CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#237380 Regione Veneto

Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 18, 1985. Elenco degli indici:
Sommario:
-G. E. Ferrari, L’opera idro-termale di Gabriele Falloppio: le sue edizioni e la sua fortuna (tav. I-IV)
-V. Giormani, I precedenti dell’istituzione di un insegnamento chimico all’Università di Padova
-D. Nardo, Pietro Canal e la biblioteca antonelliana dei classici latini
-E. Grossato, Allievi dell’Ateneo padovano con i Mille a Marsala (tav. V)

Miscellanea:
-† P. Marangon, Un «sermo pro scolari conventuando» del professore di diritto Niccolò matarelli (Padova, c. 1290-1295)
-S. Bernardinello, Un nuovo codice degli statuti (1382) del Collegio giurista
-F. Piovan, Sul soggiorno padovano di Benedetto Varchi. Documenti inediti
-G. Paia, Gli appunti universitari di Antonio Maresio Bazolle (1837-1841)

Schede d’archivio:
-Aggiunte agli «Acta graduum academicorum» (1501-1550). Dagli atti del notaio Gaspare Ottelli (E. Veronese Ceseracciu)
-Sulla permanenza a Padova nel 1533 del medico ebreo Jacob di Shemuel Mantino (D. Carpi)

Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
-R. Palmer, The Studio of Venice and its graduates in the Sixteenth Century (T. Pesenti)
-T. Pesenti, Professori e promotori di medicina nello Studio di Padova dal 1405 al 1509. Repertorio bio-bibliografico (N. G. Siraisi)

Bibliografia dell’Università di Padova:
-Bibliografia retrospecttiva
-Bibliografia corrente

Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario:
-XXXII Congresso nazionale della Società italiana di storia della medicina (Padova 19-20 settembre – Trieste 21 settembre 1985)
-Convegno internazionale «Primo umanesimo e filosofia a Padova» (Padova 26-29 settembre 1985)

Indici finali:
-Indice dei nomi di persona e di luogo
-Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

Autore:
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.(2),VI,304,(8), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553584
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#237333 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1980, cm.16,5x24, pp.(2),VI,236,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --T. PESENTI MARANGON, Università, giudici e notai a Padova nei primi anni del dominio ezzeliniano (1237-1241) (con un albero geneal. f.t.) --E. VERONESE CESERACCIU, Spagnoli e portoghesi all’Università di Padova nel ventennio 1490-1510. II. Beni mobili e libri dell’abate spagnolo Miguel Vidal († 1499) --W. BÜTTEMEYER, Roberto Ardigò all’esame di filosofia nel 1865-66 ## Miscellanea: --P. MARANGON, Scuole e Università a Padova dal 1221 al 1256. Nuovi documenti --A. W. MALADORNO, Un nobile inglese del Seicento a Padova: Lord Algernon Percy, futuro conte di Northumberland ## Schede d’archivio: --Nicolò da Cusa, studente a Padova e abitante nella casa di Prosdocimo Conti suo maestro (P. SAMBIN) --Frammento galileiano (1604) (F. BENETTI ZEN) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --E. SPAGNESI, Utiliter edoceri. Atti inediti degli ufficiali dello Studio fiorentino (1391-96) (M. C. BILLANOVICH GANGUZZA) --G. BRUNETTA, Gli inizi dell’insegnamento pubblico dell’architettura a Padova e a Venezia. Cronaca e storia (A. GHETTI) --C. LEONI, Cronaca segreta de’ miei tempi, prefazione e note di G. TOFFANIN jr. e A. GLORIA, Cronaca di Padova dal 10 dicembre 1849 al 2 giugno 1867, introduzione e note di G. TOFFANIN jr. (G. MONTELEONE) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU ## Bibliografia dell’Università di Padova a cura di T. PESENTI MARANGON e E. VERONESE CESERACCIU: --Bibliografia retrospettiva (1921-1959) --Bibliografia corrente (dal 1970) --Indice dei nomi di persona e di luogo contenuti nella bibliografia, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553522
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237340 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1992, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,445,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --L. GARGAN, Nuovi codici «condotti» a Padova nel Tre e Quattrocento (tav. I-II) --D. GALLO, Statuti inediti del Collegio padovano dei dottori d’arti e medicina: una redazione quattrocentesca --M. C. BILLANOVICH, Cristoforo da Recanati, «artium et medicine doctor» (†1480): i libri, gli scritti --C. COMEL, Un inventario di libri dell’eretico bellunese Giulio Maresio minore conventuale --R. C. LEWANSKI-G. MANTOVANI, ‘Bibliotheca nationis Polonae’. Libri e donatori (sec. XVII-XVIII) (tav. III-VI) ## Miscellanea: --F. PIOVAN, In casa di Bernardo Bembo: il testamento e i libri giuridici di uno studente siciliano (1460) --P. PRETO, Un infortunio professionale di Melchiorre Guilandino, direttore dell’Orto botanico di Padova --L. ZUMKELLER, Il consulto di Paolo Sarpi sul collegio Amulio di Padova nella raccolta braidense dei Consulti inediti sarpiani --M. DEL PIAZZO, Osservazioni su «Gli stemmi dello Studio di Padova» --F. DE LORENZI, Giuseppe Torelli aspirante ad una cattedra matematica (1744) --D. A. HALBWIDL, A Restoration Scholar: Lodovico Menin and the «Concorso» of 1818 --V. ZACCARIA, Ricordo di Concetto Marchesi ## Schede d’archivio: --F. ZEN BENETTI, La laurea in arti e medicina di Onorio Dogliononi (1570) --P. GRIGUOLO, Il testamento olografo di Antonio Riccoboni ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Per la storia dell’insegnamento giuridico nel Quattrocento: risultati raggiunti e ricerche auspicabili (D. GIRGENSOHN) --M. SAVONAROLA, Libretto de tutte le cosse che se magnano, a cura di J. NYSTEDT (T. PESENTI) --Giovanni Poleni idraulico matematico architetto filologo (1683-1761). Atti della Giornata di studi, a cura di M. L. SOPPELSA (G. GULLINO) --U. MEYER-HOLZ, Collegia iudicum; A. L. TROMBETTI BUDRIESI, Gli statuti del Collegio dei dottori, giudici e avvocati di Bologna (1393-1467) e la loro matricola (fino al 1776) (D. GIRGENSOHN) --F. PIOVAN, Per la biografia di Lazzaro Bonamico. Ricerche sul periodo dell’insegnamento padovano (1530-1552) (D. MUGNAI CARRARA) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Comitato permanente per la storia dell’Università di Ferrara. Regolamento --Statuto del Comitato permanente per la storia dell’Università di Modena --Centro interdisciplinare per la storia dell’Università di Sassari. Regolamento --Venezia ricorda Diego Valeri (3 marzo 1990) (C. GALIMBERTI) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553621
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237335 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1981, cm.16,5x24, pp.(2),VI,278,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --L. GARGAN, Studenti trevigiani a Padova fra Tre e Quattrocento: il lascito di Tommaso Salinguerra (tav. I) --D. DE BELLIS, La vita e l’ambiente di Niccolò Leonico Tomeo --P. DEL NEGRO, Giacomo Nani e l’Università di Padova nel 1781. Per una storia delle relazioni culturali tra il patriziato veneziano e i professori dello Studio durante il XVIII secolo --A. ZADRO, Nel centenario di Concetto Marchesi e Manara Valgimigli --L’orizzonte politico di Concetto Marchesi --Gli orizzonti filosofici di Marchesi e di Valgimigli ## Miscellanea: --G. FEDERICI VESCOVINI, Statuti del Collegio padovano degli artisti e dei medici del 1330 --G. M. VARANINI, Un codice trascritto in casa di Pietro Del Monte studente a Padova --E. VERONESE CESERACCIU, Ebrei laureati a Padova nel Cinquecento --A. W. MALADORNO, I diplomi dottorali di John Frear (1610) e di Samuel Turner (1611) al British Museum ## Schede d’archivio: --I libri del conte Giacomo Valperga, studente di diritto a Padova nel 1432-33 (G. BONFIGLIO DOSIO) --La stampa dei «Consilia» di Bartolomeo Montagnana e dei «Consilia» di Angelo Ubaldi in due contratti del 1475 (S. REYMOND MUNARI) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --D. J. GEANAKOPLOS, Interaction of the «Sibling» Byzantine and Western Cultures in the Middle Ages and Italian Renaissance (1300-1600) (A. SOTTILI) --R. G. G. MERCER, The Teaching of Gasparino Barzizza. With Special Reference to his Place in Paduan Humanism (B. MARX) --M. SICHERL, Johannes Cuno: ein Wegbereiter des Griechischen in Deutschland; eine biographish-kodikologische Studie (A. SOTTILI) --T. PESENTI MARANGON, La Biblioteca Universitaria di Padova dalla sua istituzione alla fine della Repubblica Veneta (1629-1797) (G. E. FERRARI) ## Bibliografia dell’Università di Padova A cura di T. PESENTI MARANGON e E. VERONESE CESERACCIU: --Bibliografia retrospettiva (1921-1969) --Bibliografia corrente (dal 1970) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553539
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237381 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1989, cm.16,5x24, pp.(2),VI,259,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --D. GALLO, Lauree inedite in diritto civile e canonico conferite presso lo Studio di Padova (1419-1422, 1423, 1424, 1428) --A. BELLONI, Iohannes Heller e i suoi libri di testo: uno studente tedesco a Padova nel Quattrocento tra insegnamento giuridico ufficiale e «natio Theutonica» (3 tab.) --D. NARDO, Giovanni Antonio Volpi filosofo, latinista, editore (1686-1766) ## Miscellanea: --F. PIOVAN, Gli studi padovani di Bartolomeo Panciatichi --E. VERONESE CESERACCIU, Codici superstiti dell’archivio del sacro Collegio dei teologi (dall’inventario del 1619) --I. ZARAMELLA, Laureati e licenziati dallo Studio di Padova dal 1719 al 1747 e provenienze degli studenti: dati statistici (3 tab. e 4 grafici) --E. GROSSATO, Ancora sugli allievi dell’Università di Padova appartenenti ai Mille ## Schede d’archivio: --A. M. PREZIOSI, L’Università di Padova nella Resistenza: una lettera di Egidio Meneghetti a Fermo Solari (9 ottobre 1944) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --La medicina scolastica padovana in alcuni studi recenti (T. Pesenti) --M. AZZI VISENTINI, L’orto botanico di Padova e il giardino del Rinascimento (C. Cappelletti) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --I centenario della nascita di Diego Valeri (Padova, 26-27 marzo 1987) (Mario Richter) --Presentazione della Miscellanea «Studi in onore di Vittorio Zaccaria in occasione del settantesimo compleanno» (Padova, 25 maggio 1987) (Giorgio Ronconi) --Il IX centenario dell’Università di Bologna (1088-1988) (Gian Carlo Calcagno) --Linee programmatiche per il Centro per la storia dell’Università di Torino (Giuseppe Ricuperati) --Centro per la storia dell’Università di Torino. Bozza di statuto provvisorio ## Indici finali: --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553607
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#167824 Arte Disegno
Focette, Marina di Pietrasanta, Galleria d'Arte Moderna Farsetti, 4 agosto-9 settembre 1979. Firenzelibri 1979, cm.22x22,5, pp.n.n.(44), 33 tavv.in bn.nt., brossura. Coll.Farsetti Arte. Ediz. in 999 esempl. numerati.

EAN: 9788876222764
Nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile