CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#258498 Filosofia

Jean Jacques Rousseau e il problema pedagogico nel pensiero moderno dagli Umanisti a Kant.

Autore:
Editore: Casa Ed. D'Anna.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici della Filosofia con Inquadramento Storico Antologico.
Dettagli: cm.14x20,5, pp.342, brossura cop.fig.bn. Coll.Classici della Filosofia con Inquadramento Storico Antologico.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1996, cm.15x21, pp.173, 45 ill.a col.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Nuova Cultura. Il libro propone un viaggio nell'Europa del basso Medioevo, alla ricerca delle rappresentazioni di tre immagini significative. La rappresentazione del fallo può essere osservata al centro della composizione dell'Albero di Jesse, diffusa soprattutto come vetrata delle cattedrali. Il bisogno primario di una figura materna protettiva si ritrova in una straordinaria rappresentazione della Madonna che raccoglie sotto il suo mantello (l'utero che crea la vita e dà protezione) i ricchi e i poveri, i grandi della terra e gli umili. La terza immagine, il guaritore ferito e la malattia indicibile (un uomo potente perché mestruante), simboleggia il desiderio di un aiuto sovrumano o divino contro la malattia e la morte.

EAN: 9788833909790
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
3 copie
Trascrizione critica di Augusto Marinoni. Milano, La Repubblica Giunti Ed. Il Sole 24 ore 2006, cm.24,5x34, pp.283, 60 tavv.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata.
EUR 14.90
-6%
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1881, pp.436. brossura Esempl. mancante del frontespizio.
EUR 9.00
Ultima copia
29 giugno - 30 setttembre 2007 e di Siena (19 ottobre 2007 - 6 gennaio 2008, Milano, Silvana Editoriale 2007, cm.20,5x27, pp.85, ill brossura copertina figurata a colori. Collana I Quaderni della Palazzina delle Arti. le Mostre. Collana diretta da Marzia Ratti. Catalogo della Mostra dedicata al materiale relativo agli indiani d'America presente in alcune raccolte italiane dell'Ottocento. L'esposizione presenta, in particolare, la preziosa raccolta di oggetti della cultura dei nativi nord americani che il geologo spezzino Giovanni Capellini raccolse durante il suo viaggio di esplorazione lungo il fiume Missouri, nei territori dell'Oiwa, del Minnesota e del Nebraska, intrapreso nel 1863. Tale materiale, confluito nelle raccolte spezzine, annovera pezzi rari che testimoniano, insieme a quelli provenienti dalle collezioni dei Musei di Reggio Emilia, di Siena e di Genova, alcuni aspetti della cultura materiale dei "Pellerossa delle pianure", in particolare dei Ponca e degli Omaha, tribù fra le meglio conosciute negli anni trenta dell'Ottocento. Oggetti dal valore etnografico altissimo - mocassini, sporte, manufatti, vesti fra cui spicca una tunica Lakota con pittogrammi appartenente a un capo Sioux - attraverso cui è possibile cogliere il rapidissimo cambiamento che ha coinvolto queste popolazioni a contatto con l'uomo bianco, ridotte da migliaia di individui a poche centinaia nel giro di pochi anni.

EAN: 9788836609321
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Ultima copia