CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#257551 Sociologia

Prospettive sociologiche. Tendenze della sociologia contemporanea.

Autore:
Editore: Ipermedium Libri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Manuali.
Dettagli: cm.17x24, pp.176, brossura Coll.Manuali.

Abstract: Con questo lavoro gli autori intendono evidenziare i percorsi che hanno spinto la teoria sociologica ad estendere lo sguardo nell’età contemporanea. Non si tratta di una mera e pignola storia della sociologia, dal momento che si è voluto insistere soprattutto sui concetti e sugli studiosi che hanno posto le basi e poi elaborato nuovi contributi teorici in grado di analizzare in profondità le trasformazioni "globali" che hanno investito il mondo odierno. Ciò ha comportato la scelta di un indirizzo complesso e variegato, capace di cogliere gli snodi più rilevanti che la sociologia ha attraversato nel XX secolo ed agli inizi del XXI, senza tuttavia dimenticare le basi concettuali dei classici della disciplina. In questo modo, si è cercato di proporre una "auto-riflessione" sociologica che, oltre a costituire un importante punto di riferimento per lo studio del mondo sociale, considerasse criticamente e storicamente l’intrecciarsi dei vari livelli d’analisi. L’elemento che traspare è che la sociologia, ieri come oggi, si configura come una disciplina storica, strettamente correlata con il succedersi delle forme che hanno tentato di fissare, in modi duraturi, il mondo sociale, ma destinate ad essere "dissipate" e superate nel fluire della vita stessa, proprio nel momento in cui sembra che esse si strutturino.

EAN: 9788886908856
EUR 14.00
-57%
EUR 5.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#101337 Scienze
Firenze, 27-29 gennaio 1994. A cura di G. Barsanti, V. Becagli, R. Pasta. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.X,590, brossura Coll. Biblioteca di «Nuncius», 20. Le 24 relazioni esposte, pur nella diversità di prospettive e dei singoli percorsi di formazione, identificano un comune terreno d’indagine e raffronto nel rapporto tra esperti, governi e comunità politica nella fase tarda dell’assolutismo. Il legame tra The 24 reports, although differing in prosects and individual routes of formation, evidence a common field of investigation and comparison in the relation between experts, government and political communities in the later phase of absolutism. The bond bet

EAN: 9788822243836
EUR 99.00
-56%
EUR 43.00
Ultima copia