CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte degli Etruschi.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.BMM,425.
Dettagli: cm.11,5x13,5, pp.190, 132 figg.a un col.nt. e 4 tavv.a col.ft., legatura ed.cartonata, sopraccoperta. Coll.BMM,425.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1955, cm.11,5x13,5, pp.190, 132 figg.a un col.nt. e 4 tavv.a col.ft., legatura ed.cartonata. Coll.BMM,425.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 6.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Cisalpino, Istituto Editoriale Universitario 1990, cm.10x15, pp.VII,159, brossura, cop.fig. Coll.Reprint Antichi Manuali Hoepli,141. Ristampa anastatica dell'ediz.originale Milano, Ulrico Hoepli, 1883.

EAN: 9788820506537
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, L'Arca Ediz. 2002, cm.24,5x34, pp.140, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878381094
EUR 31.50
-61%
EUR 12.00
Disponibile
Seconda edizione riveduta e migliorata. Torino, Giulio Einaudi Editore 1944, 2 volumi cm.16,5x22, pp.XI,688, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Storica,XV*.
Usato, buono
EUR 19.00
Ultima copia
ItaliaTeneo 2012, cm.16x24, pp.278, brossura copertina figurata a colori. Collana Stiledia,1. Collana storia dell'Italiano, Lessicologia e Dialettologia. Con l’unificazione, la scuola elementare, divenuta obbligatoria, è chiamata a farsi carico della formazione degli italiani, garantendo alle nuove generazioni l’accesso alla lingua nazionale. Il progetto formativo, che lega strettamente istruzione ed educazione, trova il suo coronamento nella composizione scritta, considerata insieme strumento e fine dell’apprendimento linguistico. Contro ogni evidenza i programmi postunitari prefigurano la possibilità di insegnare agli allievi a scrivere “con naturale spontaneità” ossia “come parlerebbero”, neutralizzando idealmente la distanza tra un italiano non posseduto e il dialetto, lingua materna per la maggior parte della popolazione. Nei fatti la conquista della lingua nazionale si rivela lenta e faticosa, e il problema del rapporto con il dialetto sarà una costante con cui ancora agli albori della Repubblica gli insegnanti dovranno confrontarsi.

EAN: 9788889291139
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Ultima copia