CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Run for life. Guida alla corsa per le donne come te.

Autore:
Curatore: Traduzione di Kevin Parker, Silvia Thodesco.
Editore: Kenness Publishing.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Sport ed Esercizio Fisico.
Dettagli: cm.19x23, pp.176, brossura cop.fig.a col. Coll.Sport ed Esercizio Fisico.

Abstract: Questo libro è stato pensato per le donne che desiderano praticare il running (la corsa) per la salute e il benessere, ma anche per quelle che aspirano a lanciarsi in eventuali competizioni. Completamente illustrato a colori, contiene tutte le informazioni e le motivazioni di cui ogni donna ha bisogno per diventare l'atleta che desidera. All'interno vi sono consigli sulle tecniche di corsa, il riscaldamento e il defaticamento, la scelta dell'abbigliamento e degli accessori. E ancora, le dritte sulla dieta e la nutrizione in generale, la prevenzione degli infortuni e la loro cura, oltre ad alcuni argomenti di peculiare interesse per le donne, come il running durante la gravidanza, il rischio osteoporosi e la menopausa.

EAN: 9788890119903
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di E.Mingione e F.Zajczyk. Roma, Savelli 1973, cm.14x21,5, pp.284, brossura Coll.Saggistica. La sociologia oggi in Italia, pur essendo una disciplina largamente diffusa all'interno e al di fuori delle università e dell'ambiente scolastico in genere, raramente viene spiegata e quindi compresa nella sua realtà di pratica accademica e scientifica avente le sue origini in precise esigenze della società contemporanea. Solitamente infatti i testi di sociologia, inclusi i manuali, sono rivolti più ad un ambiente di «addetti ai lavori» che ad un pubblico non introdotto e che non desideri necessariamente addentrarsi in maniera specialistica nella materia. Il merito di questo manuale, frutto di corsi universitari svolti in Olanda da due giovani professori, pur con i limiti accademici che sono propri a quasi tutti i testi «introduttivi», è duplice: da una parte infatti deprofessionalizza il linguaggio e la pratica dei sociologi fornendo gli strumenti per demisti- ficarne la teoria e per tradurre in un discorso comprensibile a tutti il senso del lavoro che essi fanno. Dall'altra facendo ampio uso di criteri descrittivi e casistici esemplifica al massimo gli assiomi, i concetti, le categorie della sociologia mostrandone apertamente, sia pure inconsapevolmente, l'ori- gine e la funzione di classe. Il libro, i cui dati statistici e la bibliografia sono stati aggiornati alla situazione italiana, è stato curato da Francesca Zajczyk ed Enzo Mingione. In appendice uno scritto di Mingione fa il punto sulla «crisi della sociologia» in Italia. Mok e Jager, olandesi, sono entrambi professori universitari. Si sono occupati di sociologia della scienza ed hanno tenuto per molti anni corsi introduttivi di sociologia.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Anna Gerola. Ginevra, Edizioni Ferni 1974, cm.12x20, pp.315, num.tavv.bn.ft. legatura ed.in skivertex,fregi in oro al piatto ant.e dorso, taglio oro. Coll.I Grandi Romanzi di Tutti i Tempi.

EAN: 9780393042917
EUR 12.00
Ultima copia
Koln, Taschen 1999, cm.25x32,5, pp.340, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9783822871904
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia