CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Middlemarch. A Study of Provincial Life.

Autore:
Curatore: With an Introduction by R. M. Hewitt.
Editore: Oxford University Press.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. The World's Classics, 497.
Dettagli: cm.9,5x15,3, pp.XVI,896, legatura ed. in tutta tela, impress. a secco al piatto ant., titoli in oro al dorso. Coll. The World's Classics, 497.

EAN: 9780192834027
CondizioniUsato, buono
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.e introduz.di Gicomo Debenedetti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1951, cm.11,5x18, pp.569, legatura ed.cartonata. Coll.BMM,142-146.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Giacomo De Benedetti. Introduzione di Anna Luisa Zazo. Milano, Mondadori 1980, cm.12x20, pp.636, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar. Narrativa, 1158.
Usato, molto buono
EUR 6.50
2 copie
Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag 1960, cm.16x24, pp.441,(7), legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso. (Dorso un po' insolato; minima lacuna della tela al piatto posteriore.) Sammlung Suhrkamp Hausbuch, 1.
Usato, molto buono
Note: Dorso ingiallito; minima lacuna della tela al piatto posteriore.
EUR 9.00
Ultima copia
Introduzione di Nadia Fusini. Traduzione di Silvia Nono. Milano, L'Espresso-Div. La Repubblica 2008, cm.12x20, pp.XXVII,642, legatura ed.soprac.cofanetto. Coll.La Biblioteca di Repubblica. Ottocento,36.
Usato, come nuovo
EUR 5.90
2 copie

Visualizzati di recente...

Revisione flautistica di Annamaria Morini. Milano, Edizioni Suvini Zerboni 1994, cm.34,5x24, pp.11, album con fogli sciolti.
EUR 34.51
-42%
EUR 20.00
3 copie
#333983 Arte Saggi
Prefazione di Stefania Zuliani. Salerno, Plectica Editrice 2011, cm.12x19,5, pp.150, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Presente dell'arte,5. Diffondendosi nella città, spazio pubblico per eccellenza, negli ultimi decenni l'arte ha proposto nuove forme di intervento nel contesto urbano. Attraverso l'analisi delle differenti posizioni critiche che hanno segnato, in Italia e negli Stati Uniti, la recente riflessione sulla relazione tra l'arte e lo spazio pubblico, inteso nelle sue plurali e instabili definizioni,il saggio mette a fuoco alcune questioni cruciali (il ruolo della committenza, il rapporto col pubblico, la funzione dell'artista nella società postmoderna) che hanno portato ad elaborare un nuovo genere di arte pubblica di cui Alfredo Jaar, Jorge Pardo e Martha Rosler sono significativi interpreti. Una pratica dell'arte che occupa e interroga lo spazio pubblico e, grazie ad esperienze trasversali e mai definitive, apre l'opera all'orizzontalità irriducibile della piazza.

EAN: 9788897569008
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-11%
EUR 8.90
Ultima copia