CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'inchiesta filmata come mezzo di comunicazione. Relazioni della "II Tavola rotonda sull'inchiesta filmata" organizzata dal Centro Culturale Estense per il VI Premio dei Colli, 6-8 ottobre 1965.

Autore:
Editore: Tipografia Sallustiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21,2, pp.129,(3), brossura, copertina fig. (Dorso e margini della copertina ingialliti.)

CondizioniUsato, molto buono
Note: Copertina ingiallita al dorso e ai margini.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#38711 Arte Grafica
Milano, F.lli Fabbri per FIAT 1976, cm.30x30, pp.XVIII-323, 792 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col.
EUR 55.00
Ultima copia
#160563 Fumetti
L'autore immagina un ipotetico tour attraverso il museo delle automobili apparse dalle origini del fumetto internazionale ad oggi, creando un breve dizionario dell'automobile plurilinguistico. Milano, F.lli Fabbri Ed. 1975, cm.30x30, pp.323, 36 tavv. f.t., 608 ill. in nero e colore. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 44.00
Ultima copia
Palermo, La rassegna di Cinematografia Sportiva di Palermo 1982, cm.15x21, pp.225, 83 ill.in 48 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. Buon esempl.
EUR 14.00
Ultima copia
Testi in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. In appendice si trova una sezione con prefazione di R.P. Felicioli. Introduzione. Torino, IVECO s.d.ma forse 1979, cm.29,5x30, pp275, con un enorme apparato iconografico di fotografie e illustrazioni pubblicitarie in bn. e a colori di autobus attraverso il '900. Legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1960, cm.17x24, pp.79, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,4.
EUR 10.00
3 copie
Ricostruzioni storico-artistiche. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 24 x 31,5, viii-596 pp. con 715 ill. n.t. e 42 tavv. f.t. a colori. Rilegato, legatura ed. Benché il disegno veneziano del tardo Cinquecento e della prima metà del Seicento sia oggetto di studio più o meno sistematico da quasi novant’anni, di fatto continua a essere un campo poco esplorato, nel quale molto del lavoro storico-artistico basilare è ancora da fare. Questo libro vuol colmare una parte delle molte lacune che mostrano una nostra conoscenza ancora sommaria della produzione di disegni di molti artisti del periodo, attivi a Venezia e sulla terraferma. La cospicua mole di disegni ora raccolti e analizzati permette una visione d’insieme, finora assente e impossibile da ottenere, sui disegni di moltissimi pittori del periodo nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni riguardanti funzione e destinazioni, nonché su un certo numero di committenti. Si presta anche attenzione alla storia posteriore dei disegni, ai loro proprietari e collezionisti successivi. Si tratta pertanto del primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita.

EAN: 9788822265036
Nuovo
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Ordinabile
Testi di Vivienne Becker, Nicoletta Bocca, Gerda Buxbaum e altri. Viareggio, Idea Books 1991, cm.26x30, pp.408, numerose illustraz. a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788870171099
Usato, molto buono
Note: La prima carta bianca è stata tagliata forse per eliminare una dedica.
EUR 99.00
Ultima copia