CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La siccità.

Autore:
Editore: Vallecchi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19,3, pp.97,(3), brossura Seconda edizione.

CondizioniDa collezione, molto buono
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduzione di Giuliano Gramigna. Milano, Rizzoli 1982, cm.12x18, pp.158, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#30084 Arte Disegno
Firenze, Edizioni Galleria Pananti 1971, cm.24x30, pp.87,numerose figure bn.e tavole a colori. Carta Affresco 2000 della Cartiera Ventura; grafica e impaginazione di Paolo Lecci. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata e celophan protettivo. Edizione numerata in 1000 esemplari, nostro esemplare n.124. Esemplare con firma di Romano Bilenchi e dedica autografa di Corrado Marsan. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 68.00
Ultima copia
Con uno scritto introduttivo di Mario Luzi. Firenze, Vallecchi Editore 1973, cm.13,5x21,5, pp.IX,227, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Letteratura.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Ediz. Pananti 1986, cm.10,5x15,5, pp.34, brossura Ediz.numerata e limitata in 300 esemplari, nostro n.182. Prima Edizione.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#53709 Storia Antica
A cura di E.Codignola. Firenze, Vallecchi 1952, cm.13,5x20, pp.360, una cartina ripiegata. brossura Collana Storica. Seconda edizione.
EUR 13.00
Ultima copia
#270234 Arte Musei
A cura di Irene Geismeier. Berlin, Henschel Verlag 1990, cm.14,5x27,5, pp.186, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura figurata a colori.

EAN: 9783362004862
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Sara Caraffini. Milano, Longanesi 2014, cm.14,5x22,5, pp.491, legatura in tutta tela con sovracopertina figurata a colori. Non c’è pace per Taita, l’uomo che nell’ombra regge le sorti dell’Egitto, fedele consigliere del Faraone, medico, poeta, sacerdote e inventore. Tanto più ora che ha l’arduo compito di occuparsi, come tutore e mentore, delle due vivaci figlie della regina Lostris, Tehuti e Bakatha, intelligenti, belle e passionali almeno quanto la madre, di cui Taita è stato amante spirituale e di cui ha raccolto le ultime parole in punto di morte. Un onere, per quanto gradevole, al quale si aggiungono gli affari di stato e la minaccia degli hyksos, i nemici di sempre, che hanno preso possesso del delta del Nilo costringendo il Faraone a ritirarsi nel Sud del paese. Abile stratega, tanto sulla tavola del bao quanto nell’intessere intrighi politici, Taita sa che per tentare di scacciare definitivamente gli invasori deve chiedere l’appoggio del re di Creta, il potente Minosse. Muovendo le sue pedine con raffinata maestria, spiana la strada verso l’alleanza con lui. Ma ogni coalizione vuole un pegno in cambio. E il pegno è un sacrificio estremo per Taita. Dopo mille peripezie attraverso il deserto, Taita s’imbarca a malincuore in un viaggio che potrebbe cambiare per sempre il futuro della sua amata patria, portando in dono a Minosse due vergini, Tehuti e Bakatha. Le due giovani donne, però, più inclini alle regole del cuore che alla ragion di stato, si sono ormai innamorate del luogotenente di Taita e di un altro ufficiale, e il sacerdote teme che le trattative con il re di Creta possano saltare.

EAN: 9788830438729
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#334977 Arte Grafica
Editoriale Generali 2002, cm.21x28, pp.178 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 21.00
2 copie