CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi Petrarcheschi. [Periodico annuale] Nuova Serie, n. XV (2002). Contiene: G. Bernardi Perini, Un ricordo di Giuseppe Billanovich (1913-2000); G. Velli, Giuseppe Billanovich filologo e storico della cultura; G. Ramires, Il testo delle aggiunte danieline nel Servio Ambrosiano di Petrarca; P.B. Rossi, Postille di Petrarca alla traduzione di Grossatesta dei commenti greci all'"Ethica Nicomachea"; G. Velli, Petrarca, Dante, la poesia classica: "Ne la stagion che 'l ciel rapido inchina (RVF, L) "Io son venuto al punto de la rota" (Rime, C); C.M. Monti, Per la "Senile" V 2 di Francesco Petrarca; D. Piccini, Franceschino degli Albizzi, uno e due; S.M. Cingolani, Un geniale lettore di Petrarca: Bernat Metge; A. Brambilla, Petrarca tra Aleardi e Carducci. Appunti sulle celebrazioni padovane del 1874. Miscellanea - Recensioni - Indici.

Autore:
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.(8),314,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884555595
CondizioniNuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contiene: M. Baglio - Gius. Billanovich - S. Brambilla - A. Manfredi, Zanobi da Strada esploratore di biblioteche e rinnovatore di studi: III. S. Brambilla, Zanobi da Strada volgarizzatore di Cicerone: edizione critica del "Sogno di Scipione" (tav. I-II); IV. M. Baglio, Seneca e le "ingannese lusinghe" di Nerone: Zanobi da Strada e la fortuna latina e volgare di Tacito, Annales XIV, 52-56 (tav. III-IV); E. Rausa, Le lettere di Andrea Dandolo, Benintendi Ravagnani e Paolo de Bernardo a Francesco Petrarca; A. Paolino, Il fratello di Madonna Laura. Spigolature di biografia petrarchesca dal commento di Francesco Patrizi ai "Rerum vulgarium fragmenta". Miscellanea - Indice delle tavole. Roma-Padova, Editrice Antenore 2004, cm.17x25, pp.VI,(2),338,(4), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884555151
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Numero speciale su I libri del Petrarca, la biblioteca dei Carraresi, la biblioteca dei Visconti e degli Sforza (I). Contiene: E. Fumagalli - T. Pesenti - P. Sambin, Tra gli eredi del Petrarca: I. P. Sambin, Libri del Petrarca pervenuti ai Santasofia di Padova; II. E Fumagalli, La biblioteca "bolognese" di Daniele Santasofia; III. T. Pesenti, Le "Articelle" di Daniele di Marsilio Santasofia († 1410), professore di medicina (tav. I-IV); Guido Billanovich, La biblioteca viscontea e i preumanisti padovani. Seneca tragico, Ausonio, ps. Quintiliano; Giuseppe Billanovich, Quattro libri del Petrarca e la biblioteca della cattedrale di Verona (tav. X-XI); Giuseppe Billanovich, Nella tradizione dei "Commentari" di Cesare. Roma, Petrarca, i Visconti (tav. XII-XIII); A. Brumana, Pietro Paolo Capelli. Prime ricerche; S. Cerrini, Libri e vicende di una famiglia di castellani a Pavia nella seconda metà del Quattrocento (tav. XIV-XVII); S. Cerrini, Un copista nel castello sforzesco di Pavia: Bernardo dal Pra da Parma (tav. XVIII-XIX). Padova, Editrice Antenore 1994, cm.17x25, pp.(2),X,3430,(4), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552525
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Contiene: C. Pulsoni, "Et imitationem non fugiet sed celabit". Per uno studio delle rime e delle serie ritmiche in Petrarca (tav. I-III); G. Papponetti, Un inedito commento di Barbato da Sulmona alla "Iantandem" del Petrarca; C.M. Monti, Redazioni anteriori di opere petrarchesche tra gli scritti di Barbato; C. Pulsoni, Il Dante di Francesco Petrarca: Vaticano lat. 3190 (tavv. IV-VII); A. Contò, Petrarca, Verona e un nuovo manoscritto di Feliciano (tav. VIII-X); M. Rodella, "Un libretino anticho nel quale si contengono li versi mandati dal Petrarcha a Madonna Laura". Il ms. Ambrosiano S.P. 44 (tav. XI-XIII); V. Grohovaz, Francesco Melchiori e Lodovico Castelvetro: frammenti di un dibattito cinquecentesco, A proposito di Rerum vulgarium fragmenta CCCLXI; J. Allenspach, Ancora sul commento ai "Trionfi" di anonimo quattrocentesco; D. Rizzi, Bibliografia petrarchesca in Russia; Gius. Billanovich, Ladri e falsari amano i libri del Petrarca. Recensioni - Segnalazioni - Libri ricevuti. Padova, Editrice Antenore 1997, cm.17x25, pp.(8),379,(1), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552556
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Indici e sommari dei volumi I-IX (1948-1978) - prima serie - e dei volumi I-XI (1984-1994) della nuova serie. Contiene: G. Frasso, Premessa; Criteri di redazione; Sommari dei volumi; Sommari delle tavole; Indice degli autori; Indice dei nomi; Indice della voce "Petrarca"; Indice dei manoscritti e dei documenti d'archivio. Roma-Padova, Editrice Antenore 2004, cm.17x25, pp.XXVIII,219,(1), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884555755
Nuovo
EUR 60.00
-40%
EUR 36.00
Disponibile