CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Italia Medioevale e Umanistica. Periodico annuale. III (1960). Contiene: Gius. Billanovich, Nella biblioteca del Petrarca: I. Il Petrarca, il Boccaccio e le "Enarrationes in Psalmos" di S. Agostino; II. Un altro Svetonio del Petrarca (Oxford, Exeter College, 186) (tav. I-VII); L.A. Ciapponi, Il "De Architectura" di Vitruvio nel primo Umanesimo (dal ms. Bodl. Auct. F.5.7); A. Pertusi, La scoperta di Euripide nel primo Umanesimo (tav. VIII-X); T. Foffano, La costruzione di Castiglione Olona in un opuscolo inedito di Francesco Pizolpasso; F. Pintor, Per la storia della libreria Medicea nel Rinascimento. Appunti d'archivio; Miscellanea; Indici.

Autore:
Curatore: A cura di Giuseppe Billanovich, Augusto Campana, Carlo Dionisotti, Paolo Sambin.
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.(2),VIII,426,(10), brossura ; intonso.

EAN: 9788884550910
EUR 47.00
-31%
EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1979, cm.17,5x24, pp.376, alcune tabelle nt., brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Bibliotaca di Storia Sociale,9.

EAN: 9788884985248
EUR 40.28
-75%
EUR 9.90
Disponibile
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1974, cm.17x24, pp.XI,162, 7 tavv.ripieg.ft., brossura intonso. Stato di nuovo. Biblioteca di Storia Sociale,2. Intonso.

EAN: 9788884985187
EUR 12.39
-51%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, A cura della Farmaceutici Italia 1938, cm.12,5x19, pp.255, 4 figg.bn.di Anselmo Bucci, brossura cop.con bandelle.
EUR 13.00
Disponibile
#14273 Archeologia
A cura di Nelida Caffarello. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.22x32, pp.XX,496, num.ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Arte e Archeologia.

EAN: 9788822213525
EUR 225.00
-75%
EUR 55.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Dall'indice:Etruria, Roma, viaggio nelle Marche, Ferrara, Venezia, Milano. Seconda ediz. accresciuta, in parte originale sovracoperta illustrata da Orfeo Tamburi. Milano, Bompiani 1943, cm.14x20, pp.176, brossura soprac.fig.
EUR 20.00
Ultima copia
Contiene: 1. Anfora a volute con combattimento fra Greci e Amazzoni (Ruvo, V sec.a.C.) - Napoli, Museo Nazionale; 2. Un piede della cista Ficoroni (Cupido fra Ercole e Iolao, III sec.a.C.) - Roma, Museo Kircheriano; 3. Bisellio ornato di tarsie in argento (I sec.d.C.) - Roma, Museo dei Conservatori; 4. Parte di un fregio proveniente dal Foro Traiano (sec.II d.C.) - Roma, Museo Profano Lateranense; 5. Frammento di stoffa in seta (sec.VII-XII?) - Roma, Vaticano, Museo Cristiano; 6. Coperchio di teca in argento (817-824) - Roma, Vaticano, Museo Cristiano; 7. Coperta di Evangelario (sec.XIV) - Grado, cattedrale; 8. Cassettina in ferro battuto (sec.XV) - Siena, Spedali Riuniti di S.Maria della Scala; 9. Frammento di tappeto persiano del sec.XV (Collez.Carrand) - Firenze, R.Museo Nazionale (col.); 10. Elmo da parata con cimieri (sec.XV) - Firenze, Museo Nazionale; 11. Astuccio di cuoio per ferri da chirurgo (sec.XV) - Firenze, Museo Nazionale; 12. Cassone di noce intagliato (primi del sec. XVI) - Berlino, Kunstgewerbe Museum; 13. Cassone di noce intagliato (primi del sec. XVI, particolare) - Berlino, Kunstgewerbe Museum; 14. Lume da notte veneziano (sec.XVI), Collez.Carrand - Firenze, Museo Nazionale; 15. Seggio di noce intagliato (sec.XVI) - Perugia, Chiesa di S.Pietro; 16. Candelabro di bronzo (valerio Cioli, 1529-1599) - Firenze, Museo Nazionale; 17.Il Carro di Venere, slitta (sec.XVIII) - Thiene, Castello di S.Maria, ora Colleoni; 18. Armadi di noce (1750 circa, particolare) - Badia di Montecassino, Sagrestia. Firenze, Istituto di Edizioni Artistiche Fratelli Alinari s.d. (1923), cm.29x35, una cartella con piatto ant.ornato contenente un fasc.di pp.12 di testo esplicativo e 18 tavv. sciolte stampate su carta pesante, di cui una a col., una in seppia e 16 in bn.Ottimo esempl.
EUR 25.00
Disponibile
Paris, Gallimard 1998, cm.12,5x28, pp.176, nn. figure a colori e b.n. nel testo. brossura figurata a colori.

EAN: 9782070534395
EUR 9.90
Ultima copia
Arcidosso, Edizioni Effigi 2022, cm.12x24, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Collana Humana Scientia. La Recherche en Actes. Artista a tutto tondo e pensatrice 'universale', Adrienne Rich ha cercato forme, parole e immagini aderenti a un processo creativo e conoscitivo in continuo mutamento. Il titolo del volume porta l'attenzione sul duplice versante della sua opera che, se da un lato critica il nostro presente dimentico del futuro, dall'altro sostiene con Gramsci che la poesia può contribuire a trasmettere una nuova intuizione della vita. Alla iniziale messa a fuoco delle raccolte e dei saggi che più hanno ispirato la poesia contemporanea e il femminismo di tutto il mondo, incluso quello italiano, fa seguito l'esame delle relazioni che Rich intrattenne con poeti quali Dickinson, Whitman, e Rukeyser, con altre lingue e forme poetiche come il ghazal; con i linguaggi delle arti visive, come nella poesia dedicata alla pittrice canadese Emily Carr in cui, mentre enuclea la specifica americanità, denuncia la distruzione dell'ecosistema e della semiosfera che rendono possibile la nostra esistenza di umani. Rich offre una visione plurale di identità e poesia e indica modalità di pensiero e azione più che mai necessari oggi che un rinnovato femminismo e la ricerca di giustizia si confrontano ancora una volta con bellicose politiche di potere.

EAN: 9788855244442
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Disponibile