19, pp.317, un ritratto di V. ft. all'antip., brossura, cop.fig. a 2 col. [copia in buono stato]
EUR 14.00
Ultima copia
#215250 Arte Grafica
Città di Castello, 19 Settembre-18 Ottobre 2015. A cura di Michele Lipparini, Michele Masini, Giuseppe Palumbo, Giovanni, Romanini. Torino, Lo Scarabeo 2015, cm.30,5x30,5, pp.168 di fumetti bn.e a col.nt. legatura editoriale copertina figurata. Il lavoro sommerso dell'artista bolognese. studi, bozzetti, illustrazioni, strisce, molti dei quali inediti.

EAN: 9788865274040
EUR 130.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1905, cm.12x18,5, pp.312, brossura La cop. reca "Garzanti Editore". Qualche fioritura ma ottimo esempl.
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Napoli, Dicembre 1979-Ottobre 1980. Firenze, Centro Di 1980, completo in 2 volumi. cm.22x23, pp.450, 494, centinaia di figure bn. nel testo, brossura copertine figurate a colori. Cofanetto.
Note: Ultima di copertina del volume secondo con strappo riparato con nastro adesivo. Cofanetto con mende.
EUR 59.00
Ultima copia
A cura di Roberto Rebora. Milano, Bompiani 1967, cm.11,5x18, pp.169, brossura. Coll.Guide Culturali Bompiani. Centouno Capolavori, 11.
EUR 7.00
Ultima copia
#290387 Fotografia
A cura di Alessandro Petriccione. Fotografie di Mimmo Jodice. Bari, Laterza 1975, cm.25x30, pp.210, ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 45.00
Ultima copia
#320429 Filosofia
Traduz.di Adriana Pellegrini. Torino, TEA 1994, cm.12x18, pp.156, brossura copertina fig.a col. Collana TEA, 160.

EAN: 9788878195981
EUR 9.00
Ultima copia