CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Moha il folle Moha il saggio.

Autore:
Curatore: Introduzione di A,Zanzotto, M.El Houssi.
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale Economica,1149.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.XXI,156, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1149.

EAN: 9788807811494
CondizioniUsato, buono
Note: Normali tracce d'uso al dorso.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Egi Volterrani. Torino, Einaudi 1996, cm.14x22, pp.280, legatura ed.soprac.fig.a col. Tahar Ben Jelloun ha scritto con questo romanzo una storia magica, simbolica e misteriosa, segnata da dense ombre e da luci abbaglianti. L'intreccio ruota attorno a cinque uomini, una città e una donna. La donna è Zina, veemente, appassionata, creatura dagli occhi di fuoco e di cenere. La città è Tangeri, specchio molteplice dell'altra faccia del Mediterraneo, capace ancora di affabulare e di raccontarsi. I cinque uomini sono maschere di una colpa oscura e vittime, poi, di una vendetta inesorabile e sottile. Ma come si può raccontare una leggenda, una diceria che è di tutti e di nessuno, un pettegolezzo sussurrato di bocca in bocca, che rieccheggia ogni volta diverso in tutti gli angoli del Paese, nelle piazze e nei mercati?

EAN: 9788806137380
Usato, molto buono
Note: ex libris.
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Volterrani, Egi. Torino, Einaudi ed. 1988, cm.14x22, pp.162, legatura ed.cop.fig. a col. Coll.Supercoralli

EAN: 9788806600198
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Egi Volterrani. Torino, Edizioni CDE su licenza Einaudi 1988, cm.14x22, pp.162, legatura editoriale casrtonata, sopraccoperta
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie
Traduzione di Maurizia Balmelli. Torino, Einaudi 2008, cm.14x21, pp.100, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Mohamed fa l'operaio vicino a Parigi, nel 1966 ha lasciato il sud del Marocco per stabilirsi in una Francia che ha sempre sentito ostile, in una periferia popolata da maghrebini con cui condivide il credo religioso, ma dei quali rifiuta vizi e rassegnazione. Analfabeta, padre di cinque figli estranei che non lo seguono più, Mohamed ha sempre rifiutato l'integrazione, perché è convinto che musulmani e cristiani non potranno mai incontrarsi. Ora è assillato da una nuova minaccia: la pensione. Nel suo primo giorno da pensionato decide di partire per il Marocco per finire di costruire la grande casa avviata cinque anni prima. Vuole che sia la casa più grande del villaggio, per ospitare l'intera famiglia, figli compresi. A sua moglie tutto ciò appare folle; ma è abituata ad assecondare il marito ed è consapevole che nulla potrà fermarlo. La sera stabilita per la riunione dell'intera famiglia si sistema fuori dalla casa su una poltrona, in attesa...

EAN: 9788806189181
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia