CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le perfezioni provvisorie.

Autore:
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria.
Dettagli: cm.12x17, pp.336, brossura cop.fig.a col. Coll.La Memoria.

Abstract: Le giornate di Guido Guerrieri trascorrono in equilibrio instabile fra il suo lavoro di avvocato - un nuovo elegante studio, nuovi collaboratori, una carriera di successo - e la solitudine venata di malinconia delle sue ore private. Antidoti a questa malinconia: il consueto senso dell'umorismo, la musica, i libri e le surreali conversazioni con il sacco da boxe, nel soggiorno di casa. Tutto inizia quando un collega gli propone un incarico insolito: cercare gli elementi per dare nuovo impulso a un'inchiesta di cui la procura si accinge a chiedere l'archiviazione. Manuela, studentessa universitaria a Roma, figlia di una Bari opulenta, è scomparsa in una stazione ferroviaria, inghiottita nel nulla dopo un fine settimana trascorso in campagna con amici. Inizialmente Guerrieri esita ad accettare l'incarico, più adatto a un detective che a un legale. Poi, scettico e curioso a un tempo, inizia a studiare le carte e a incontrare i personaggi coinvolti nell'inchiesta. Tra questi, la migliore amica di Manuela, Caterina. Una ragazza dei suoi tempi giovane, bella, immediata al limite della sfrontatezza. L'avvocato, diviso fra imbarazzo e attrazione, si lascia accompagnare da lei nel ricostruire il mondo segreto di Manuela e le ragioni della sua scomparsa. Bari, un pomeriggio di marzo. L'avvocato Guido Guerrieri si trova nel suo studio a preparare un ricorso per Cassazione quando squilla il telefono; si tratta di un collega che vuole sottoporgli un caso insolito e delicato, più tipicamente di competenza della polizia che di un avvocato: è scomparsa una ragazza. Manuela, barese di origine, studia alla Luiss di Roma e dopo un weekend trascorso fuori porta con gli amici ha fatto inspiegabilmente perdere ogni traccia di sè in stazione, dopo aver acquistato il biglietto di ritorno; le autorità brancolano nel buio e ormai si è vicini all'archiviazione del caso, ma la famiglia non vuole arrendersi ed incarica il legale di famiglia di avviare un'indagine privata. Entra così in scena l'avvocato Guerrieri, un tipo ombroso, non molto fortunato nella vita amorosa e amante di lunghe passeggiate solitarie in una Bari al chiaro di luna, che si troverà a dover sbrogliare l'intricata matassa di storie e personaggi che ruotavano intorno a Manuela prima della sua scomparsa: facciamo quindi la conoscenza di una varietà di anime profondamente diverse tra le quali Nadia, un'ex prostituta e sua vecchia cliente incontrata di notte nel locale gay che gestisce, Caterina, la giovane e bella migliore amica di Manuela, e l'ex fidanzato, un personaggio pericoloso coninvolto in storie di violenza e droga che al momento della sparizione si trovava però all'estero. A fare da sfondo alla narrazione si avvicendano i vari casi e imputati di cui si sta occupando al contempo Guerrieri nella sua professione di legale; verranno svelate verità insospettate celate dalla quotidianità e la soluzione del caso giungerà con tutta la crudezza della sua fatalità.

EAN: 9788838924545
CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Sellerio Ed. 2006, cm.12x16,5, pp.316, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,546. È stato ucciso un bambino di nove anni. Il piccolo corpo viene ritrovato nel fondo di un pozzo. Un delitto atroce di cui è accusato un ambulante senegalese, Abdou Thiam, che lavora nella spiaggia vicino la casa dei nonni dove il bambino è solito giocare. Inchiodano il senegalese indizi e testimonianze, ma soprattutto una foto e le dichiarazioni di un barista. Un destino processuale segnato: privo di mezzi, lo attendono una frettolosa difesa d'ufficio e vent'anni con rito abbreviato. Ma è un destino che si scontra con quello di un avvocato in crisi che trova, nella lotta per salvare Abdou in una spasimante difesa, un nuovo sapore alla vita.

EAN: 9788838918001
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio 2006, cm.12x16,5, pp.300, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,690. Oltre alle regole scritte, quelle del codice e delle sentenze che lo interpretano c'è una serie di regole non scritte. Queste ultime vengono rispettate con molta più attenzione e cautela. E fra queste ce n'è una che più o meno dice: un avvocato non difende un cliente buttando a mare un collega. Non si fa, e basta. Normalmente chi viola queste regole, in un modo o nell'altro, la paga. O perlomeno qualcuno cerca di fargliela pagare. L'avvocato Guido Guerrieri deve correre questo rischio. C'è un uomo in carcere che si dichiara innocente, condannato in primo grado per traffico di droga. Le circostanze sono schiaccianti e lui stesso, in un primo momento, aveva confessato. Ma c'è però la possibilità che sia finito in una trappola orchestrata dall'avvocato di primo grado. Un maledetto imbroglio, dunque, che Guerrieri è restio a caricarsi, e non solo perché tutte le apparenze sono contro. Il detenuto non è una faccia nuova: ai tempi del movimento studentesco lo chiamavano Fabio Raybàn, picchiatore fascista ossessione dell'adolescenza di Guido. C'è anche una situazione personale ambigua che coinvolge l'avvocato: la fine forse di un amore, l'inizio pericolosissimo di un altro, e in ciascuno di questi incroci sembra materializzarsi lui, il detenuto che si proclama disperatamente innocente.

EAN: 9788838921469
Usato, buono
EUR 12.00
-45%
EUR 6.50
Ultima copia
Palermo, Sellerio 2003, cm.12x16,5, pp.254, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,590. Nelle giornate dell'avvocato Guerrieri, ogni tanto piomba una pratica, di quelle che non portano né soldi né gloria, ma solo nuovi nemici. Lui non riesce a rifiutarla, una specie di molla gli scatta dentro. La nuova pratica di "Ad occhi chiusi" gli prospetta una giovane donna vittima di maltrattamenti che ha avuto il coraggio di denunciare l'ex compagno suo persecutore: nessun avvocato vuol rappresentarla per timore delle persone potenti implicate. E la molla che gliela fa accettare sembra essere la ragazza con un'aura di inquietudine, che una sera si presenta assieme all'amico ispettore di polizia nel suo studio per chiedergli di assumere la difesa della donna tormentata.

EAN: 9788838919053
Usato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Roma-Bari, Laterza 2008, cm.13x20, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Contromano. Rivedersi dopo oltre vent'anni con amici che non hai più cercato. Di giorno basterebbero pochi minuti per un saluto di circostanza, ma di notte è un'altra cosa. Di notte Bari può catturare e trasformarsi in un irreale cinema della memoria. Dove presente e passato, ricordi e invenzione si confondono, e l'età da cui le illusioni fuggono può ancora sfiorare il tempo in cui tutto era possibile.

EAN: 9788842086307
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Andrea Piazza. Padova, Ed.Antenore 1994, cm.17x24,5, pp.LXII-230, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta in acetato trasparente. Coll.Fonti per la Storia della Terraferma Veneta,8.

EAN: 9788884554994
Nuovo
EUR 42.00
-16%
EUR 34.90
Disponibile
Edizione ciritica di Enrico Lodi. Milano, Medusa 2020, cm.12,5x21, pp.120 , 1 tavola. brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Argonauti,41. «Appena arrivarono alla marina, le galere tutte fecero tenda, suonarono i pifferi, e gettarono in acqua lo schifo, coperto di ricchi tappeti e di cuscini di velluto chermisino. All'istante che don Chisciotte vi mise il piede, la capitana sparò il cannone di corsia, e le altre galere fecero lo stesso; e al salire egli per la scala esterna venne salutato dalla ciurma tutta come si usa quando persona di grande affare entra nelle galere, dicendo: hu, hu, hu, per tre volte». "Questo passo, tratto dal capitolo LXIII del secondo volume del Don Chisciotte presenta molti elementi comuni col piccolo gioiello narrativo di cui presentiamo ora l'edizione critica: La Verdadera relaçión con cui l'artigliere Baltasar Gago narra l'attacco corsaro subito nel 1578 da due galere spagnole. Il documento, conservato presso l'archivio di Simancas, racconta il viaggio delle due navi concesse dal viceré di Sicilia Marco Antonio Colonna - già eroe di Lepanto - per portare il duca di Terranova da Palermo a Genova. Durante la traversata, le due imbarcazioni vengono però attaccate da una flottiglia di corsari e, mentre una si perde in mare, la Capitana, su cui viaggiava Gago, arriva con difficoltà fino all'isola di Capri. Gago descrive in modo dettagliato e originale l'accaduto e offre al lettore testimonianza di un concitato episodio di vita marittima. In questo volume si presenta uno studio mirato a far luce su tutti gli aspetti significativi intercettati dal testo, dalla questione della pirateria mediterranea, al genere delle relazioni e all'immaginario militare dell'epoca. Una sezione importante è dedicata anche all'aspetto linguistico del documento - tradotto con testo a fronte -, tanto nella sua dimensione storica, come in quella specialistica legata al gergo delle galere tanto vicino anche al coevo Cervantes." (Enrico Lodi)

EAN: 9788876984686
Nuovo
EUR 13.50
-11%
EUR 12.00
Disponibile