CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Anonima scapoli.

Autore:
Curatore: Traduzione di Elena Spagnol.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18,5, pp.162, brossura, copertina figurata a colori, Collana Gli Oscar del Ridere,614.

CondizioniUsato, buono
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Caterina Longanesi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.11x18,5, pp.217, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar,290.
Usato, buono
Note: Normali tracce d'uso.
EUR 7.00
2 copie
Traduzione di A. Pitta. Milano, Casa Editrice Bietti 1966, cm.13x19, pp.294, brossura figurata a colori. Collana Il Picchio.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Bietti Editore 1968, cm.14x21, pp.252, brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Picchio,23.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Bietti Editore 1966, cm.14x21, pp.333, brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Picchio,39.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori 2018, cm.15x21, pp.254, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strade Blu. Il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la guerra fu "Via col vento". Molte si identificarono in una scena: Rossella torna nella sua fattoria, la trova distrutta, e siccome non mangia da giorni strappa una piantina, ne rosicchia le radici, la leva al cielo e grida: «Giuro che non soffrirò mai più la fame!». Quel giuramento collettivo fu ripetuto da milioni di italiane e di italiani. Fu così che settant'anni fa venne ricostruito un Paese distrutto. Come scrive Aldo Cazzullo, «avevamo 16 milioni di mine inesplose nei campi. Oggi abbiamo in tasca 65 milioni di telefonini, più di uno a testa, record mondiale. Solo un italiano su 50 possedeva un'automobile. Oggi sono 37 milioni, oltre uno su due. Eppure eravamo più felici di adesso». Ora l'Italia è di nuovo un Paese da ricostruire. La lunga crisi ha fatto i danni di una guerra. Per questo dovremmo ritrovare l'energia e la fiducia in noi stessi di cui siamo stati capaci allora. Cazzullo racconta l'anno-chiave della Ricostruzione, il 1948. Lo scontro del 18 aprile tra democristiani e comunisti. L'attentato a Togliatti e l'insurrezione che seguì. La vittoria al Tour di Bartali e l'era dei campioni poveri: Coppi e il Grande Torino, cui restava un anno di vita. Le figure dei Ricostruttori, da Valletta a Mattei, da Olivetti a Einaudi. Il ruolo fondamentale delle donne, da Lina Merlin, che si batte contro le case chiuse, ad Anna Magnani, che porta al cinema la vita vera. L'epoca della rivista: Wanda Osiris e Totò, Macario e Govi, il giovane Sordi e Nilla Pizzi. Ma i veri protagonisti del libro sono le nostre madri e i nostri padri. La loro straordinaria capacità di lavorare e anche di tornare a ridere. Il racconto di un tempo in cui a Natale si regalavano i mandarini, ci si spostava in bicicletta, la sera si ascoltava tutti insieme la radio; e intanto si faceva dell'Italia un Paese moderno.

EAN: 9788804705307
Usato, molto buono
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Ilaria Katerinov. Milano, Sperling & Kupfer 2015, cm.14x21,5, pp.397, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Pandora. La storia tra Tessa e Hardin non è mai stata semplice. Ma ogni sfida che hanno affrontato insieme ha rafforzato l'amore e reso sempre più solido il legame tra loro. E ora niente è più come prima. Tessa non è più la dolce, semplice, brava ragazza che era quando ha incontrato Hardin; né lui è più il ragazzo crudele e lunatico di cui si è innamorata. O quasi. Perché una verità tanto scomoda quanto scioccante è pronta a emergere dal passato di Hardin e travolgere tutto. Ancora una volta. E mentre lui, sconvolto dalla nuova rivelazione, respinge con sempre più forza chiunque cerchi di stargli vicino, compresa Tessa, lei inizia a dubitare di poterlo salvare davvero, senza sacrificare se stessa. Eppure si rifiuta di mollare senza lottare. Perché è questo che fai quando ami qualcuno, no? Lotti per lui, lo rincorri quando sai che ha bisogno di te. Lo aiuti a combattere contro se stesso e non ti arrendi mai, neppure quando si arrende lui. Oppure sei tu a dover fare un passo indietro e sei soltanto una stupida se continui a provarci?

EAN: 9788820059606
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con piccole imperfezioni. Interno ottimo.
EUR 17.90
-39%
EUR 10.90
Ultima copia