CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#234963 Facsimili

L'Atlante di Borso D'Este. Cosmographia di Claudio Tolomeo. L’edizione in facsimile: La Cosmographia, in tiratura unica ed esclusiva di 499 esemplari numerati e certificati, è stampata con i rigorosi criteri del facsimile su apposita carta 250 grammi nel formato atlantico dell’originale. L’edizione ripropone nel codice le 27 grandi tavole geografiche, mentre il testo teorico tolemaico è riprodotto integralmente a colori nel volume di commentario (272 pp. nel formato 24 × 32 cm), preceduto da un saggio di Laura Federzoni e dalla nota codicologica di Mauro Bini. Le tavole sono commentate da Annalisa Battini. Codice e commentario sono custoditi in un elegante cofanetto in seta con impressioni.

Curatore: Biblioteca Estense, Modena. Lat. 463 = a.X.1.3.
Editore: Il Bulino Edizioni d'Arte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ars illuminandi.
Dettagli: cm.31x45, Coll.Ars illuminandi.

Abstract: La Cosmographia è opera basilare dell’Umanesimo, della sua sete di cultura e di scienza, anticipatrice degli ideali del Rinascimento e dell’età delle grandi scoperte geografiche. Il primo atlante universale: La tradizione tolemaica, codificata nei manoscritti greci, fu riscoperta nel Quattrocento quando a Firenze, capitale intellettuale e artistica, si sviluppò quella ricerca scientifica e cartografica che segnò l’età delle grandi scoperte geografiche. Nelle botteghe fiorentine vennero compilati e miniati i più bei Tolomei della storia dell’arte e della scienza e i potenti del Rinascimento – da Borso a Federico da Montefeltro, da Mattia Corvino d’Ungheria a Luigi XII di Francia – fecero a gara per entrare in possesso di questi mirabili codici, rilegati in finissima pelle di vitello, con le belle miniature a bianchi girari e con le ventisette carte del mondo.Il codice estense, miniato su pergamena, si compone di 128 carte di cm 45 × 31. Fu acquistato nel 1466 da Borso d’Este, al quale è dedicato, direttamente dall’autore, l’umanista tedesco Nicolò Germanico. La Cosmographia tolemaica, nella versione latina di Jacopo Angelo da Scarperia, è corredata dalle tradizionali 27 tavole geografiche a doppia pagina (45 × 62 cm) rinnovate dall’autore con l’adozione della proiezione trapezoidale. La prima delle 27 carte raffigura l’ecumene; le successive, precedute da un testo esplicativo, illustrano le singole regioni terrestri allora conosciute.L’apparato cartografico della Cosmographia va considerato come uno dei monumenti della creatività dell’uomo, in un’epoca dove arte e scienza erano spesso intimamente correlate.La prima carta del manoscritto è di dedica a Borso d’Este, grande collezionista e committente di codici miniati, che ripagò l’autore con ben 100 fiorini d’oro. L’Atlante di Borso d’EsteLo straordinario cimelio della Biblioteca Estense costituisce una delle più importanti opere dell’arte cartografica rinascimentale, testimone dell’interesse scientifico e politico per la conoscenza del mondo, documento fondamentale per incentivare e supportare le spedizioni di terra e di mare alla ricerca di nuovi popoli e di leggendarie ricchezze. L’Atlante di Borso, per la sua voluminosità e per la sua raffinatezza artistica, era un’opera di rappresentanza e non certo di consultazione (attestato peraltro dall’ottimo stato di conservazione), ma l’acquisizione in una delle biblioteche più famose collocava la nuova scienza geografica tra le materie di maggior importanza e attrattiva per l’uomo del Rinascimento.La legatura originaria del codice è andata perduta. L'editore Su indirizzo della Direzione della Biblioteca ha provveduto alla creazione di una nuova copertina in pelle naturale di vitello, con l’impressione a secco e in oro zecchino di un fregio a bianchi girari e del titolo, al fine di dotare l’esemplare estense, e così l’edizione in facsimile, di una veste rispondente a quella quattrocentesca e consona all’importanza storica e artistica del cimelio.

EAN: 9788886251532
CondizioniNuovo
EUR 5,900.00
-8%
EUR 5,400.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Fotografie di Carlo Cantini. Firenze, Edifir per Cassa di Risparmio 2014, cm.22x30, pp.293, num.ill.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Un grande affresco sugli ordini architettonici nella Firenze del Rinascimento. Il volume è diviso in due parti: nella prima l'autore mette a frutto gli studi di una vita e in una sorta di dotto manuale illustrato, ci parla della "lingua delle colonne" della loro invenzione e dell'istituzione dei vari Ordini, passando in seconda battuta a Vitruvio ed il suo De Architectura, per arrivare fino a Leon Battista Alberti, Antonio da Sangallo ed al Vignola. Nella seconda parte l'autore, come in un nuovo esercizio di lettura, ci porta per mano a far visita ai più bei monumenti di Firenze, chiese, logge, palazzi, in un inedito itinerario degli ordini architettonici del Quattrocento.

EAN: 9788879705134
Nuovo
EUR 50.00
-36%
EUR 32.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2012, cm.23x28, pp.308, ill.colori. brossura copertina figurata. Collana Volti, Spazi, Memorie. Il volume è diviso in due parti distinte: nella prima, la storia degli ordini religiosi ancora oggi presenti nella Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro (da quelli "attivi" sul territorio, alle esperienze di vita eremitica), nella seconda parte sono riportate le associazioni, i movimenti e i gruppi ecclesiali ad oggi impegnati nella vita sociale.

EAN: 9788863154245
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Ultima copia
Paris, Payot 2018, cm.15x23,5, pp.299, brossura con copertina figurata a colori. Collana Histoire. Testo in francese. Sept fois capturé par des pirates barbaresques, deux fois renégat de la foi chrétienne, Giorgio del Giglio (v. 1520-v. 1579), originaire d'une petite île de Toscane, fut tour à tour soldat, ambassadeur, négociateur, espion, interprète, marchand d'esclaves, parfois esclave lui-même. Il passa plus de dix ans dans l'Empire ottoman, où il prétend avoir accompli maintes missions pour le sultan Soliman le Magnifique, puis le duc de Florence, Côme de Médicis. Il sillonna le Proche et le Moyen-Orient, et aurait même poussé jusqu'à la Chine. Ses fabuleux récits de voyage tiennent à la fois de l'autobiographie, de l'encyclopédie, de la cartographie et de la controverse religieuse. Comme Carlo Ginzburg avait tiré du néant son meunier du XVIe siècle dans "Le Fromage et les Vers" , Florence Buttay a redonné vie à la figure de cet imposteur qui vendit ses services d'espion au plus offrant et rêva d'une concorde religieuse en pleine Contre-Réforme. Elle nous conte ici les tribulations d'un passeur de frontières de la Renaissance, toujours en quête d'identité entre deux rives de la Méditerranée, entre Orient et Occident, qui n'est pas sans évoquer le "Léon l'Africain" de Natalie Zemon Davis (Payot, 2007). Maîtresse de conférences en histoire moderne à l'université Bordeaux Montaigne, Florence Buttay s'intéresse à la transmission et aux usages politiques des textes et des images dans l'Europe de la Renaissance.

EAN: 9782228919128
Usato, molto buono
EUR 21.00
-66%
EUR 7.00
Ultima copia
#336061 Varia
Milano, Veschi - Masson 1997, cm.14x21, pp.176, brossura. Il testo raccoglie informazioni sui principali agenti biologici pericolosi (batteri, virus, muffe ecc.) e fornisce dettagli sui rischi che da essi derivano. in particolar modo vengono indicati i metodi di identificazione e di prevenzione dei programmi di emergenza nel caso di fuoriuscite accidentali di liquidi biologici infetti.Il volume fornisce inoltre informazioni utili per la valutazione dei rischi in riferimento al Decreto Legislativo 626/94, riguardante la protezione dei lavoratori operanti nelle attività produttive in cui sono presenti agenti bilogici che possono comportare rischi anche di notevole entità, quali ad esempio i virus dell'immunodeficienza acquisita o HIV e quelli dell'epatite virale acuta o HBV e HCV.

EAN: 9788821406904
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia