CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#257402 Sociologia

Apocalisse. Rivelazioni sulla società postmoderna.

Autore:
Curatore: Traduz.a cura di Fabio La Rocca e Antonio Rafele. Revisione di Roberta Ferrara. Introduz.di Franco Ferrarotti.
Editore: Ipermedium Libri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.SocietàModerna,13.
Dettagli: cm.13x21, pp.58, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.SocietàModerna,13.

Abstract: L'apocalisse non è l'epilogo, ma lo svelarsi della società a se stessa. Uno svelarsi che porta alla luce ciò che prima era stato sottratto alla vista. L'apocalisse è allora metafora di una trasformazione epocale, che per Maffesoli segna il passaggio alla socialità postmoderna. Ci sono infatti segnali indiscutibili del radicamento di una nuova socialità, ma nello stesso tempo, c'è una difficoltà profonda a trovare le parole adatte a svelare l'approdo alla postmodernità. L'apocalisse rappresenta dunque un processo fondativo di un nuovo universo simbolico e culturale, contrassegnato dal riemergere dello spirito dionisiaco che si insinua profondamente nelle trame del sociale. Si tratta - in sostanza - di una tendenza al reincanto del mondo che abbandona progressivamente lo spirito serioso del produttivismo moderno per lasciare spazio a un ambiente più ludico e più creativo. Per questo motivo, in questo breve testo, si suggerisce l'idea di abbandonare l'inutile prospettiva della crisi della società, per entrare nell'ottica di una società che possa acquisire la capacità di riscoprire se stessa, lasciandosi alle spalle i segni di una civilizzazione che forse non le appartengono più.

EAN: 9788886908870
CondizioniNuovo
EUR 8.00
-30%
EUR 5.60
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#125092 Sociologia
Paris, Grasset 1992, cm.13x20,5, pp.307, brossura cop.fig.col.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#79303 Religioni
Roma, Ediz.Storia e Letteratura 1970, cm.18x25, pp.XXIV,106, brossura intonso. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae,III,2.

EAN: 9788884989895
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Disponibile
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.17x24, pp.210, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,111. [volume nuovo] Il romanzo e il museo, così come il viaggio transatlantico, subiscono profonde trasformazioni nella seconda metà dell'Ottocento. Le figure di Nathaniel Hawthorne e di Henry James permettono di esplorare le stesse logiche di disposizione culturale sottese alla fondazione e alla gestione dei musei d'arte in America. Come i musei creati negli stessi anni, i romanzi, ma anche i diari e i saggi, legati al tema delle arti visive o al viaggio in Italia si rivolgono ad un pubblico nuovo, non solo consapevole di fruire l'arte come arte, ma al quale si richiede di esercitare abilità ermeneutiche sempre più sofisticate al fine di apprezzare, e godere, l'opera.

EAN: 9788888143613
Nuovo
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Disponibile
#95477 Filosofia
Prefaz.di Francesco Perfetti. Introduz.di Hervé A.Cavallera. Milano, Luni Ed. 2000, cm.14x21, pp.233, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,10.

EAN: 9788879842976
Nuovo
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Disponibile
#309803 Biografie
Traduits du danois avec l'autorisation de l'Auteur par Teodor de Wyzewa. Paris, Librairie Académique Perrin et Cie, Libraires-Editeurs 1917, cm.13x20,3, pp.CII,536, 5 tavv. in bn. ft. di cui una in antip. e rilegatura in mezza pergamena e carta marmorizzata. Tassello in pelle.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia