CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#257402 Sociologia

Apocalisse. Rivelazioni sulla società postmoderna.

Autore:
Curatore: Traduz.a cura di Fabio La Rocca e Antonio Rafele. Revisione di Roberta Ferrara. Introduz.di Franco Ferrarotti.
Editore: Ipermedium Libri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.SocietàModerna,13.
Dettagli: cm.13x21, pp.58, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.SocietàModerna,13.

Abstract: L'apocalisse non è l'epilogo, ma lo svelarsi della società a se stessa. Uno svelarsi che porta alla luce ciò che prima era stato sottratto alla vista. L'apocalisse è allora metafora di una trasformazione epocale, che per Maffesoli segna il passaggio alla socialità postmoderna. Ci sono infatti segnali indiscutibili del radicamento di una nuova socialità, ma nello stesso tempo, c'è una difficoltà profonda a trovare le parole adatte a svelare l'approdo alla postmodernità. L'apocalisse rappresenta dunque un processo fondativo di un nuovo universo simbolico e culturale, contrassegnato dal riemergere dello spirito dionisiaco che si insinua profondamente nelle trame del sociale. Si tratta - in sostanza - di una tendenza al reincanto del mondo che abbandona progressivamente lo spirito serioso del produttivismo moderno per lasciare spazio a un ambiente più ludico e più creativo. Per questo motivo, in questo breve testo, si suggerisce l'idea di abbandonare l'inutile prospettiva della crisi della società, per entrare nell'ottica di una società che possa acquisire la capacità di riscoprire se stessa, lasciandosi alle spalle i segni di una civilizzazione che forse non le appartengono più.

EAN: 9788886908870
CondizioniNuovo
EUR 8.00
-30%
EUR 5.60
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#125092 Sociologia
Paris, Grasset 1992, cm.13x20,5, pp.307, brossura cop.fig.col.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#84146 Sociologia
Trad.di Giuseppina Panzieri. Bologna, Il Mulino 1982, cm.13,5x21,5, pp.387, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,224.
Usato, molto buono
Note: Macchia al taglio laterale, interno perfetto.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Ornella Casazza. Presentazione di Cristina Acidina. testo di Ellen Maurer Zilioli. Livorno, Sillabe 2007, cm.21x30, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Il volume illustra i quarant'anni di attività di Giampaolo Babetto, artista-orafo, e le opere presenti al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti Firenze. Babetto è uno dei più autorevoli rappresentanti della cosiddetta "Scuola padovana", e uno dei più importanti artisti a livello mondiale, le cui opere sono presenti nelle maggiori gallerie e musei del mondo. Giampaolo Babetto è senza dubbio un membro molto importante di un piccolo, ma influente gruppo di orafi contemporanei che sta fornendo dei contributi autentici allo sviluppo dell'arte dell'oreficeria. La gioielleria da lui creata è sempre caratterizzata da un senso di grande delicatezza e sostenuta da una tecnica ineccepibile. Il suo lavoro è ricco di bravure nascoste e astute, delizioso nelle mutazioni di forma e di superficie ed eloquente nel suo omaggio all'oro. Pochi artisti contemporanei hanno usato il materiale così efficacemente.

EAN: 9788883473814
Nuovo
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Ultima copia
#334293 Collezionismo
Paris, Editions Alternatives 1996, cm.14x21, pp.94, numerose figure a colori nel testo. brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9782862270685
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Catalogo mostra Lucca, Villa Bottini, 16-30 giugno 2005 / A cura di Dora Liscia Bemporad. Lucca, Villa Bottini, 2005. 2005, cm.21x30, pp.118, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata. Testo oin italiano e inglese.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia