CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#299094 Criminologia

La mafia imprenditrice. Dalla Calabria al centro dell'inferno.

Autore:
Editore: Saggiatore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. La Cultura,617.
Dettagli: cm.14x21, pp.318, brossura copertina figurata. Coll. La Cultura,617.

Abstract: Fino alla Seconda guerra mondiale, il fenomeno mafioso ha avuto una connotazione precisa: gli uomini d'onore appartenevano a ceti subalterni e conducevano una vita sobria e poco appariscente. A partire dagli anni sessanta e settanta, la nuova imprenditoria mafiosa afferma e consolida il proprio potere all'interno della vita economica, politica e sociale di interi settori produttivi su scala nazionale e internazionale, scoraggiando la concorrenza con metodi brutali, evadendo il sistema previdenziale e violando i diritti dei lavoratori. Onore e ricchezza divengono sinonimi, e lo stile di vita del mafioso cambia: compaiono vistosi simboli di agiatezza e potere, un buon livello di istruzione, frequentazioni altolocate, un'accresciuta autonomia all'interno della politica e una certa dimestichezza con i media. In Italia l'imprenditorialità mafiosa si è rivelata una delle più gravi minacce alla democrazia e allo sviluppo. Il suo "spirito animale" violento e predatorio ha avuto e continua ad avere effetti devastanti sulla società e sulle istituzioni.

EAN: 9788842814665
CondizioniUsato, molto buono
EUR 17.50
-57%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#199752 Criminologia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1992, cm.14,5x21,5, pp.X,317, legatura editoriale con sopraccoperta illustrazioni a a colori. Coll.Frecce.

EAN: 9788804353263
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1995, cm.14x22, pp.210, legatura ed.,sopracop.

EAN: 9788817844284
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-45%
EUR 7.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#296564 Criminologia
Prefazione di William Styron. Traduzione di Anna Lai. Milano, EST 1997, cm.14x21, pp.332, brossura. Coll. EST,54. In questo libro, l'autore conduce i lettori in un tour agghiacciante lungo il braccio della morte. Ci racconta i suoi incontri di prima mano con dodici uomini e una donna la cui condanna a morte è stata, nel frattempo, eseguita. Il viaggio di Ingle è cominciato durante un seminario in un istituto carcerario degli Stati Uniti: in quella occasione Ingle decise di svolgere la sua missione spirituale tra i disperati che la giustizia dello Stato aveva destinato alla pena capitale. Lo sguardo che egli ci consente di gettare sui condannati, le loro famiglie e l'esperienza che devono vivere è molto personale. Egli cerca e testimonia l'umanità di ciascun individuo, esprimendo così la sua ferma condanna per l'arbitrarietà della pena di morte.

EAN: 9788843800841
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 7.00
Ultima copia
Introduzione di Mario Rigoni Stern. Milano, Rizzoli 1981, cm.14x21, pp.143, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 12.00
Ultima copia