CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#238820 Arti Applicate

Ferri battuti italiani.

Autore:
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x35, pp.14, 226 tavv.bn.e col. ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Serie Gorlich.

EAN: 9788841568842
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 98.13
-50%
EUR 49.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#149366 Arti Applicate
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1981, cm.24,5x35, pp.14, 226 tavv.bn.e col. ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Serie Gorlich.
EUR 59.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Campi Bisenzio Italiagrafiche 1986, cm.25x31, pp.222, legatura ed.in t.tela,soprac.fig.a col.cofanetto. Copia con dedica autografa datata 1988 dell'autore e con disegno ampio a penna originale dell'autore a pagina 7.
EUR 85.00
Ultima copia
#87808 Scienze
Sono raccolte le lettere inviate ad Amodeo da Sannia, Segre, Peano, Castelnuovo, D'Ovidio, Del Pezzo, Pascal, Gerbaldi, Cremona, Hurwitz, Bertini, Burkhardt, più altri autori minori. Gli scritti sono corredati di note erudite ed esplicative che formano una sorta di "nervatura biologica" che tende a configurarli come un sistema organico e vivo. I principali contenuti riguardano il passaggio dalla geometria proiettiva all'algebrica, fondamenti della geometria, simbologia logica di Peano, vivaci polemiche scientifiche. A cura di Franco Palladino e Nicla Palladino. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XL-572, brossura Coll.Archivio della corrispondenza degli scienziati italiani, vol. 17.

EAN: 9788822255297
EUR 72.00
-27%
EUR 52.00
Disponibile
#188578 Arti Applicate
A cura di G.L. Fontana. Milano, Silvana Editoriale 2000, cm.26x29, pp.176, 70 figg.bn.e num.a col. legatura ed.soprac.fig. Risalgono al 1200 le prime notizie riguardante la possibilità di utilizzare sfere di vetro per ingrandire i caratteri di uno scritto fino a renderli leggibili a persone con difficoltà visive. Da allora, l'occhiale è stato protagonista di un'enorme evoluzione. In Italia è stata soprattutto la regione cadorina a promuovere tale sviluppo. Il volume qui presentato racconta l'epopea della società Safilo, fondata da Guglielmo Tabacchi, ripercorrendo le tappe più significative dello sviluppo, dell'espansione e delle reazioni ai mutamenti e alle oscillazioni del mercato. L'impegno sociale del fondatore, la sua attività pubblica, un approfondimento sulle forme, sui materiali e sulle tecniche di fabbricazione degli occhiali: tutto questo a altro ancora sono in un volume che approfondisce i segreti di un oggetto utilizzato da milioni di persone.

EAN: 9788882151997
EUR 41.32
-32%
EUR 28.00
2 copie
Venezia, 3-14 settembre 1991. Milano, Fabbri 1991, cm.22x24, pp.340, num.tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788845056239
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia