CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#258498 Filosofia

Jean Jacques Rousseau e il problema pedagogico nel pensiero moderno dagli Umanisti a Kant.

Author:
Publisher: Casa Ed. D'Anna.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici della Filosofia con Inquadramento Storico Antologico.
Details: cm.14x20,5, pp.342, brossura cop.fig.bn. Coll.Classici della Filosofia con Inquadramento Storico Antologico.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#29781 Arte Pittura
Genève, Albert Skira 1956, cm.25,5x34, pp.140, numerose tavv.a col. applic. nt., legatura ed.in tutta tela grezza, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop.fig.a colori. Coll.Peinture Couleur Histoire.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Available
Dramma in III Atti e quattro quadri in versi. Firenze, Barbera Ed. 1938, cm.14x19,5, pp.190, brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#111564 Arte Incisioni
Firenze, Rinascimento del Libro Ed. 1928, cm.24x30,5, pp.79,188 tavv.bn.ft. rilegatura in mz.cuoio, tassello con titoli in oro al dorso, Esemplare in ottime condizioni. Bella legatura. Importante e ricercata opera con numerose riproduzioni delle opere dei piu' importanti artisti europei ed americani dell'epoca moderna.
EUR 160.00
Last copy
#259336 Filosofia
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo. 2013, cm.15x23,5, pp.XVIII,257, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus Library ,51. Attraverso un'indagine filologicamente orientata, in questo studio si è cercato di mettere in discussione una ricostruzione storica basata sull'assunto di un'analogia tra l'ergotismo, l'ignis sacer e il fuoco di sant'Antonio, mentre si sono ricercati, per la prima volta in maniera sistematica, i differenti significati dell'espressione ignis sacer attraverso lo studio delle trasformazioni semantiche a cui essa andò incontro nel passaggio dall'antichità al Medioevo. La stessa indagine è stata condotta per il fuoco di sant'Antonio, mentre sono stati rivisti, rispetto alla più recente storiografia, alcuni aspetti del culto taumaturgico legato a sant'Antonio - santo eponimo della malattia. Allo scopo, sono state considerate e messe a confronto tra loro, nei diversi momenti storici, fonti di diverso genere, quali trattati medici, testi agiografici, cronache, sermoni, testi letterari, atti notarili, ordinanze pubbliche.

EAN: 9788884504692
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-44%
EUR 28.00
3 copies