CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'esilio e il ritorno degli dèi pagani nei racconti dell'Ottocento.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23, pp.214, brossura. CollI Libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di Letterature Comparate,23.

Abstract: Perseguitati ed esiliati dal cristianesimo, gli dèi di Atene e Roma sono scomparsi da secoli; la letteratura e le arti, tuttavia, sembrano averne conservato un’immagine di eterna giovinezza e splendore, fin quasi a rimuovere il trauma della loro caduta. Quasi, poiché nell’Ottocento alcuni autori – tra cui Prosper Mérimée, Henry James, Heinrich Heine, Vernon Lee, Walter Pater, Gerhart Hauptmann – hanno scritto racconti in cui gli dèi tornano col loro carico di sofferenza e di odio, non sospesi nell’atemporalità del mito, ma feriti e trasformati dalle ingiurie della storia. Veneri spettrali, Apolli cadaverici, statue assassine e reincarnazioni sinistre vengono a inquietare il presente, a ricordare che, sebbene la storia sia stata scritta dai vincitori, i vinti hanno ancora qualcosa da dire. E se gli dèi sono sineddoche della civiltà classica scomparsa, immaginare il loro ritorno significa anche porre il problema dei rapporti che legano il nostro mondo all’antichità, a valori e forme di pensiero che troppo spesso vengono banalmente indicati come «i nostri», e che è forse più proficuo osservare con la lente dello straniamento e del perturbante.

EAN: 9788869952944
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Cisalpino- Goliardica 1972, cm.17x24 pp.100, XII tavv.bn.ft. brossura Coll.Studi di Geografia Umana ed Economica,6.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, La Nuova Italia Editrice 1954, cm.12,5x19, pp.(8),107, brossura Coll.Critica,64.
Usato, molto buono
Note: Firma di ex proprietario, noto academico fiorentino.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Il Saggiatore 1994, cm.12,5x18,5, pp.108, legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca delle Silerchie.140.

EAN: 9788842801788
EUR 6.70
-25%
EUR 5.00
2 copie
A cura di Antonella Ippolito. Palermo, :duepunti edizioni 2010, cm.13x19,5, pp.342, brossura copertina figurata. Due generazioni a confronto - un giovane inquieto e un vecchio dal passato ingombrante - tra i terminal degli aeroporti e i corridoi dei grattacieli, nella Babele metropolitana, tra la folla degli sconosciuti ai quali, stranieri, in occasione di incontri che non si ripeteranno mai più, riescono a rivelare segreti inconfessabili, e forse a far rinascere l'amore e la speranza.

EAN: 9788889987377
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 11.90
2 copie