CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Confiture de Cactus.

Autore:
Editore: Hachette.Gautier Languereau.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x26 pp.24, ill.col. relié.

Abstract: L'autre jour, Marie et moi on s'est fâchés pour de vrai. C'était pas juste une bagarre, c'était carrément la guerre ! Ça promettait... Mais mon Papoune et moi, cette dispute, on était bien décidés à en faire de la confiture...

EAN: 9782013914345
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.50
-50%
EUR 6.25
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris Hachette.Gautier Languereau 2007, cm.25x26, pp.24, ill.col. relié. Dans mon immeuble, on est quatre du même âge, mais c'est Toto qui a eu l'idée le premier : faire sortir de chez elle la vieille rainette du troisième... Et croyez-moi, c'était pas du gâteau !.

EAN: 9782013915113
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-41%
EUR 7.90
2 copie
Paris, Gautier Languereau 2005, cm.25x31, pp.33, ill.col. Couverture rigide. Chaque soir, Madame Edouard reçoit dans son boudoir des animaux venus lui raconter leurs déboires. Alors, devant un grand miroir aux mystérieux pouvoirs, un chat noir se voit en noble léopard un pauvre loir en tamanoir... Mais quand le père Poulard se plaint de tous ces changements bizarres, est-ce encore de la magie noire ?

EAN: 9782013911733
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio alla prima carta.
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Novara, De Agostini 2009, cm.14,5x22, pp.217, brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 6.90
-50%
EUR 3.45
Disponibile
#232974 Storia Medioevo
Badia di Cava, 15-17 settembre 2011. A cura di Maria Galante, Giovanni Vitolo, Giuseppa Z. Zanichelli. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2014, cm.17x24, pp.VI,410, 96 tavv. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,99. Sottocollana: Strumenti e Studi, 36. G. Vitolo, I caratteri del monachesimo cavense. L'esperienza di un millennio - H. Taviani-Carozzi, La Badia di Cava nella riforma della chiesa e nella spiritualità dei secoli XI-XII - V. Ramseyer, Vescovi e monasteri nei secoli XI-XII - P. d'Arcangelo, Montecassino, Cava, Montevergine (secc. IX-XIII) - A. Galdi, Le Vitae dei santi abati cavensi tra memoria e autorappresentazione - F. Delle Donne, Gli Annales Cavenses - C. Lambert, Coetu sanctorum locus est celebris monachorum. Riflessi dell'ideale monastico in un'epigrafe cavense - V. Loré, Poteri locali e congregazioni monastiche. Cava e Montecassino a confronto - B. Visentin, Il monachesimo dei grandi spazi aperti. I cavensi in Lucania, Puglia e Calabria (secc. XI-XII) - M. Falla Castelfranchi, I monasteri bizantini nel principato longobardo di Salerno - V. von Falkenhausen, La documentazione greca della Badia di Cava e il monachesimo italo-greco dei secoli XI-XII - V. Curigliano, Procedure e forme documentarie nei contenziosi cavensi tra XI e XII secolo - M. Galante, L'abbazia di Cava e l'esercizio della giustizia in età normannosveva - P. Cordasco, Tracce di esperimenti autonomistici nei documenti dell'Italia Meridionale - P. Cherubini, Medici e scritture tra Cava e Salerno - G. Capriolo, I documenti cavensi del Cilento tra longobardi e normanni - B. Brenk, Grotte come contenitori di architettura (monastica e non). Linee di Ricerca - E. Scirocco, L'arredo liturgico della Santissima Trinità di Cava nel XII secolo - G. Z. Zanichelli, Tra Montecassino e Benevento. Le origini dello scriptorium di Cava - T. D'Urso, Tra Benevento, Cava e Salerno. Il maestro dei Moralia in Iob di Cava - A. Perriccioli Saggese, La bibbia visigotica di Cava de' Tirreni, la sua copia ottocentesca e la riscoperta della miniatura F. Dell'Acqua Boyvadaog?lu, Il mito dell'eroe classico, la 'rinascenza' macedone e la cassetta - P. Delogu, Inchiesta su un successo monastico - Indici.

EAN: 9788884505453
Usato, come nuovo
EUR 88.00
-55%
EUR 39.00
3 copie
#241903 Storia Medioevo
A cura di Luca Bianchi e Chiara Crisciani. Sismel - Ediz.del Galluzzo 2014, cm.14x21, pp.VI,472, brossura copertina figurata a colori. Coll. Micrologus Library, 61. L. Bianchi - C. Crisciani, Prefazione - G. Fioravanti, Desiderio e limite della conoscenza in Dante - G. Alliney, Gli atti dell’intelletto nella conoscenza sillogistica secondo Francesco di Marchia - M. J. F. M. Hoenen, Logical Education in Mendicant Convents. Francis of Mayronnes’ Passus super Universalia et Praedicamenta Aristotelis - C. König-Pralong, Expérience et sciences de la nature chez Dietrich de Freiberg et Berthold de Moosburg - T. Suarez-Nani, L’innato e l’acquisito: Pietro Aureolo e la conoscenza degli angeli - P. Porro, Tra l’oscurità della fede e il chiarore della visione. Il dibattito sullo statuto scientifico della teologia agli inizi del XIV secolo - B. Faes, Aspetti dell’esperienza e della conoscenza sperimentale di Dio in Tommaso Gallo, Bonaventura, Ugo di Balma e Gerson - L. Cova, Universale e singolare, natura e persona: dibattiti sul termine Deus nel corso del Trecento - K. H. Tachau, Scholastics on Colors in the Mind, Colors in the World - M. Parodi, Scetticismo e retorica in Nicola d’Autrécourt - S. Nagel, Il tema della mutatio opinionum nel commento alle Meteore di Themo Judaei - S. Caroti, La discussione sull’intensio et remissio formarum nelle università italiane (sec. XIV). Indici.

EAN: 9788884505699
Usato, come nuovo
EUR 70.00
-61%
EUR 27.00
Disponibile
A cura di Luciano Giannelli. Con Cinzia Braglia e Luciana Brandi. Bologna, Edizioni Pendragon 2022, cm.12x24, pp.670, brossura con bandelle. Collana Studi e Ricerche. Seguendo la molteplicità dei propri interessi - da quello di sempre per le parlate toscane e di quanto le circonda, al raffronto interlinguistico, fino alla specializzazione nelle lingue americane indigene, sempre con una apertura verso altri settori, in primo luogo antropologica e sociolinguistica -, Luciano Giannelli raccoglie qui lavori propri e di allieve/i e colleghe/i che sono frutto di una ricerca di nuovo avvio sui dialetti circoscritti dalla prima parte del titolo, o di rivisitazioni di temi già indagati, fino a ristampe minimamente aggiornate su un terreno essenzialmente di redazione, come la descrizione del dialetto di Abbadia San Salvatore o il saggio sulla morfologia cuna e la presentazione di un inedito, originariamente concepito come specimen di un lavoro ambizioso di natura didattica, destinato ad una università straniera. L'articolazione del volume si snoda inoltre su una serie di lavori di ambito europeo e quindi di ambito americano (amerindiano), continua con la sezione delle Riproposizioni a rispecchiare tale dualità, e si conclude con un saggio dedicato a un aspetto della cultura romana. Contributi di: Luciano Giannelli, Luciana Brandi, Luciano Giannelli, Daniele Vitali, Cinzia Braglia, Marina Magnanini, Thomas D. Cravens, Luisa Giacchi, Nadia Nocchi, Rosangela Lai, Massimiliano Canuti, Evmorfía Kalovidouri, Ursula Lipovec Cebron, Cristián Andrés, Raoul Zamponi, Fabio Malfatti, Silvia Rossi, Beatrice Pacini, Massimo Squillacciotti.

EAN: 9788833645322
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Ultima copia