CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#238260 Esoterismo

Les Juifs de l'espace.

Autore:
Editore: Editions Albin Michel.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Les Chemins de l'Impossible.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.282,(6), brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Coll. Les Chemins de l'Impossible.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Ediz.Aquila 1978, cm.17x24, pp.222, 76 tavv.a col.con relative schede tecniche brossura soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#121513 Sociologia
Cinisello Balsamo, Ediz.Paoline 1976, cm.12x20, pp.1436, legatura ed.in imitlin, titoli al dorso e al piatto ant. Coll.I Dizionari. (legatura lenta.).
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Università degli Studi 1997, cm.15x23, pp.102, brossura Edizione fuori commercio limitata in 500 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#107261 Storia Medioevo
A cura di Andrea Romano. Soveria Mannelli, Rubbettino 1995, cm.25x35, pp.102+28, legatura ed. sopracop. Monumenta Iuridica Siciliensia. Collana diretta da Andrea Romano,2. Ristampa anastatica dell'edizione originale (Messina, 1537).

EAN: 9788872844083
EUR 41.33
-29%
EUR 29.00
Ultima copia
#109267 Storia Medioevo
A cura di Giorgio Maschio. Milano, Jaca Book Ed. 2010, cm.15x23, pp.147, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Medievale,935. Come rivela il titolo stesso in due delle sue redazioni, l'opera principale di Giovanni di Fécamp appartiene al genere letterario della Confessio, di cui sono un illustre antecedente le "Confessioni" di sant'Agostino, nelle quali non si trattava tanto di rivelare le proprie colpe, quanto invece di "confessare Dio" lodandolo e rendendogli grazie. Giovanni fuori dal contesto autobiografico si propone di confessare i misteri stessi della rivelazione, abbandonandosi a lunghe contemplazioni ammirative, celebrando la trascendenza di Dio, la mediazione di Cristo, rendendo grazie alla bontà e alla "soavità" del Creatore-Salvatore, esprimendo il suo ardente desiderio di visione anche con le "lacrime". La maggiore originalità dell'opera di Giovanni è rappresentata dal celebrare la trasformazione interiore che Cristo opera nell'anima che gli si abbandona. Il Signore non solo perdona, ma guarisce; non solo è un esempio, ma anche un aiuto che conferisce purezza al cuore e pacificazione a tutto l'essere. E nell'umanità di Cristo che Giovanni di Fécamp contempla la bellezza di Dio. Ci sono in questo cristocentrismo accenti che già annunciano san Bernardo. Tali elevazioni, che a partire da Cristo inseriscono nel mistero stesso di Dio, tradiscono nel loro autore e vogliono favorire nel lettore un'autentica esperienza mistica, fondata sulla lettura e la meditazione della Scrittura e sfociante nel silenzio dell'adorazione.

EAN: 9788816409354
Usato, come nuovo
EUR 17.56
-25%
EUR 13.00
Ultima copia