CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il viaggiatore notturno.

Autore:
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Narratori.
Dettagli: cm.14x22, pp.193, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Narratori.

Abstract: Uno specialista di migrazioni animali siede su una vetta nel cuore del deserto sahariano: attende il passaggio delle rondini. In quell'attesa, in quel deserto, si lascia contaminare dalla fiera saggezza del popolo dei tagil, fa sua la sapienza della sua guida Jibril, consuma amore mercenario con la berbera Jasmina, ascolta il dimah Tighrizt, poeta itinerante. Da lì, viaggiatore della notte, l'irundologo misura la distanza dal mondo che altrove continua a collassare nel disordine della guerra e racconta a Jibril altre storie di erranze e migrazioni: dell'orsa Amapola sorpresa nelle foreste della Carnia, dell'armeno Zingirian incontrato nel suo cammino, del principe polacco Potocki, e della Perfetta, la donna che va lungo le strade del mondo.

EAN: 9788807016660
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Feltrinelli 2007, cm.12,5x19,5, pp.316, brossura, cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1422. Saverio è figlio di un fornaio anarchico di Alessandria d'Egitto, cresciuto con la passione della libertà e con la nostalgia per il paese degli antenati. La morte del padre lo costringe ad affrontare la sua confusa identità, le sue radici. Parte per un suo viaggio di iniziazione, dal deserto, alla città, dal presente a un oscuro e misterioso passato. Da questo racconto fatto di dolci asprezze liguri-toscane, emerge l'unico vero paese dell'anima: quel desiderio di libertà che è come il tenace volo del pettirosso.

EAN: 9788807814228
Usato, molto buono
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
2 copie
Milano, CDE su licenza Feltrinelli Ed. 1995, cm.14x22, pp.316, legatura ed.soprac.fig.a col. Saverio è figlio di un fornaio anarchico di Alessandria d'Egitto, cresciuto con la passione della libertà e con la nostalgia per il paese degli antenati. La morte del padre lo costringe ad affrontare la sua confusa identità, le sue radici. Parte per un suo viaggio di iniziazione, dal deserto, alla città, dal presente a un oscuro e misterioso passato. Da questo racconto fatto di dolci asprezze liguri-toscane, emerge l'unico vero paese dell'anima: quel desiderio di libertà che è come il tenace volo del pettirosso.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1998, cm.12,5x19,5, pp.399, brossura cop.fig.a col. Coll.I Narratori. Un prete ragazzo e una regina bambina. Lo scenario solennemente operaio del porto di Genova e quello solennemente primitivo di un'isola sperduta nel Pacifico. Due vite si sfiorano alle miracolose altezze dell'innocenza e della giovinezza sopra i paesaggi del secolo, le ferite della storia, l'invadenza del caso. E a segnare l'umana avventura della moltitudine di personaggi che si muovono intorno, il passo inconfondibile della speranza.

EAN: 9788807015434
Usato, molto buono
EUR 15.49
-51%
EUR 7.50
2 copie
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2015, cm.14x22, pp.297, brossura copertina figurata con bandelle. Collana I Narratori. "Siamo storie, siamo le storie a cui abbiamo appartenuto, siamo le storie che abbiamo ascoltato. E infatti Maggiani ascolta. Ascolta il fiume di voci che si leva nel canto della nazione che avremmo potuto essere e che non siamo, le voci di un popolo rifluito dentro l'immaterialità della memoria. Si insinua nelle pieghe della vita apparentemente ordinaria dei suoi personaggi e racconta. Racconta di una madre e di un padre che si spengono portando con sé, prima nella smemoratezza e poi nella morte, un mondo di certezze molto concrete: la cura delle cose, della casa, dei rapporti parentali. Rammenta la fatica giusta (e ingiusta) di procurarsi il pane e di stare appresso a sogni accesi poco più in là, nella lotta politica, nella piana assolata quando arriva la notizia della morte di Togliatti. Racconta, allestendo un maestoso teatro narrativo, della costruzione dell'Arsenale Militare: un cantiere immenso, ribollente, dove accorrono a lavorare ingegneri e manovali, medici e marinai, ergastolani e rivoluzionari, cannonieri e fonditori, inventori e profeti, cuoche e ricamatrici, per spingere avanti destini comuni, avventure comuni, speranze in comune. Racconta di come si diventa grandi e di come si fondano speranze quando le speranze sono finite. Mai si era guardato negli occhi di un padre così a fondo per domandare una sorta di muto perdono, più grande della vita. Nella mitica contea di Maurizio Maggiani ci siamo tutti, a misurare quanto siamo stati, o meno, 'fondatori di nazioni'."

EAN: 9788807031526
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-58%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#163160 Regione Toscana
Firenze, Vallecchi 2008, cm.23x29, pp.96, ca.50 tavv.a col.anche a doppia pag., brossura,cop.fig.a col. [esemplare allo stato di nuovo] Tutta visibilmente permeata d'attività umana, mai deserta anche se disabitata, la campagna toscana è una "macchina" messa a punto con lungimirante fatica e secolare pazienza per dare benessere e prosperità, e i cui connotati funzionali, gli aspetti legati all'utilità, all'esistenza quotidiana, si trasfigurano in un disegno di bellezza. Una bellezza che assurge a connotato fondamentale, a tratto dominante. In questa collezione di stupende vedute, forme e colori parlano il linguaggio millenario della grazia e dell'armonia, per dare a tutti la possibilità di contemplare un'antologia di quadri e impressioni della campagna toscana, con qualche sobrio scorcio delle architetture che la abitano. A differenza di altri ritratti fotografici del paesaggio toscano, questo sceglie di dire le cose come sono: non ricorre a tramonti accattivanti, a condizioni di luce teatrali o ad altri espedienti. Non traveste né maschera la campagna toscana, ma ne distilla nel trascorrere delle stagioni, senza concessione alcuna al pittoresco, la bellezza intrinseca, sedimentata, storica. E nel far questo la sublima e la rende assoluta, in virtù della constatazione che il paesaggio toscano è in sé, senza esagerazione, una forma d'arte: arte popolare, umile, silenziosa, concreta...

EAN: 9788884271815
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile