CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#234906 Facsimili

Histoire d'amour sans paroles. Racconto per immagini di un corteggiamento.

Curatore: Il manoscritto miniato n. 388 del Museo Condé di Chantilly è un codice di quindici carte pergamenacee (30 pagine).
Editore: Il Bulino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19,2×12,7, con una legatura ottocentesca in pelle verde con cornice dorata. Il codice è accompagnato dal commentario. ISBN 88-82651-69-6

Abstract: Le miniature sono ventotto, interrotte da due pagine bianche che sembrano voler suddividere la storia in tre capitoli: una prima carta porta impresso lo stemma del committente, quindici miniature a piena pagina raffigurano lo sviluppo del rapporto amoroso tra Jean e Louise, nomi ipotetici ma verosimili, desunti dalle sigle intrecciate ricorrenti nelle dodici carte ornamentali che affrontano le scene dipinte.L’opera in facsimile, realizzata in esclusiva mondiale in cinquecento esemplari numerati e certificati, è una coedizione Müller & Schindler, Eikon Editores e Il Bulino edizioni d’arte.Il codice, il volume di commentario con i saggi di P. Stirnemann e M. Zink tradotti in italiano.La veste ideata in esclusiva per l’edizione italiana riprende quella del Libro d’ore di Renata di Francia. La prima peculiarità di questo manoscritto risiede nell’assenza di testo, e persino di un titolo; e tuttavia le miniature a piena pagina, recto-verso, costituiscono il più riuscito esempio di rappresentazione iconografica di una storia d’amore a cavallo tra tardo Medioevo e Rinascimento. In assenza di un titolo e di qualsiasi altra identificazione si è pertanto battezzato il codice "Histoire d’amour sans paroles".Un racconto sentimentale, che narra il corteggiamento tra due giovani appartenenti ad una corte del nord della Francia, vissuti all'inizio del Cinquecento.

EAN: 9788886251693
EUR 1,950.00
-59%
EUR 790.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Sansoni/Accademia Ed. 1970, cm.14x22, pp.350, brossura cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo.
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze Black Velvet Ed.Srl 2011, cm.17x24, pp.170, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col.

EAN: 9788896197417
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia
#199152 Ebraica
Traduzione di Claudio Medonia. Firenze, Giuntina 1993, cm.11,5x19,5, pp.227, brossura. Coll.Schulim Vogelmann, 35. "Chissà se Apollonia conosceva questo nome: Menachem Mendel. Crediamo di no. Crediamo che tutta quella casa di legno sull'angolo della strada non abbia richiamato la sua attenzione fino al giorno in cui non udì quello strano schianto. Non era in grado di identificarlo; ancora nessuno conosceva il rumore che fa una bomba cadendo. Udì uno schianto, poi un grido, poi corse a nascondersi con gli altri fra le siepi del cimitero. Quando tornò indietro, tutti già lo sapevano: la bomba era caduta in via Pilsudski, sul rifugio del rabbino. [...] Alla gente la sorte del rabbino sembrava terribile, e invece terribile non era, era stupenda: il rabbino non era morto in una camera a gas, ma era morto senza soffrire, circondato dal suoi familiari, in mezzo agli alberi...". Hanna Krall è nata a Varsavia nel 1937. Tradotta in vari paesi, è considerata una delle migliori scrittrici polacche.

EAN: 9788885943759
EUR 15.00
-36%
EUR 9.50
Ultima copia
A cura di Cesare Spellanzon. Verona, Mondadori Ed. 1967, cm.15,5x21,5, pp.LXXXIX,350, brossura. Coll.Saggi,32.
EUR 22.00
Ultima copia