CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il cane di terracotta.

Autore:
Editore: Sellerio-Panorama.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x16,5, pp.303, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: Ritorna l'investigatore Montalbano: nel corso di un'inchiesta su di un traffico d'armi, ispezionando una caverna che funge da deposito di ordigni, Montalbano scopre un passaggio che conduce a un'altra grotta, e qui trova due cadaveri: un ragazzo e una ragazza uccisi cinquant'anni prima. Obbedendo all'istinto prepotente che lo spinge a ricercare una verità sbiadita e forse ormai inafferrabile, il commissario Montalbano inizia un'indagine improbabile, che cerca di ricostruire vicende apparentemente non destinate ad approdare in un'aula di tribunale.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Nota introduttiva dell'editore. Per "Il diavolo innamorato" di Jacques Cazotte traduzione e postfazione di Gaia Panfili. Roma, Donzelli Ed. 2005, cm.14x21,5, pp.142, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. «Chiamatemi Bacab. Sono quel lucifugo che si venne a trovare nella mala vintura d'essere divintato, come dice il vostro poeta, "spiacente a Dio e alli nemici sui". Essendo che sono un diavolo, il fatto di spiaciri a Dio per mia è sempre stato un titolo di merito...». (A. Camilleri) «Ingrato, poggia la mano sul cuore che ti adora. Lascia scorrere nelle tue vene un po' di questa fiamma deliziosa di cui ardono le mie; addolcisci, se puoi, il tono della tua voce. Dimmi infine, se ti è possibile, con la stessa tenerezza che io provo per te: "Mio caro Belzebù, ti adoro..."». (J. Cazotte)

EAN: 9788879899604
Usato, come nuovo
EUR 14.50
-31%
EUR 9.90
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 2004, cm.12x17, pp.255, brossura, copertina muta, sovraccop. figurata a colori. Coll.La Memoria,623. "Può un omo, arrivato oramà alla fine della sò carriera, arribbillarsi a uno stato di cose che ha contribuito a mantiniri?". Il commissario Montalbano sente il peso degli anni. E della solitudine. [...] "La pazienza del ragno" è un giallo anomalo. Senza "delitto " e spargimenti di sangue. A meno che delitto cruento non venga considerato lo splendore di vite costrette a consumarsi e a sprecarsi nell'odio. Nell'attesa di una catarsi che [...] metta in calma le coscienze e le riposizioni nel gioco delle parti: dopo che l'agitazione "teatrale" della "ragnatela", pazientemente tessuta dall'odio, ha esaurito la funzione strategica di "menzogna" che sulla scena ha portato, irretendolo, il vero colpevole"

EAN: 9788838919985
Usato, molto buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Palermo, Sellerio Ed. 2012, cm.12x17, pp.263, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,893. "Un gorgo d'angoscia governa l'alterno respiro delle storie che nel romanzo si tramescolano. Il commissario Montalbano è in apprensione. Gli orli sfumati di un sogno trasudano malessere, sensazioni superstiziose, oscure premonizioni. Un pensiero laterale stenta a chiarirsi, e perdura nella realtà come sospettosa vigilanza; e come soprassalto a ogni minima coincidenza con lo squallore infausto del sogno che di uno straccio di terra aspra e solitaria ha fatto un obitorio a cielo aperto, con bara chiusa e cadavere da riconoscere, sotto una luce itterica e di meteoropatica influenza. Persino il consueto barbugliamento di Catarella si è dato in sogno negli arcani costernanti di una locuzione latina. La rotta sequenza delle indagini, su un'aggressione a mano armata e violenza carnale, su un traffico d'armi, e su degli esportatori di opere d'arte rubate, allinea e intreccia storie di donne di forte e deciso temperamento; mentre il commissario, così esposto al lato oscuro delle cose e ai clandestini giochi della mente, è in attesa che qualcosa di non del tutto delucidato esca fuori, alla fine, da un qualche retroscena, e si riveli. Si sedimenta lo spaesamento in Montalbano. Nella vita del commissario va crescendo un senso di solitudine che accascia e predispone a una morbidità di sentimento. Livia continua a essere una voce nel telefono, una minaccia costante e fastidiosa di baruffe. Un'assenza. Una lontananza impegnativa. Irrompe in carne e ossa una donna fatale...". Salvatore Silvano Nigro

EAN: 9788838927058
Usato, molto buono
Note: Scritta a matita nera in antiporta.
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1999, cm.12x20, pp.355, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Collana Oscar Bestsellers, 991. Sono delitti d'amore, d'interesse, mafiosi o d'ambizione, di esplosivo furore o di logorante quotidianità. Li commettono vecchi e giovani, uomini e donne, belli e brutti, lascivi e moralisti, ignoranti e colti. Perché nel delitto c'è un'equanimità assoluta. L'unico denominatore comune in tanta varia umanità è forse solo l'atteggiamento umano di Salvo Montalbano che alla ferocia della vita oppone, con il suo personalissimo tratto stilistico impastato di lingua e dialetto, con la sua morale fatalista ma non rassegnata, le logore eppure sempre acuminate armi dell'uomo: l'intelligenza, l'ironia, la pietà.

EAN: 9788804470892
Usato, molto buono
EUR 8.80
-44%
EUR 4.90
2 copie

Visualizzati di recente...

#6648 Economia
Traduzione di Felice Villani. Torino, UTET 1968, cm.17,5x25, pp.XII,570, legatura ed.in mezza tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopraccop. Coll.Sociologi ed Economisti,13.

EAN: 9788802023823
Usato, buono
EUR 14.00
Disponibile
Presentazioni di Pietro Bucalossi e Luigi Meda. Milano, Edizioni del Museo Teatrale alla Scala 1964, cm.24x34, pp.414, num.ill.diss.e fotogr.bn.e col.nt. legatura ed.cartonata, impress.in oro al piatto ant., titoli e filetti in oro al dorso. Esempl.privo di sovraccop.ma ben tenuto.
EUR 50.00
Ultima copia
#217771 Esoterismo
Roma, Casa Editrice Atanòr 1959, cm.15x21, pp.140,(4), brossura (dedica all'occhietto.)
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Editrice Convivio Letterario 1961, cm.15,5x21,5, pp.46,(2), brossura Invio autogr. dell'A. alla prima pag.bianca, cui è applicato il foglietto di errata. Coll.I Classici della Lingua e del Dialetto.
EUR 10.00
Ultima copia