CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Virgilio: l'uomo, l'opera, i tempi.

Author:
Publisher: G.Barbèra Editore.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.317, un ritratto di V. ft. all'antip., brossura, cop.fig. a 2 col. [copia in buono stato]

EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, G.B.Paravia & C. 1939, cm.12,7x19,5, pp.102, brossura cop.fig. intonso. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Last copy
#215250 Arte Grafica
Città di Castello, 19 Settembre-18 Ottobre 2015. A cura di Michele Lipparini, Michele Masini, Giuseppe Palumbo, Giovanni, Romanini. Torino, Lo Scarabeo 2015, cm.30,5x30,5, pp.168 di fumetti bn.e a col.nt. legatura editoriale copertina figurata. Il lavoro sommerso dell'artista bolognese. studi, bozzetti, illustrazioni, strisce, molti dei quali inediti.

EAN: 9788865274040
EUR 130.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 2001, cm.12,5x21, pp.190, 8 tavv.ft., brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. La Penisola del Tesoro,3. L'innamorato di Bologna è Alfonso Rubbiani, al quale il Lipparini rende un cordiale omaggio. Ma innamorato di Bologna (per fortuna) è anche il Lipparini stesso, come dimostrano le pagine raccolte nel libro. Alcune di queste pagine descrivono il mercato delle cose usate, "il regno degli stracci", come si svol-geva circa cento anni fa alla Montagnola. La cucina bolognese è nota, notissima nel mondo e molti scrittori hanno dedicato all'argomento infinite pagine, ma pochi sono quelli che l'hanno descritta in modo così fine, così "saporito", come ha fatto il Lipparini in alcune pagine qui raccolte. Ma Bologna non ha solo la buona cucina, ha anche un'altra realtà altrettanto famosa nel mondo: le donne. Da parte di uno scrittore così cordiale e così cavalleresco come il Lipparini non poteva, in un suo libro dedicato a Bologna, mancare un omaggio alla donna bolognese. Come in effetti non manca: "Donne e poeti a Bologna". Ma non solo, nel libro, è reso omaggio alla donna bolognese, sotto l'aspetto poetico ma anche concreto, dove grazia e lavoro armonizzano (I merletti di Bologna). Bologna è sempre stata considerata (come testimonia anche Leopardi) una città musicale per eccellenza, e il Lipparini non poteva esimersi dal dedicare alcune pagine alla vita musicale della città, come si svolgeva all'inizio del secolo scorso. Nel libro viene anche celebrata una bella tradizione bolognese, quella di Santa Lucia. Ma in un libro di Lipparini, buon studioso di poesia antica e moderna e maestro per tanti anni nella sua città, non poteva mancare la Bologna colta. A questo argomento sono dedicate bellissime pagine incentrate sulla figura del Carducci, ma insieme al Carducci sono "ritratte" tante altre figure della gloriosa cultura bolognese tra Ottocento e Novecento: Severino Ferrari, Enrico Panzacchi, il burlesco Olindo Guerrini, Alfredo Oriani e altri. In appendice è stato ristampato un limpido ed accurato profilo della pittura bolognese con particolare riguardo ai suoi più importanti "attori": i Carracci, Guido Reni, ecc..

EAN: 9788876224072
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
2 copies
Milano, Fratelli Treves Editori 1905, cm.12x18,5, pp.312, brossura La cop. reca "Garzanti Editore". Qualche fioritura ma ottimo esempl.
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

Section: A-B,C,D,E,F,G,H. Roma, Genova, Chairmanship, Head Office 1984, 7 classificatori con oltre 1000 schede, cm.25x31. In lingua inglese.
EUR 61.00
Last copy
Pubbl.dell'Ist.Federale di Credito Agrario per la Toscana. Firenze, Tipografia Coppini 1977, cm.17x24, pp.IV-337, brossura
EUR 15.00
2 copies
#86066 Storia Antica
Qui sont ces cavaliers qu’on voit représentés dans les arts étrusque et italique, ces hippeis de Grande Grèce évoqués par les écrivains anciens, ces défunts déposés dans les tombes de l’Italie archaïque avec des mors de chevaux ? L’étude croisée des sources iconographiques, textuelles et archéologiques invite à en identifier plusieurs types : le chef de guerre aristocrate défendant les siens ou le combattant mercenaire offrant ses services à une autre cité, le jeune homme participant à des rites d’initiation ou de fondation, l’acrobate voltigeant sur son cheval, l’hoplite monté ou le cavalier démonté, le cavalier lourd ou léger. En déployant les différentes figures du cavalier tyrrhénien, ce travail ouvre une double perspective : apprécier, sinon les origines, du moins les composantes grecques, étrusques et italiques qui sont entrées dans la formation des traditions équestres de l’Italie préromaine ; ancrer la « préhistoire » des chevaliers romains dans la complexité de ses liens avec les autres cultures en contact. Intégrant cette étude dans une histoire culturelle de la protohistoire italienne, l’auteur propose une réélaboration des outils méthodologiques légués par les travaux antérieurs. Dans cette première page d’histoire romaine, il s’agit en effet de combiner les approches propres à l’histoire grecque et à l’archéologie étrusco-italique, à la croisée entre l’anthropologie religieuse et une histoire des institutions, de la société et des techniques. Rome, Ecole Française de Rome 2005, cm.22,5x29, pp.345, 172 figg.in bn.e a col.nt., legatura ed. carton., cop.fig.a col. Bibliothèque des Ecoles françaises d'Athènes et de Rome,320.

EAN: 9782728307203
EUR 70.00
-50%
EUR 34.90
Available
Litografia a 3 colori. Livorno, Graphis Arte 1977, cm.35x50 su foglio di cm.505x705. Edizione in 100+XXV esemplari nostro IV/XXV. Firmato a matita dall'autore. Foglio stampato da Graphis Arte con certificato di autenticità datato 1977. Timbro a secco Graphis Arte. Su carta Magnani di Pescia. L’opera è un chiaro esempio di paesaggio espressionista. La realtà viene interpretata in modo estremamente sintetico, con un esercizio di riduzione quasi brutale. La superficie è completamente bidimensionale, senza concedere nulla alla profondità spaziale. Il colore è usato secondo un’interpretazione emotiva e spirituale, senza alcuna connessione con la realtà.
EUR 95.00
Last copy