CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Moha il folle Moha il saggio.

Autore:
Curatore: Introduzione di A,Zanzotto, M.El Houssi.
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale Economica,1149.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.XXI,156, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1149.

EAN: 9788807811494
CondizioniUsato, buono
Note: Normali tracce d'uso al dorso.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di M.A.Cittadini. A cura di Egi Volterrani. Milano, Zanzibar Ed. 1992, cm.12,5x18,7, pp.174, brossura cop.ill.a col.con bandelle.

EAN: 9788885419094
Usato, come nuovo
EUR 8.00
2 copie
Trad.di Egi Volterrani. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.12x19,5, pp.214, legatura editoriale , sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788806152482
Usato, molto buono
Note: ex libris.
EUR 9.00
Ultima copia
Trad.di Egi Volterrani. Torino, Einaudi 1996, cm.14x22, pp.280, legatura ed.soprac.fig.a col. Tahar Ben Jelloun ha scritto con questo romanzo una storia magica, simbolica e misteriosa, segnata da dense ombre e da luci abbaglianti. L'intreccio ruota attorno a cinque uomini, una città e una donna. La donna è Zina, veemente, appassionata, creatura dagli occhi di fuoco e di cenere. La città è Tangeri, specchio molteplice dell'altra faccia del Mediterraneo, capace ancora di affabulare e di raccontarsi. I cinque uomini sono maschere di una colpa oscura e vittime, poi, di una vendetta inesorabile e sottile. Ma come si può raccontare una leggenda, una diceria che è di tutti e di nessuno, un pettegolezzo sussurrato di bocca in bocca, che rieccheggia ogni volta diverso in tutti gli angoli del Paese, nelle piazze e nei mercati?

EAN: 9788806137380
Usato, molto buono
Note: ex libris.
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Ultima copia
#234037 Sociologia
Traduzione di Egi Volterrani. Milano, Bompiani 2000, cm.12x17, pp.94, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Passaggi. Nella prima edizione di questo fortunato volume (1998), che ha venduto oltre 200.000 copie, uno scrittore spiegava alla sua bambina di dieci anni che cose il razzismo, come nasce, perché è un fenomeno così tristemente diffuso, dando vita a un dialogo capace di trascendere i confini dell'occasione intima e famigliare e porsi come lezione di vita per tutti i lettori. Sono passati ormai più di dieci anni dal libro di allora, ma il problema del razzismo non ha fatto che aggravarsi. Da una parte l'inasprirsi del terrorismo islamico ha rafforzato un clima di sospetto sempre più forte, dall'altra l'aumento dell'immigrazione ha progressivamente cambiato il paesaggio europeo, rendendolo sempre più multiculturale. In questo nuovo contesto, il razzismo si è banalizzato: non fa più scandalo. Questo è il fattore più grave che Ben Jelloun vede nei razzismi degli ultimi anni - e l'Italia non ne è esente, anzi. Sono numerosissimi gli episodi di questo tipo che l'autore ricorda e commenta. Rivolgendosi con questa nuova edizione anche agli adulti che educano i nostri figli, Ben Jelloun li invita dunque a stare all'erta: la convivenza si impara, è un fatto di educazione, e se gli adulti dei prossimi anni non apprenderanno oggi, da bambini, questa lezione, la vita sarà molto difficile per tutti.

EAN: 9788845240027
Usato, buono
EUR 6.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#339121 Arte Pittura
Lotto costituito da 36 volumetti: 5. Andrea del Castagno di Luciano Berti. 6. Ambrogio Lorenzetti di Eve Borsook. 7. Pisanello di Renzo Chiarelli. 8. Verrocchio di Alberto Busignani. 10. Ghiberti di Giulia Brunetti. 12. Taddeo Gaddi di Pier Paolo Donati. 13. Giovanni da Milano. di Mijlos Boskovits. 17. Signorelli di Margherita Lenzini Moriondo. 18. Le Corbusier di Vittrorio Franchetti Pardo. 19. Beccafumi di Anna Maria Francini Ciaranfi. 22. Severini di Piero Pacini. 23. Palladio di Lionello Puppi. 24. Masaccio di Alessandro Parronchi. 26. Angelico di Luciano Berti. 27. Picasso di Mario de Micheli. 28. Wiligelmo di Arturo Carlo Quintavalle. 30. El Greco di Lionello Puppi. 32. Gauguin di Giuseppe Marchiori. 33. Turner di Giuseppe Gatt. 34. Cezanne di MArio de Micheli. 35. Constable di di Giuseppe Gatt. 36. Mondrian di Alberto Busignani. 37. Tiziano di Alessandro Ballarin. 38. Pollock di Italo Tomassoni. 39. Renoir di Elda Fezzi. 41. Gainsborough di Giuseppe Gatt. 42. Durer di Brigitte Heinzl. 43. Delacroix di Giuseppe Marchiori. 44. Modigliani di Nello Ponente. 45. Michelangelo Scultore di Alessandro Parronchi. 48. Degas di Sandra Orienti. 49. Rembrandt di Lionello Puppi. 50. Frans Hals di Franco Bernabei. 51. Tintoretto di Anna Pallucchini. 56. Ingres di Pierre Gaudibert. 58. Ciurbet di Sandra Pinto. Firenze, Sansoni/Sadea 1966, 36 volumi. cm.12x18, pp. di ciascun volume 39, con circa 69 tavole a colori fuori testo, brossure copertine figurate a colori. Coll.I Diamanti dell'Arte.
Usato, come nuovo
EUR 79.00
Ultima copia