CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un giorno perfetto per uccidere.

Autore:
Editore: Newton Compton.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuova Narrativa Newton.
Dettagli: cm.15x23, pp.313, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Nuova Narrativa Newton.

EAN: 9788854169364
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.90
-49%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Kosmos 1993, cm.12x20, pp.140, con foto in bianco e nero. brossura. Autografo dell'autore.
Usato, molto buono
Note: Dedica firmata dall'autore a penna nera all'antiporta.
EUR 65.00
Ultima copia
#299094 Criminologia
Milano, Saggiatore 2007, cm.14x21, pp.318, brossura copertina figurata. Coll. La Cultura,617. Fino alla Seconda guerra mondiale, il fenomeno mafioso ha avuto una connotazione precisa: gli uomini d'onore appartenevano a ceti subalterni e conducevano una vita sobria e poco appariscente. A partire dagli anni sessanta e settanta, la nuova imprenditoria mafiosa afferma e consolida il proprio potere all'interno della vita economica, politica e sociale di interi settori produttivi su scala nazionale e internazionale, scoraggiando la concorrenza con metodi brutali, evadendo il sistema previdenziale e violando i diritti dei lavoratori. Onore e ricchezza divengono sinonimi, e lo stile di vita del mafioso cambia: compaiono vistosi simboli di agiatezza e potere, un buon livello di istruzione, frequentazioni altolocate, un'accresciuta autonomia all'interno della politica e una certa dimestichezza con i media. In Italia l'imprenditorialità mafiosa si è rivelata una delle più gravi minacce alla democrazia e allo sviluppo. Il suo "spirito animale" violento e predatorio ha avuto e continua ad avere effetti devastanti sulla società e sulle istituzioni.

EAN: 9788842814665
Usato, molto buono
EUR 17.50
-57%
EUR 7.50
Ultima copia