CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#241597 Arte Pittura

Ritratti in miniatura della Collezione Barocchi / Miniatures from the Barocchi Collection. Il colore della memoria / The Colour of Memory.

Autore:
Curatore: A cura di Elisabetta Accrescimbeni. presentazione di Antonio Paolucci, Ornella Casazza, Critina Acidini.
Editore: Sillabe Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.184, illustrazioni a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Ediz. italiana e inglese.

Abstract: La collezione di miniature dei “gioiellieri-antiquari” fiorentini Barocchi entra a far parte del Museo degli Argenti presso Palazzo Pitti, a Firenze. Oltre centoventi pezzi, alcuni di noti artisti (tra i tanti Rosalba Carriera, Giambattista Gigola, Richard Cosway e George Engleheart), distribuiti in un ampio arco temporale che parte dalla metà del Cinquecento e arriva all’inizio del secolo scorso (ormai soppiantati dai ritratti fotografici) sono testimoniati in una preziosa edizione completamente a colori.Ognuno di questi “ritratti miniati” di personaggi noti (da Carlo V a Gerolamo Bonaparte) e meno noti se non addirittura ignoti (arricchiti di cornici e custodie assai diversificate) è accompagnato da una scheda stilistica e tecnica. Di fronte ad opere per lo più inedite, maggiormente interessante risulta dunque la collezione in quanto, come dice Accrescimbeni, “costituisce un nucleo assolutamente completo che permette di comprendere l’evoluzione della ritrattistica in miniatura ed esaminare le tendenze e gli orientamenti pittorici”.Ma, forse, un lettore non così avvertito su un campo artistico tanto particolare sarà colpito dalla grande varietà di volti, posture umane, vestiario, acconciature, trucco e gioielli che scorrono di pagina in pagina con una sorprendente veridicità e freschezza consentendoci di attraversare con forte emozione oltre tre secoli di civiltà, tra Inghilterra, Francia, Italia e centro Europa.Completano il catalogo un utile regesto biografico degli artisti, una bibliografia ragionata e un indice dei nomi.Per tutti gli appassionati d’arte orafa e della ritrattistica, gli appassionati d’arte e collezionismo, gli studiosi della storia del costume e del comportamento, ma anche per i semplici curiosi ed appassionati del passato e del “buon gusto”.

EAN: 9788883474590
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello