CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L' opera orologio. Saggi sul Gattopardo.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Critica e Storia Letteraria.
Dettagli: cm.17x24, pp.80, brossura cop.fig.a col. Coll.Critica e Storia Letteraria.

EAN: 9788869951480
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-15%
EUR 10.20
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Roberto Alonge. Milano, Mondadori 1998, cm.11x18,5, pp.LXXII-164, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar.
EUR 5.00
2 copie
Verona, Mondadori Ed. 1941-1943, 2 volumi, cm.13,5x20, pp.XII,1346,1160, legature editoriali in tutta tela verde, titoli ai dorsi. Collana Omnibus.
Da collezione, accettabile
Note: Mancanti di sopraccoperte. Legature leggermente allentate. Lievi segni d'uso alle tele.
EUR 12.00
Ultima copia
Illustrations de Clauss. Gibert Jeune Librairie d'Amateurs 1951, cm.13,5x20,5, pp.44, brossura copertina figurata a colori. Edizione limitata di 2000 esemplari numerati, nostro n. 655 su carta di Condat. Splendide le illustrazioni erotico-satiriche a colori di Clauss Edizione limitata di 2000 esemplari numerati. Splendide le illustrazioni erotico-satiriche a colori di Clauss
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Illustraz. di Chiara Guidi. Pistoia, Gli Ori 2003, cm.16x11, pp.44, 24 illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Arte in Erba. "C'era una volta la casa di un vecchio fattore. Tanto tempo era passato da quando era stata costruita, con un corridoio lungo e stretto sul quale si aprivano delle stanze piccole piccole. Sembrava proprio una vecchia signora, con i muri solidi ma un po' acciaccati per l'umidità e i finestroni poggiati sulla facciata come dei grandi occhiali. Fu così che un giorno, Scheggiolina, una curiosa e vispa pezzettina d'intonaco, si staccò dalla parete del corridoio lungo e stretto...", inizia così, come nella tradizione delle più belle fiabe, la storia di Scheggiolina, simpatica ed insolita protagonista della storia fantastica narrata nel volume intitolato Scheggiolina nella casa del fattore. Il piccolo libro, nato da un progetto di Stefania Gori (suoi anche i testi) ed illustrato da Chiara Guidi, pubblicato dall'Associazione Arte in Erba in collaborazione con la Fattoria di Celle e Gli Ori editori, propone un'originale e divertente metodologia di approccio verso l'arte contemporanea rivolta ai bambini. Una favola coinvolgente in cui si narrano le vicende di un frammento di intonaco, Scheggiolina, che staccatosi dalle pareti della Fattoria di Celle di Santomato (primo esempio di land art italiano) visita le stanze che si aprono sul corridoio al primo piano, imbattendosi così nelle installazioni degli artisti ed ogni volta con emozioni diverse. Scheggiolina, nel suo viaggio, incontrerà le opere di Nam June Paik, Robert Morris ed Enrico castellani, così come quelle di Claudio Parmiggiani, Giuseppe Chiari, Pietro Coletta, Eliseo Mattiacci e, infine, di Nunzio.L'iniziativa editoriale, che riveste particolare importanza sul piano dell'educazione all'immagine e al linguaggio artistico, nasce dall'esperienza condotta in questi anni a Celle dall'Associazione Arte in Erba nel campo della didattica dell'arte per i più piccoli."L'arte scuote, fa riflettere, conduce in altre dimensioni. A volte arriva persino a sconcertare ma in ogni caso riesce sempre a sorprendere. Questo libro - scrive così Stefania Gori nella premessa - racconta alcune di queste emozioni, perlomeno quelle che abbiamo sperimentato insieme ai molti bambini con i quali abbiamo percorso il corridoio della Casa del Fattore, presso la collezione Gori a Santomato, in provincia di Pistoia. Da questa esperienza abbiamo imparato come i bambini si esprimano liberamente di fronte all'opera d'arte e riescano a farsi coinvolgere da essa in modo serio e intenso" .La seconda sezione del libro è dedicata ai bambini ed agli adulti desiderosi di scoprire insieme le opere d'arte che hanno ispirato la fiaba (da oltre venti anni gli artisti approdano a Celle, studiano e realizzano opere specifiche per il luogo da loro scelto). Una favola contemporanea, con la quale la simpatica Scheggiolina prende per mano il piccolo lettore per guidarlo, in una sorta di fantastico viaggio, nel grande incanto dell'arte.

EAN: 9788873360933
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia