CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#237986 Arte Pittura

L'opera completa di Michelangelo scultore.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x31, pp.116,(1), 64 tavole a colori e schede delle opere con illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Classici dell'Arte,68.

CondizioniUsato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#5773 Arte Pittura
Firenze, Casalini Libri 1976, cm.21,5x30, pp.232, ca.140 tavole in bn.e a colori nel testo , legatura editoriale tutta tela, sovraccop. figurata a colori. Ediz.limitata di 1000 esempl.num.Il ns.è il n.22.
Usato, molto buono
EUR 55.00
2 copie
#23479 Arte Pittura
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1962, cm.26x29,5, pp.118, num.tavv.applic.a col.nt. legatura ed. Coll.Scrigno.
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia
#58691 Arte Pittura
Firenze, Vallecchi 1974, cm.25x34, centinaia di pagg.e tavv. a col.appl.nt. legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Disponibile
#36284 Arte Restauro
Importante resoconto delle sofisticate analisi condotte con raffinate e complesse tecniche moderne su 3 dipinti: Il Battesimo di Cristo, l'Annunciazione e l'Adorazione dei Magi. Firenze, Univ.Internaz.dell'Arte 1992, cm.33x46, pp.202, centinaia di tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela., tavola applicata alla copertina.
Usato, come nuovo
EUR 129.11
-62%
EUR 49.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Carolina D'Alessandro. Copertina di Roberto Mastai. Firenze, Barbès 2011, cm.13x19, pp.208, una tavola di ritratto in antiporta. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici. "L'uomo difficile", rappresentato per la prima volta nel 1921, è il dramma in tre atti che costituisce il vertice della maturità del romanziere, poeta, librettista e drammaturgo austriaco Hugo von Hoffmanstahl. Attraverso il protagonista, giovane scapolo dell'aristocrazia borghese, affascinante e reduce della guerra, troviamo tutte le "antinomie" che caratterizzano le soluzioni narrative dell'autore: essere e divenire, fedeltà e metamorfosi, caso e necessità, parola e silenzio. Di impianto classico, tipico della commedia borghese, questo testo sintetizza a pieno le problematiche del primo Novecento: i rapporti sociali come giochi e la vita come teatro.

EAN: 9788862942140
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Disponibile