CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'innamorato di Bologna e altre pagine bolognesi.

Author:
Publisher: FirenzeLibri Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. La Penisola del Tesoro,3.
Details: cm.12,5x21, pp.190, 8 tavv.ft., brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. La Penisola del Tesoro,3.

Abstract: L'innamorato di Bologna è Alfonso Rubbiani, al quale il Lipparini rende un cordiale omaggio. Ma innamorato di Bologna (per fortuna) è anche il Lipparini stesso, come dimostrano le pagine raccolte nel libro. Alcune di queste pagine descrivono il mercato delle cose usate, "il regno degli stracci", come si svol-geva circa cento anni fa alla Montagnola. La cucina bolognese è nota, notissima nel mondo e molti scrittori hanno dedicato all'argomento infinite pagine, ma pochi sono quelli che l'hanno descritta in modo così fine, così "saporito", come ha fatto il Lipparini in alcune pagine qui raccolte. Ma Bologna non ha solo la buona cucina, ha anche un'altra realtà altrettanto famosa nel mondo: le donne. Da parte di uno scrittore così cordiale e così cavalleresco come il Lipparini non poteva, in un suo libro dedicato a Bologna, mancare un omaggio alla donna bolognese. Come in effetti non manca: "Donne e poeti a Bologna". Ma non solo, nel libro, è reso omaggio alla donna bolognese, sotto l'aspetto poetico ma anche concreto, dove grazia e lavoro armonizzano (I merletti di Bologna). Bologna è sempre stata considerata (come testimonia anche Leopardi) una città musicale per eccellenza, e il Lipparini non poteva esimersi dal dedicare alcune pagine alla vita musicale della città, come si svolgeva all'inizio del secolo scorso. Nel libro viene anche celebrata una bella tradizione bolognese, quella di Santa Lucia. Ma in un libro di Lipparini, buon studioso di poesia antica e moderna e maestro per tanti anni nella sua città, non poteva mancare la Bologna colta. A questo argomento sono dedicate bellissime pagine incentrate sulla figura del Carducci, ma insieme al Carducci sono "ritratte" tante altre figure della gloriosa cultura bolognese tra Ottocento e Novecento: Severino Ferrari, Enrico Panzacchi, il burlesco Olindo Guerrini, Alfredo Oriani e altri. In appendice è stato ristampato un limpido ed accurato profilo della pittura bolognese con particolare riguardo ai suoi più importanti "attori": i Carracci, Guido Reni, ecc..

EAN: 9788876224072
ConditionsNuovo
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Fratelli Treves Editori 1905, cm.12x18,5, pp.312, brossura La cop. reca "Garzanti Editore". Qualche fioritura ma ottimo esempl.
EUR 28.00
Last copy
Firenze, G.Barbèra Editore 1925, cm.12,5x19, pp.317, un ritratto di V. ft. all'antip., brossura, cop.fig. a 2 col. [copia in buono stato]
EUR 14.00
Last copy
Torino, G.B.Paravia & C. 1939, cm.12,7x19,5, pp.102, brossura cop.fig. intonso. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#140477 Aeronautica
Pubbl. a cura del ministero della Difesa- Aeronautica, Direz. Generale delle Costruzioni e degli Approvvigionamenti. Roma, Aeronautica Macchi Varese, 1949, cm.15x21, pp.100, con 30 figg.disegnate bn.nt. 11 tavv.di schemi più volte ripiegate, 2 due fotografie originali bn. applicate. legatura ed tutta tela.
EUR 98.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.11x18,3, pp.152, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.I Classici del Giallo,616.
Usato, molto buono
EUR 4.00
Last copy
#295775 Aeronautica
Parma, Delta Ed. 2017, cm.17x24, pp.88,ill.bn. brossura cop.fig.col. Coll.Ali di Gloria. I Libri.
Nuovo
EUR 10.90
-18%
EUR 8.90
Last copy
#313791 Regione Umbria
Postfaz.di Fabio Marcelli. Perugia, Ediz. Era Nuova 2012, cm.14x24, pp.125, ill.bn.nt. brossura, copertina figurata a colori, Coll.L'Istrice. Arte, Cultura, Ambiente,41.

EAN: 9788866620310
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Last copy