CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#249241 Economia

Fondi pensione al bivio tra Stato e mercato. La regolamentazione della previdenza complementare in Italia e lo sviluppo dei mercati finanziari.

Autore:
Curatore: Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi.
Editore: Il Sole 24 Ore Pirola.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Finanza e mercati.
Dettagli: cm.16x24, pp.382, brossura. Coll.Finanza e mercati.

EAN: 9788871877938
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 45.96
-58%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#149129 Economia
Con scritti di: Breschi, Cantwell, Ceccagnoli, Krugman, Mancusi, Palma. Roma, Donzelli Ed. 1997, cm.12x21,5, pp.290, brossura cop.fig.a col. Coll.I Centauri. L'uso intensivo delle conoscenze nella produzione e l'aumento delle interdipendenze tra mercati locali e globali stanno radicalmente trasformando il panorama economico mondiale. Si tratta di tendenze epocali che sono oggi descritte da due termini-chiave: globalizzazione e innovazione. I due fenomeni si rafforzano a vicenda, in un circolo - spesso virtuoso, altre volte vizioso - che modifica perennemente la struttura industriale.L'economia italiana è stata anch'essa investita da queste dinamiche che hanno dato luogo a nuove opportunità e a nuovi rischi. Il sistema imprenditoriale del paese è stato solo in parte capace di rispondere al cambiamento strutturale migliorando la qualità dei prodotti e allargando il giro d'affari anche ai mercati esteri. Ma l'Italia non è ancora riuscita a spiccare il "salto" verso forme produttive più progredite basate sull'innovazione. In un quadro globale contrassegnato dall'irreversibilità della scelta europea e da un'accresciuta competitività c'è il rischio che l'economia italiana venga marginalizzata rispetto ai maggiori flussi finanziari e produttivi. L'ampia indagine sull'industria manifatturiera condotta da Mediocredito Centrale e qui presentata consente di quantificare l'impegno innovativo delle imprese italiane e di identificare i canali usati per affacciarsi sui mercati esteri. Essa mostra, inoltre, come la globalizzazione e i processi innovativi contemporanei non abbiano ridotto il ruolo delle politiche economiche nazionali che, al contrario, sono quanto mai necessarie per garantire lo sviluppo di lungo periodo.

EAN: 9788879893121
Nuovo
EUR 19.63
-50%
EUR 9.80
Disponibile

Visualizzati di recente...

Verona, Mondadori 1970, cm.19x26,5 pp.1240, 600 ill.nt.e 60 tavv.ft.bn.e col. legatura ed.in.tutta tela. Coll.Storia della Civiltà.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Disponibile
Illustrazioni di Fiammetta Dogi. Milano, Jaca Book 2004, cm.16,5x21,5, pp.30, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig. Coll.Dentro la Natura. Uno sguardo sulla natura scientifico e insieme narrativo. Ogni volume esplora un singolo animale o una pianta nel suo aspetto e nella sua struttura interna, nella sua vita, come in quella dei suoi simili. Il giovane lettore, attraverso semplici testi e immagini viene coinvolto in una indagine appassionante sulle meraviglie della natura che ci circonda. Andrew Hipp, naturalista, è dottore in botanica all'Università del Wiscounsin.

EAN: 9788816572515
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Disponibile
#253054 Economia
Seattle and London, University of Washington Press 1989, cm.14x21,5, pp.X,98,(4), brossura (Rare sottolineature a matita e qualche nota in margine.)

EAN: 9780295968551
Usato, molto buono
Note: Rare sottolineature a matita e qualche nota in margine.
EUR 8.00
Ultima copia
#253167 Economia
Torino, Einaudi 1961, cm.11,5x19,5, pp.178, brossura Coll.PBE,15.
EUR 5.00
Ultima copia