CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mostra della Rivoluzione Fascista. Inventario.

Autore:
Curatore: A cura di G.Fioravanti. Archivio Centrale dello Stato.
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Strumenti,CIX.
Dettagli: cm.17x24, pp.360, brossura sopracop.fig. Coll. Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Strumenti,CIX.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 36.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Anna Maria Giraldi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1984, cm.17x24, pp.XXXIII-178, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,52.
Nuovo
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Ediz.Il Polifilo 1970, cm.26x28,5, pp.XV,22, 60 stampe a col.ft.disegnate da Antonio Edizione con corso in legatura in brorsura, con custodia alla francese e cofanetto. Ediz.in 700 esemplari numerati impressi dalla stamperia Valdonega su carta filigranata.
Usato, molto buono
Note: Edizione con corso in legatura in brissura, con custodia alla francese e cofanetto.
EUR 300.00
-46%
EUR 160.00
Ultima copia
Pistoia,12-13 Maggio 2000. A cura di Renzo Nelli. Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria 2001, cm.17,5x24,5, pp.VI,291, legatura ed.cartonata, piatto ant.ornato. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Storica Pistoiese,VII.

EAN: 9788866120162
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Disponibile
Con un'analisi della letteratura contemporanea di Marianello Marianelli. Firenze, Sansoni/Accademia Ed. 1971, cm.12,5x19, pp.560, brossura cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo.
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Disponibile
Quaderni a cura degli Archivi storici delle famiglie. Pisa, Pacini Editore 2019, cm.17x24, pp.172, ill.bn.e a colori brossura copertina figurata a colori. Coll.Archivistica e Diplomatica. Storia. Possiamo oggi addentrarci nelle stanze di rappresentanza di alcuni antichi palazzi nobiliari aperti al pubblico. Rimane il desiderio di vedere come in quelle stanze si svolgeva la vita delle persone che le abitavano. È anche per rispondere a questa curiosità che entrano in gioco gli archivi familiari dove si trovano le carte che quelle persone hanno scritto e conservato. Lettere, diari, libri di conti, inventari, narrano le trasformazioni dei luoghi, i mutamenti del gusto e mettono in scena i fatti avvenuti nelle antiche dimore. Gli scritti pubblicati in questo volume sono il risultato di un ciclo di conferenze dedicato alle "Stanze del palazzo: i luoghi della vita" e contribuiscono a rivelare fatti, a conoscere persone e a rappresentare luoghi insoliti e sconosciuti. Il libro è diviso in tre sezioni. Nella prima, Gabriella Macciocca, Antonella D'Ovidio, Rita Romanelli e Marco Giusti mettono in scena alcuni personaggi vissuti nel passato nei luoghi da loro abitati. Nella seconda, Farida Simonetti, Laura Baldini, Zeffiro Ciuffoletti, Matteo Faglia, Diletta Corsini, Silvia Ciappi e Fulvio Bennati percorrono gli ambienti di servizio poco noti della casa, lontani dai luoghi della rappresentanza. La terza sezione è dedicata alla famiglia Martelli e alle loro antiche dimore di Firenze. Barbara Maria Affolter e Laura Rossi rivelano aspetti della personalità di alcuni Martelli, Francesca Fiorelli Malesci, Monica Bietti e Anna Moore percorrono stanze note e poco note del palazzo di via Zannetti, oggi sede del Museo di Casa Martelli che ha accolto le conferenze sulle Stanze del palazzo.

EAN: 9788869955761
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile