CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Contestazione fuori e dentro le strutture.

Autore:
Curatore: Olbia 1-6 aprile 1968. A cura di Aldo Serio.
Editore: La Tipo-Graf.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x23, pp.143, brossura

CondizioniUsato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze,25-29/9/1929. Roma, Ufficio Centrale degli Archivi di Stato 1956, cm.17x24, pp.XIX,117, alcune facsimili di scritti.bn.ft. brossura Coll.Rassegna di Documenti degli Archivi di Stato d'Italia,24.
Usato, accettabile
EUR 8.50
3 copie
Milano, Bietti 1975, cm.11x18, pp.168, legatura editoriale con sovraccopertina illustrata a colori. Collana Humor Bietti.
Usato, buono
Note: Aloni alla sovraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
#292884 Arte Miniature
Firenze, Polistampa per Cassa di Risparmio di Firenze 2000, cm.24x31,5, pp.313, 113 tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale ,copertina figurata a colori. Collana Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410067
Usato, come nuovo
EUR 28.00
3 copie
A cura di Silvia Zoppi Garampi. Napoli, 2-4 ottobre 2008. Roma, Salerno Editrice 2017, cm.15x23, pp.264, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Studi e Saggi,50. La cultura occidentale nel corso dei secoli si è interrogata sul valore del non detto, dell'inudibile, ma anche sui significati del silenzio della natura. Nell'età contemporanea il concetto di silenzio ha assunto un rilievo crescente. Aldous Huxley, nel suo "Il silenzio" del 1946, parlava di una "età del rumore" e di un suo "assalto al silenzio", prendendosela soprattutto con la radio. Oggi una certa sensibilità filosofica ha intercettato con angoscia quella che è stata descritta come "perdita del silenzio": tipica di un paesaggio sonoro moderno dominato dalla tecnologia e caratterizzato dal frastuono. La storia della parola silenzio dal medioevo ai nostri giorni viene tracciata da studiosi di letteratura, filosofia, cinema e antropologia nel volume che raccoglie gli Atti del III Colloquio internazionale di letteratura italiana. Attraverso le accezioni che il silenzio ha assunto nei secoli con Dante, Petrarca e Boccaccio, con Ariosto e Tasso, con Bruno e Marino, con Kant e Leopardi, con Manzoni e Poe, con Hölderlin e Shelly, con Rilke e Caproni, con Antonioni e Fellini, i più autorevoli studiosi italiani documentano in maniera inedita e originale alcuni nessi e influenze tra culture differenti per epoche e luoghi, nonché legami tra discipline umanistiche e scientifiche

EAN: 9788884027412
Nuovo
EUR 29.00
-20%
EUR 23.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Reproduced in Facsimile from the unique Ms Cotton Nero A.x in the British Museum. Introduction by I.Gollancz. Oxford Univ.Press for The Early English Text Society s.d. cm.19x29, fascicolo di 44 pagg.di saggio intr.e 126 tavole a fogli sciolti del facsimile, contenuti in custodia.
Usato, molto buono
EUR 61.00
Disponibile
#120128 Storia Medioevo
Traduz.di Giorgio Agosti. Milano, A.Mondadori Ed. 1973, cm.13x18, pp.331, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar,L134.
EUR 7.90
Disponibile
Traduzione di franca Pece. Postfazione di Edward Chaney. Roma Elliot 2007, cm.22,5x24, pp.568, legatura ed.soprac.fig.a col. Arrivato alla soglia degli ottant'anni, Ebenezer Le Page sente il bisogno di ripercorrere la propria vita, trascorsa interamente nell'amata isola di Guernsey. Inizia così il racconto, spesso esilarante ma sempre appassionato, di un'esistenza vissuta con fierezza e indipendenza all'interno di una famiglia numerosissima e bizzarra, contornata di amicizie ardenti e di irriducibili nemici, di amori inseguiti e perduti, di sofferenze personali e collettive, di memorabili avventure picaresche. Attraverso il microcosmo dell'isola, Edwards regala uno sguardo originalissimo anche sul vasto mondo e sui grandi eventi della storia europea del Novecento, con le perdite umane subite nella Grande guerra, l'occupazione tedesca dell'isola durante la Seconda guerra mondiale, l'arrivo del boom economico con i suoi miraggi di ricchezza, l'invasione dei turisti e la progressiva, inarrestabile corruzione dei valori e dei sentimenti.

EAN: 9788861920187
Nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 10.90
Disponibile
Milajno, Meravigli 2007, cm.16x24, pp.125, num.diss.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Le grandi ricette in cartapaglia. Una guida esauriente e completa dedicata a tutti coloro che vogliono riscoprire il piacere di preparare deliziose conserve con la verdura di stagione. Un volume di facile consultazione che spiega passo passo come conservare la deliziosa fragranza e le salutari qualità dei prodotti della terra.

EAN: 9788879541206
Nuovo
EUR 12.40
-39%
EUR 7.50
2 copie