CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli Archivi Bardi di Vernio. Inventario del Fondo Bardi. Prima Serie. Archivio di Stato di Firenze.

Autore:
Editore: Accademia Bardi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.162, alcune tavole a colori nel testo. brossura copertina figurata a colori. La Biblbioteca dell'Orso. Studi e Testi Rari.

EAN: 9788888781662
EUR 12.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi 2000, cm.13x20, pp.264, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili. Stile Libero,799. L'Italia delle città e delle strade, una poliziotta determinata e specialista nella caccia ai latitanti, un ragazzo che per caso intercetta il messaggio sbagliato e ha un cane buonissimo, un assassino di professione che non somiglia a nessun altro, abilissimo nei travestimenti e che può essere contattato solo via Internet. Tre solitudini si intrecciano in una caccia all'uomo che diventa affresco corale.

EAN: 9788806155872 Note: Qualche fioritura ai tagli, interno nuovo.
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Simone Bedetti. Traduz.di Eva Raguzzoni. Milano, Hobby & Work 2006, cm.13,7x20,5, pp.330, brossura copertina figurata a colori. Philip Kendred Dick non è stato soltanto un geniale scrittore di fantascienza, autore di capolavori che il cinema ha reso immortali come "Blade Runner" o "Minority Report", è stato soprattutto una delle figure centrali del mondo contemporaneo. Pochi altri scrittori del Novecento hanno saputo tramutare le proprie nevrosi e ossessioni in un universo letterario così complesso e affascinante, tanto da poter affermare che la vita stessa di Philip Dick è stata il suo capolavoro assoluto, costellata da una continua, ossessiva ricerca dei confini della coscienza, esasperata dall'uso di droghe, in particolare dell'LSD.

EAN: 9788878517363 Note: COPIA NUOVA MA CON LIEVISSIME IMPERFEZIONI ALLA COPERTINA
EUR 8.00
Disponibile
#233634 Regione Marche
Con una testimonianza di Carlo Betocchi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1993, cm.14x21, pp.110, 12 tavv.ft., brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,10. Dino Garrone, pur nato a Novara (nel 1904) e pur morto a Parigi giovanissimo (nel 1931), è forse lo scrittore italiano del Novecento che ha dedicato alle Mar-che le pagine più appassionanti ed intelligenti o, forse meglio, dove più armo-niosamente sono unite intuizioni, passione ed intelligenza. Queste pagine sono naturalmente dedicate soprattutto alle due città che egli meglio conobbe e più frequentò cioè Pesaro ed Ancona. Ma tutte le Marche, l'anima delle Marche è stupendamente interpretata in questi scritti, ed in special modo in quello che dà il titolo al volumetto ossia Terra di Marche. Basterebbero le brevi ma bellissime riflessioni sul rapporto Leopardi-Marche, comprese nello scritto, per meritare una sua riproposta. In una lettera, inclusa parzialmente nel libro, al pittore Luigi Bartolini, Garrone indicava, con la lucida ed appassionata intelligenza che gli era propria, la radice, per così dire, della bellezza ed acutezza di queste pagine ossia nell'amore che egli sentiva per la terra marchigiana.

EAN: 9788876224546
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
#270436 Arte Pittura
Milano, Arnoldo Mondadori Editore per Club degli Editori 1963, cm.13x20, pp.68,(14), 176 tavv.ft.in bn. e a col., indice delle tavole a soffietto in append., legatura ed.cartonata, cop.fig. a colori. Coll. L'Arte nei Secoli,6.
EUR 8.00
Ultima copia