CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La stanza del profeta.

Autore:
Curatore: Traduzione e commento di Francesco Medici.
Editore: San Paolo Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10x16, pp.176, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana L'Antica Fonte,69.

Abstract: Un artista nel suo studio. Gibran amò sempre la solitudine e spesso eludeva i clamori del mondo per rifugiarsi nel silenzio della sua anima e nella pace del suo cuore. Questo volume custodisce un immenso tesoro spirituale sotto forma di scritti inediti (originariamente in lingua araba, inglese e francese), che spaziano dalla meditazione mistica, nello stile del Profeta, alla poesia, all'aforisma, all'evocazione di artisti come Rodin e Ryder, alla cesellatura di meravigliosi "cammei"? del fondatore del cristianesimo. I testi sono accompagnati da preziose tavole che documentano il genio pittorico (parallelo a quello letterario) di Gibran. Molte illustrazioni sono immagini impressionanti più volte incontrato "in sogno" dall'autore. Tra queste spicca l'immagine del Profeta Maometto a volto scoperto: caso estremamente raro nel panorama dell'arte islamica.

EAN: 9788821550850
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Piera Oppezzo con testimonianze sulla genesi dell'opera. A cura di I.Farinelli, e un'apendice iconografica. Milano, SE Ediz. 1998, cm.13x22, pp.174, 11 ill.bn.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Conoscenza Religiosa,15.

EAN: 9788877104168
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di P.Oppezzo. Con una nota di N.Crocetti. Ediz.con testo inglese a fronte. Milano, SE Ediz. 2005, cm.10,5x19,5, pp.151, alcune ill.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,7. L'opera è una riflessione sulla vita e sull'umanità, sulla sacralità dei gesti quotidiani e degli eventi che fanno parte dell'esperienza di ognuno, sulla crescita spirituale dell'essere umano. La sua struttura narrativa è molto semplice: si tratta di una serie di sermoni lirici e solenni ispirati alla Bibbia e alle tradizioni spirituali del Vicino Oriente.

EAN: 9788877100092
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Nicola Crocetti. Milano, SE Ediz. 1986, cm.10,5x19,5, pp.95, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,20. Séguito incompiuto de "Il Profeta", capolavoro riconosciuto di Gibran, "Il giardino del Profeta" fu pubblicato postumo nel 1932. Gibran vi lavorò fino al giorno precedente la sua morte, avvenuta a New York il 10 aprile 1931. "Il giardino del Profeta" ha come argomento il rapporto tra l'uomo e la natura, ed esprime in particolare il desiderio che Gibran aveva di dissolverei e congiungersi in essa. Almustafà, l'eletto e l'amato, in cui Gibran adombra se stesso, ritorna alla propria terra natale (il Libano) dopo dodici anni di esilio nella città di Orfalese (New York). E come alla partenza, esaudendo le richieste del popolo, aveva pronunciato i sermoni sugli aspetti principali della vita dell'uomo, così al ritorno in patria egli si rivolge alla propria gente e ai nove che si sono eletti suoi discepoli: nel medesimo ruolo di chirurgo d'anime e con lo stesso tono del dispensiere di saggezza sociale, Almustafà-Gibran sermona ancora sulla vita e sul desiderio, sulle cose inanimate e sul tempo, su Dio e sull'esistenza.

EAN: 9788877107268
Usato, buono
Note: normali segni del tempo e tracce d'uso.
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
#248135 Religioni
A cura di Isabella Farinelli. Milano, SE Ed. 1987, cm.12,5x22, pp.178, brossura cop.fig.a col. Coll.L' Altra Biblioteca.

EAN: 9788877100764
Usato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#42870 Arte Pittura
Roma,Pal.Pallavicini-Rospigliosi,1979. A cura di Carmine Benincasa. Bari, Dedalo 1979, cm.20x25, pp.190, oltre 100 tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.di Arte Moderna e Contemporanea Id.
Usato, molto buono
EUR 17.00
2 copie
Con SD-Rom. Milano, Garzanti Linguistica 2000, cm.17x24, pp.VIII,1332, 77 tavv.bn.ft.e cd-rom allegato. legatura ed. Coll.Dizionari Moderni. Il dizionario contiene 100.000 voci e accezioni del tedesco corrente e tradizionale riorganizzate per una consultazione facile e veloce. Inoltre contiene 11.000 locuzioni e proverbi; 3.000 lemmi con sinonimi e contrari; 1.000 lemmi con grammatica d'uso; 100 rubriche etimologiche; 250 rubriche enciclopediche e di civiltà germanica. In più 3.000 voci illustrate su 77 tavole tematiche a colori e in bianco e nero; modelli di corrispondenza formale e informale; appendici relative a: sigle, abbreviazioni, nomi propri, verbi forti e irregolari. Il cd Rom allegato, per Win e Mac, contiene un minidizionario visuale speakerato con oltre 1.400 lemmi e 114 tavole illustrate.

EAN: 9788848005043
Usato, buono
EUR 40.80
-50%
EUR 20.00
Ultima copia
#282973 Firenze
Firenze, Olschki 1969. cm.17x24, pp.72, brossura. Estratto Da "Archivio Storico Italiano", III dispensa.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#288300 Firenze
A cura di Emanuele Barletti. Prefazione di Luigi Salvadori. Firenze, Polistampa 2021, cm.24,5x31,5, pp.310 ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Può apparire curioso che il titolo principale di un volume sulla sede storica della Cassa di Risparmio di Firenze sia dedicato ad un albero, il canforo. Il motivo è semplice: nel giardino interno della banca ve ne era uno di grandi dimensioni, vissuto lì per quasi 138 anni e che dal 1865 – quando la Cassa ha stabilito nell’antico Palazzo Pucci di via Bufalini 6 la propria direzione centrale – è stato testimone dell’evoluzione e dello sviluppo dell’istituto di credito fiorentino, almeno fino al 1959 – quando è stato abbattuto, perché era giunto alla fine della sua parabola biologica. Ma il libro, promosso dalla Fondazione CR Firenze, racconta, oltre alla storia del giardino e del suo canforo, le vicende architettoniche, artistiche e sociali di quella che è stata a lungo la sede istituzionale della banca. Il racconto comincia dal 1646, quando ancora vi abitava la famiglia Pucci del ramo di Ottavio, per concludersi con l’alluvione del 1966. In questo lungo intervallo di tempo il complesso immobiliare formato da edifici di varie epoche ha conosciuto importanti trasformazioni e ristrutturazioni, specie a partire dalla seconda metà dell’Ottocento.

EAN: 9788859620396
Nuovo
EUR 95.00
-81%
EUR 18.00
Disponibile