CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Das Spiel vom Fragen, oder die Reise zum sonoren Land.

Autore:
Editore: Suhrkamp Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20, pp.159,(1), brossura, copertina muta, sopraccoperta fig. applicata al dorso. Erste Auflage.

Abstract: Peter Handke, geboren am 6. Dezember 1942 in Griffen (Kärnten), Sohn einer zur slowenischen Minderheit in Österreich gehörenden Mutter und einem deutschen Vater, besuchte zwischen 1954 und 1959 das Gymnasium in Tanzenberg und das dazugehörige Internat. Nach dem Abitur im Jahr 1961 studierte er in Graz Jura. Im März 1966, Peter Handke hat sein Studium vor der letzten und abschließenden Prüfung abgebrochen, erscheint sein erster Roman, im selben Jahr erfolgt die Inszenierung seines inzwischen legendären Theaterstücks "Publikumsbeschimpfung" in Frankfurt in der Regie von Claus Peymann. Seitdem hat er zahlreiche Erzählungen und Prosawerke verfasst. Darüber hinaus hat Peter Handke viele Prosawerke und Stücke von Schriftsteller-Kollegen ins Deutsche übertragen. Sein Werk wurde mit vielen internationalen Preisen geehrt, u. a. 2014 mit dem "Ibsen Award", 2015 mit dem "Else-Lasker-Schüler-Dramatikerpreis" und 2016 mit dem "Würth-Preis für Europäische Literatur".

EAN: 9783518401514
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione dal tedesco di Bruna Bianchi. Milano, Feltrinelli 1971, cm.11x18, pp.147,(5), brossura copertina figurata. Collana I Narratori,197.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Frankfurt am Main Suhrkamp Verlag 1992, cm.13x22, pp.63,(3), brossura, cop. muta, sopraccoperta fig. a colori applicata al dorso.

EAN: 9783518404300
Da collezione, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1970, cm.13x20, pp.192, legatura editoriale. Coll.I Narratori,171.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
Traduzione di Emilio Picco. Parma, Guanda 1992, cm.14x21, pp.248, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca della Fenice. Un diario, un taccuino di lavoro, un romanzo totale in cui ogni frammento di vita è raccolto e restituito alla parola. Una miniera smagliante, dove può essere trovato di tutto: visioni, riflessioni sullo scrivere, aforismi, disarmanti confessioni, romanzi di una frase, esercizi di parodia. Gli abbandoni fantastici si alternano a nitide descrizioni della natura, le severe autoanalisi si affiancano a momenti di intensa felicità, la paura della solitudine si mescola all’orgoglio della solitudine (dello scrittore). Una sottile e resistente linea tematica corre ininterrotta per tutto il libro di Peter Handke, saldando tutte le sue parti: è il processo per cui la vita si trasforma in arte, per cui l’arte tutto succhia ed usa della vita. Lo scrittore, gettando nella pagina i frammenti di un’autobiografia interiore, racconta in realtà la vita mentre si fa rappresentazione, descrive l’impresa «epica» dell’artista. E il lettore, entrando nel laboratorio dello scrittore (di uno dei maggiori scrittori contemporanei), si trova a leggere il romanzo di come lo scrittore giunge a realizzarsi. Libro che racchiude tutti gli altri libri, La storia della matita svela così anche una propria individualità, si afferma come libro diverso da tutti gli altri.
Usato, buono
Note: Minime bruniture.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.di Natalino Sapegno. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1968, cm.15,5x21, pp.XIV-378, brossura Coll.La Cultura. Saggi di Arte e di Letteratura,14.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Traduzione di Maria luisa Spaziani Milano, Feltrinelli 1978, cm.11x18, pp.297, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica Feltrinelli,843
Usato, buono
Note: Annotazioni a penna rossa e blu alle ultime pagine bianche del volume. Normali segni del tempo alla copertina.
EUR 6.50
Ultima copia