CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#235827 Economia

Le cause della nascita del capitalismo.

Autore:
Editore: ISEDI, Istituto Editoriale Internazionale.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I Grandi Eventi Storici e le Loro Cause, 3.
Dettagli: cm.13x19,5, pp.120, brossura, cop. fig. Coll. I Grandi Eventi Storici e le Loro Cause, 3.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#229989 Economia
Genève, Librairie Droz 1968, cm.16x23, pp.281,(7), brossura (segno di piega all'angolo inf. della cop.posteriore; fioriture alla prima e all'ultima carta.) Coll. Travaux de Droit, d'Economie, de Sociologie et de Sciences Politiques,62. Première édition.
EUR 16.00
Ultima copia
#233959 Economia
Milano, Franco Angeli Editore 1975, cm.14x22, pp.109,(1), brossura, cop. fig. Collana del CEEP, Centro Studi di Politica Economica, 3.
Usato, molto buono
Note: Piccola firma di appartenenza e un numero all'occhietto.
EUR 10.00
Ultima copia
#236644 Economia
Milano, Feltrinelli Ed. 1999, cm.13,5x21,5, pp.206, brossura Coll.Campi del sapere. Il disegno industriale è ormai una realtà socialmente riconosciuta, con un corso di laurea presso il Politecnico di Milano e corsi di diploma universitario o scuole di specializzazione in vari atenei (Firenze, Genova, Napoli, Torino, Venezia fra gli altri). Non si tratta però di una realtà univocamente e definitivamente determinata in tutti i suoi aspetti. Al contrario, sono in atto oggi fenomeni che richiedono una riflessione approfondita e, in particolare, si discute sulla delimitazione del campo d'azione del disegno industriale, sui suoi rapporti con altri ambiti disciplinari e sul suo ruolo nei processi di innovazione tecnologica e nella pianificazione dei prodotti.

EAN: 9788807102738
Usato, molto buono
EUR 17.56
-48%
EUR 9.00
Ultima copia