CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sul gatto. L'arte di convitare. Il viaggio di un ignorante.

Autore:
Curatore: A cura di Ester Rossi Negro.
Editore: Ediz.per il Club del Libro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.440, legatura ed.titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, A cura della Farmaceutici Italia 1938, cm.12,5x19, pp.255, 4 figg.bn.di Anselmo Bucci, brossura cop.con bandelle.
Usato, buono
EUR 13.00
Disponibile
A cura di Enrico Ghidetti. Napoli, Guida Ed. 1985, cm.13x21, pp.198, brossura cop.fig.a col. Coll.Archivio del Romanzo.
Usato, molto buono
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
3 copie
A cura di Giovanni Maffei. Roma, Salerno Ed. 2001, cm.12,5x19,5, pp.338, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,13.

EAN: 9788884023421
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Disponibile
A cura di Ezio Colombo. Milano, Bompiani Ed. 1943, cm.12x18,3, pp.251, legatura ed.in tutta tela, (leggere tracce d'uso). Coll.Corona,29.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Horizon de France 1947, cm.14,5x19,5, pp.196, brossura testo in francese.
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#224652 Dantesca
Caserta, Tipografia della Libreria Moderna 1908, cm.15x22,8, pp.34,(2), fasc.con un punto metallico.
EUR 30.00
Ultima copia
Traduzione di Carlo Brera. Milano, TEA Ed. 1999, cm.13x20, pp.300, brossura cop.fig.a col. Coll.TEA DUE,81. Congo belga, anni Sessanta. Un gruppo di mercenari guidati da Bruce Curry deve trarre in salvo la popolazione di un piccolo villaggio rimasto isolato nel territorio in mano ai ribelli. Ex avvocato in fuga dal suo doloroso passato, Bruce sa bene che lo scopo della sua missione non è soltanto umanitario: in realtà nel villaggio, che fu sede dell'Union Minière, è rimasta una cassetta di diamanti che fa gola a molti. Insieme con i suoi compagni, Bruce affronterà un allucinante "viaggio all'inferno", al termine del quale, dietro la disperazione e la violenza, sembra poter rinascere un nuovo sentimento di dignità e speranza.

EAN: 9788878192539
Usato, come nuovo
EUR 8.90
-33%
EUR 5.90
2 copie
#304305 Dantesca
A cura di Stafano Pavarini. Roma, Salerno Editrice 2021, cm.17x25, pp.492, legatura editoriali in tutta tela, sopraccoperta. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi. Pubblicato a Firenze nel 1572 con dedica a Francesco I de' Medici, il "Discorso sopra la prima cantica del divinissimo teologo Dante d'Alighieri del Bello, nobilissimo fiorentino, intitolata 'Commedia'" doveva costituire, nelle speranze del suo autore Vincenzio Buonanni (del quale sono purtroppo ignoti i dati biografici), il primo tomo - rimasto poi l'unico edito - di un progettato vasto commento al poema dantesco. Membro dell'Accademia Fiorentina, Buonanni si proponeva di restaurare il testo originale sulla base di antichi codici e al contempo di illuminarne i punti oscuri mediante un'esegesi attenta alle suggestioni della cultura umanistica. Nel clima della Controriforma, egli si proponeva inoltre di continuare la tradizione del commento filosofico-morale ai versi di Dante, rinunciando però alla sistematicità di altri interpreti per la scelta originale della misura - sempre varia - della chiosa, quasi avesse di fronte un classico greco o latino per cui approntare un adeguato corredo di glosse. Linguista ed erudito, il Buonanni propose per il dettato una singolare riforma ortografica al fine di rendere perspicua la pronuncia del testo trecentesco e attuò insieme una complessa strategia ermeneutica, basata su un poderoso sistema di fonti (anche di letteratura greca antica e bizantina), ulteriormente vivacizzato da dotte polemiche con l'ambiente fiorentino (dal Landino al Lasca) e veneziano (Bembo). Furono però proprio queste diatribe a causare l'interruzione dell'opera...

EAN: 9788884029485
Nuovo
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Disponibile