CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi Petrarcheschi. [Periodico annuale] Nuova Serie, n. III (1986). Contiene: G. Billanovich, La biblioteca papale salvò le Storie di Livio (tav. I-XIV); M.T. Casella, La singolare biblioteca di un chiosatore trecentesco; G.C. Alessio - G. Billanovich - V. De Angelis, L'alba del Petrarca filologo. Il Virgilio Ambrosiano: III. V. De Angelis, Un apografo del Virgilio Ambrosiano (tav. XV); IV. G.C. Alessio, Ritratto d'ignoto; A. Benati, Niccolò Beccari fra Petrarca e Carlo IV; J. Allenspach, Commento si "Trionfi" di anonimo quattrocentesco: un primo elenco di codici. Recensioni - Segnalazioni - Indici.

Autore:
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.VIII,312,(8), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552488
CondizioniNuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contiene: C. Pulsoni, "Et imitationem non fugiet sed celabit". Per uno studio delle rime e delle serie ritmiche in Petrarca (tav. I-III); G. Papponetti, Un inedito commento di Barbato da Sulmona alla "Iantandem" del Petrarca; C.M. Monti, Redazioni anteriori di opere petrarchesche tra gli scritti di Barbato; C. Pulsoni, Il Dante di Francesco Petrarca: Vaticano lat. 3190 (tavv. IV-VII); A. Contò, Petrarca, Verona e un nuovo manoscritto di Feliciano (tav. VIII-X); M. Rodella, "Un libretino anticho nel quale si contengono li versi mandati dal Petrarcha a Madonna Laura". Il ms. Ambrosiano S.P. 44 (tav. XI-XIII); V. Grohovaz, Francesco Melchiori e Lodovico Castelvetro: frammenti di un dibattito cinquecentesco, A proposito di Rerum vulgarium fragmenta CCCLXI; J. Allenspach, Ancora sul commento ai "Trionfi" di anonimo quattrocentesco; D. Rizzi, Bibliografia petrarchesca in Russia; Gius. Billanovich, Ladri e falsari amano i libri del Petrarca. Recensioni - Segnalazioni - Libri ricevuti. Padova, Editrice Antenore 1997, cm.17x25, pp.(8),379,(1), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552556
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Contiene: C. Dionisotti, Francesco Petrarca nella cultura triestina: Rossetti e Hortis; N. Mann, In margine alla quarta ecloga: piccoli problemi di esegesi petrarchesca; V. Fera, Lettori e postillatori dell'"Africa" fra Tre e Quattrocento; F. Chiappelli, L'esegesi petrarchesca e l'elezione del 'sermo lauranus' per il linguaggio dei "Rerum vulgarium fragmenta"; G. Belloni, Due commenti di Luigi Marsili a Petrarca; U. Schulz-Buschhaus, Le "Rime" di Giovanni Della Casa come 'lectura Petrarce'; G. Frasso, Francesco Petrarca, Trifon Gabriele, Antonio Brocardo (tav. I); E. Bigi, L'interesse per le strutture tematiche del commento petrarchesco del Castelvetro; G. Gorni, Per una storia del petrarchismo metrico in Italia; F. Rico, A fianco di Garcilaso: poesia italiana e poesia spagnola nel primo Cinquecento; J.U. Fechner, Il "Canzoniere" del Petrarca e la forma del sonetto petrarchesco nei paesi di lingua tedesca; A. Cavedon, Indagini e accertamenti su una crestomazia cinquecentesca di "Disperse"; M.C. Fabbi, Le "Disperse" nel manoscritto casanatese 924; T. badalin, Appunti sulle chiose attribuite al Bembo (Padova, Biblioteca del Museo Civico, C.P. 1156); V. Grohovaz, Prime note sul commento al Petrarca attribuito a Giulio Camillo Delminio. Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1988, cm.17x25, pp.(2),VIII,382,(8), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo. intonso.

EAN: 9788884552495
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Contiene: C. Godi, La "Collatio laureationis" del Petrarca nelle due redazioni; G. Papponetti, "Barbati nostri sonans calamus" (tav. I); Gius. Billanovich - C.M. Monti, Un carme ignoto del Petrarca e un carme connesso di Pietro da Parma: I. G. Billanovich, Un carme ignoto del Petrarca (tav. II); II. C.M. Monti, Un carme di Pietro da Parma; G. Frasso - D. Graffigna, Da Petrarca a Pasquino: I. G. Frasso, Per l'ordinatore del Vaticano lat. 3213 (tav. III-V); II. D. Graffigna, Il manoscritto Vaticano lat. 3213. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1990, cm.17x25, pp.VIII,372,(4), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552501
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
2 copie
Numero speciale su I libri del Petrarca, la biblioteca dei Carraresi, la biblioteca dei Visconti e degli Sforza (I). Contiene: E. Fumagalli - T. Pesenti - P. Sambin, Tra gli eredi del Petrarca: I. P. Sambin, Libri del Petrarca pervenuti ai Santasofia di Padova; II. E Fumagalli, La biblioteca "bolognese" di Daniele Santasofia; III. T. Pesenti, Le "Articelle" di Daniele di Marsilio Santasofia († 1410), professore di medicina (tav. I-IV); Guido Billanovich, La biblioteca viscontea e i preumanisti padovani. Seneca tragico, Ausonio, ps. Quintiliano; Giuseppe Billanovich, Quattro libri del Petrarca e la biblioteca della cattedrale di Verona (tav. X-XI); Giuseppe Billanovich, Nella tradizione dei "Commentari" di Cesare. Roma, Petrarca, i Visconti (tav. XII-XIII); A. Brumana, Pietro Paolo Capelli. Prime ricerche; S. Cerrini, Libri e vicende di una famiglia di castellani a Pavia nella seconda metà del Quattrocento (tav. XIV-XVII); S. Cerrini, Un copista nel castello sforzesco di Pavia: Bernardo dal Pra da Parma (tav. XVIII-XIX). Padova, Editrice Antenore 1994, cm.17x25, pp.(2),X,3430,(4), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552525
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#34710 Militaria
A cura di A.Pecchioli. Roma, Editalia 1990, cm.27x34, pp.303, centinaia di figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788870602241
Usato, come nuovo
Note: Firma a penna al frontespizio.
EUR 34.90
Ultima copia
Traduz.di Mirella Ulivieri. Roma, Newton Compton Editori 1984, cm.13x20,5, pp.123,(5), brossura, cop.fig.a colori. [buon esemplare.] Coll.Universale Tascabile,15.

EAN: 9788879831307
EUR 7.00
Ultima copia
#229390 Firenze
Firenze, Barbès Ed. Cult Editore 2012, cm.14x21, pp.234, brossura a colori con bandelle.

EAN: 9788863921496
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
#317337 Criminologia
Milano, Melampo 2006, cm.14x21, pp.IX-104, brossura copertina figurata a colori. Il parlamento ha votato una legge ad hoc per impedirgli di concorrere alla Procura nazionale antimafia. La politica e l'informazione hanno cancellato la verità sul processo Andreotti e sui rapporti del senatore con Cosa nostra, pienamente accertati dalla sentenza di Cassazione. Gian Carlo Caselli, magistrato torinese ed ex Procuratore capo di Palermo, ripercorre con lucida indignazione le vicende di cui è stato protagonista negli ultimi anni. Ai feroci attacchi subìti per aver toccato il nodo dei rapporti tra mafia e politica, Caselli risponde facendo parlare gli atti processuali. E intanto si racconta, riflette sul mestiere di giudice e sul valore dell'indipendenza, seriamente minacciata dalla recente riforma dell'ordinamento giudiziario.

EAN: 9788889533345
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia