CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#256919 Sociologia

MediAutori. Quintetto trans-atlantico Newcomb, Grossberg,Gitlin, Schudson, Livingstone.

Autore:
Editore: Ipermedium Libri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x21, pp.73, brossura con bandelle.

Abstract: In questo piccolo libro Milly Buonanno presenta un quintetto di autori contemporanei, poco frequentati in Italia, ma molto noti all'estero nel campo degli studi mediologici. Per loro tramite, l'autrice compie e ci fa compiere un largo giro di orizzonte: dai television studios (Horaces e New Comb) ai Cultural Studies (Larry Grossberg), alla sociologia critica dei media (Todd Gitlin), alla storia sociale del giornalismo (Michael Schudson), alle ricerche sulle audience (Sonia Livingstone). MediAutori aspira ad essere, a sua volta, il tramite di un incontro diretto con l'originale produzione intellettuale di cinque studiosi che preluda e invogli a letture ulteriori.

EAN: 9788886908443
CondizioniNuovo
EUR 7.50
-21%
EUR 5.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#256777 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 1997, cm.13x21, pp.171, brossura con bandelle, Coll.Changing Mediascapes. Quaderni della Fondazione Hypercampo,1. Edizione in inglese.

EAN: 9788886908115
Nuovo
EUR 23.24
-48%
EUR 12.00
Disponibile
#257552 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.17x24, pp.161, brossura Coll.Serie Fiorentina. Lungo le pagine di questo libro si snoda qualcosa di molto simile a un percorso di "ricerca del tempo perduto". Perduto, o rimosso – nel senso comune e anche nel discorso accademico – è l’articolato spessore temporale della televisione. Si tende a dare per scontato "l’appiattimento sul presente" del medium televisivo; nel campo degli studi è sulla liveness, la presa diretta sugli eventi in tempo reale, che si è maggiormente appuntata l’attenzione. L’intento dell’autrice è di mostrare come la televisione sia invece implicata in una temporalità a più dimensioni. Le appartengono non solo il presente istantaneo, ma anche il passato, e il senso storico della continuità tra l’uno e l’altro. Niente come il dramma televisivo, il più popolare dei generi di intrattenimento, ne potrebbe fornire l’evidenza. Dai dispositivi basilari della serialità, alla riattuazione del passato nel period drama, alla lunga durata delle formule narrative, il libro rintraccia ed esplora i diversi modi in cui si manifesta – nelle storie narrate dalla televisione – il senso televisivo della storia.

EAN: 9788886908757
Nuovo
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
Disponibile
#257376 Sociologia
Città di Castello, Mediascape Edizioni, 2003, cm.15x21, pp.124, brossura Coll.Booklets,1. Il volumetto è composto da cinque sezioni tematiche, ognuna con circa dieci diverse visioni. "Industria e mercato" analizza gli aspetti economici, le politiche editoriali, i consumi e i formati della fiction. "Formule" studia lo specifico della serialità domestica (il trionfo delle miniserie, la difficoltà tutta italiana a padroneggiare la serialità lunga, e i sequel). "Trends" osserva con sguardo sociologico le emergenze della contemporaneità nella fiction nazionale. "Sessi e generazioni" mette in luce il ruolo della donna, dei giovani e degli anziani nella fiction italiana. "Reviews" analizza i titoli italiani e internazionali più rilevanti.

EAN: 9788890094118
Nuovo
EUR 7.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Genova, Ecig Ed. 1991, cm.11,5x17, pp.93, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Ritorni.

EAN: 9788875454593
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
#176196 Archeologia
Contiene: "Di alcune opere di risanamento dell'Agro Romano eseguite dagli Antichi". Memoria. Reale Accademia dei Lincei, anno CCLXXVI (1878-1879), Serie 3a - Memorie della Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, Vol.IV. Seduta del(l')1 giugno 1878, Roma, coi Tipi del Salviucci,1879; "Il sepolcro di C.Sulpicio Platorino", estratto dalle Notizie degli Scavi, aprile 1880, Roma, coi Tipi del Salviucci,1880; "Scavi di Ostia", estratto dalle Notizie degli Scavi del dicembre 1880, Roma, coi Tipi del Salviucci, 1881; "Scavi di Ostia", estratto dalle Notizie degli Scavi dell'aprile 1881, Roma, Coi Tipi del Salviucci, 1881; "Il Pantheon e le Terme di Agrippa, prima relazione a Sua Eccellenza il Ministro della Istruzione Pubblica", estratto dalle Notizie degli Scavi del mese di ottobre 1881, Roma, coi Tipi del Salviucci, 1882; "Il Pantheon e le Terme di Agrippa, seconda relazione a Sua Eccellenza il Ministro della Istruzione Pubblica", estratto dalle Notizie degli Scavi del mese di agosto 1882, Roma, coi Tipi del Salviucci, 1882; "Nuovi scavi nel Foro Romano", estratto dalle Notizie degli Scavi del mese di aprile 1882, Roma, coi Tipi del Salviucci, 1882; "L'aula e gli uffici del Senato Romano (Curia Hostilia Iulia: Secretarium Senatus)", Memoria. Reale Accademia dei Lincei, anno CCLXXX (1882-1883), Serie 3a - Memorie della Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, Vol.XI. Seduta del 28 gennaio 1883, Roma, coi Tipi del Salviucci,1883. Roma, Libreria Spithoever (indicaz. di cop.) s.d., cm.22x30, pp.20,18,(2), 2 tavv.in bn.in append., di cui una 22a doppia pag.; 13,(3); 14,(2), 2 tavv.in bn.ft; 42; 22,(2), 2 tavv.in bn.ft.di cui una ripieg.; 25,(3), 3 tavv.in bn.ft.; 32, 4 tavv.ft. a doppia pag., br. Dorso fessurato, ottimi interni.
EUR 150.00
Ultima copia
#227306 CD e Vinili
Franco Mannino - piano Genere: Classical - General. Sideral 1970, 1 CD, Playing Time: 54 min. AudioCD,

EAN: 8032836964012
Nuovo
EUR 15.00
3 copie
Tradotte con coscienza e serietà da Mosca. Milano, Rizzoli Ed. 1939, cm.12,3x18, pp.219, legatura editoriale cartonata,sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia