CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Aperture. Punti di vista a tema: Cadono i punti di riferimento. Quale Oriente per quale Occidente? N.19, anno 2005.

Editore: Tipograf.della Pace.
Dettagli: cm.15x21,5, pp.156, brossura.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.italiana di Liliana Scalero. Modena, Guanda Editore 1936, cm.13x19, pp.142, brossura Coll.Problemi d'Oggi,11.
EUR 15.00
2 copie
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2003, cm.21x22, pp.246, 230 figg.bn.e col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.La Nuova Cultura,102.
EUR 60.00
-41%
EUR 34.90
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1968, cm.15x22,5, pp.416, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.416, brossura copertina figurata a colori. Il volume raccoglie una serie di saggi di autori italiani offerti, in occasione del pensionamento, a Barbro Santillo Frizell, direttrice dell'Istituto svedese di studi classici a Roma dal 2001 al 2013. Alla studiosa, le cui più recenti ricerche vertono soprattutto sullo studio del paesaggio pastorale e delle vie della transumanza, hanno voluto fare un omaggio 'dall'Italia' studiosi e rappresentanti delle istituzioni che collaborano con l'Istituto. I contributi, di argomento italiano, sono suddivisi per aree geografiche e affrontano principalmente temi specifici di etruscologia, archeologia e topografia. Il libro si caratterizza per la pubblicazione di materiale inedito e per le nuove interpretazioni di fonti e rinvenimenti già noti. Alcuni saggi, trattando i temi in chiave storica, offrono un contributo alla storia delle discipline archeologiche. Una sezione del libro è dedicata alle relazioni culturali e artistiche fra Italia e Svezia.

EAN: 9788859612612
Nuovo
EUR 48.00
-50%
EUR 24.00
Disponibile