CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#237333 Regione Veneto

Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 12, 1979.

Autore:
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.(2),VI,236,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553522
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#237337 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1983, cm.16,5x24, pp.(2),VI,227,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553553
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237338 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1985, cm.16,5x24, pp.(2),VI,331,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553577
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237343 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1997, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,302,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553669
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237340 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1992, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,445,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553621
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Raccolta da M.G.Ballino. Introduzione di G.E.Ferrari. Roma, Jouvence-Viella 1982, cm. 21,5x30, pp.XIX-ca.150, numerose tavole bn, legatura editoriale copertina figurata. Coll.Renovationes. Rist.anastatica in 500 copie.

EAN: 9788878010673
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-51%
EUR 39.00
Disponibile
Ediciòn Francisco Garfias. Madrid, Espasa Calpe 1992, cm.11x17,5, pp.367, brossura Colecciòn Austral,251.

EAN: 9788423972517
Usato, come nuovo
EUR 9.81
-38%
EUR 6.00
2 copie
#306441 Storia Antica
Roma, Salerno 2020, cm.15x23, pp.240 brossura con copertina figurata a colori. Coll.Profili,20. Il mito di Enea, protagonista dell’Eneide, è uno dei racconti che hanno fatto la storia della cultura europea negli ultimi duemila anni, influenzando in modo determinante l’immaginario collettivo e alimentando innumerevoli riscritture, rivisitazioni, interpretazioni iconografiche e teatrali, oltre a una sterminata messe di studi alla quale danno il loro contributo ricercatori di ogni parte del mondo. Mario Lentano, docente di Letteratura latina all’Università di Siena, affronta per la prima volta questa figura centrale del nostro panorama culturale in chiave biografica, raccontando la sua vita come quella di un personaggio storico: concepimento e nascita, infanzia e giovinezza, età matura, morte e apoteosi, se tale fu. Fonti letterarie, testi storiografici e raffigurazioni su marmo o su terracotta sono interrogati per ricostruire la parabola dell’eroe che i Romani consideravano come il proprio capostipite, il remoto antenato dei gemelli Romolo e Remo, e che per questo tramite è diventato uno dei padri dell’Occidente. Un’avvincente scrittura narrativa, il tono accattivante e l’eliminazione delle note, supplite da una generosa bibliografia finale, rendono questa vita di Enea un libro accessibile a chiunque ami il mito antico e sia curioso di conoscerne un protagonista di primo piano, lo stesso che ha incontrato, da ragazzo, sui banchi di scuola.

EAN: 9788869735448
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Ultima copia
#338147 Arte Musei
Venezia, Marsilio 2002, cm.16x24, pp.87, 90 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Guide. I Musei. La Pinacoteca ha sede nell'antico convento dei gesuiti. L'origine della sua formazione è però più antica, connessa alla nascita della moderna Accademia e della nuova Università. Il volume presenta il percorso della Pinacoteca e delle varie sale, accompagnando le riproduzioni con schede dettagliate dei quadri esposti. Viene anche offerta una piantina che permette al visitatore una visita più consapevole.

EAN: 9788831779760
Nuovo
EUR 16.00
Ultima copia