CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#258591 Archeologia

Il Latium meridionale e Roma. Relazioni di: Carlo Valeri, Giancarlo Seno, Agostino Amucato, Laura Fabrini, Giovanna Rita Bellini, Pietro Vigilante, Costantino Centroni, Stefania Qulici Gigli, Franco Liay, Sergio Felici, Aulo Greco, Giovanni D'anna.

Autore:
Curatore: Contributi del Centro Ermini su questioni di storia romana. Ferentino-Cassino 25-26 maggio 1991, Ferentino 4-5 dicembre 1993.
Editore: Sintesi D'Informazione.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.258, numerose figg.bn.nt. brossura copertina fig. Pubblicazione del Centro di Studi Giuseppe Ermini.

Abstract: Il volume comprende le relazioni relative a I teatri romani del Lazio meridionale e Giornate Oraziane (in connessione con le celebrazioni del bimillenario di Orazio) e offre uno spaccato di tendenze e di spunti fondati su un'opportuna critica nazionale e internazionale e soprattutto pone ancora una volta l'annoso problema del rapporto fra Roma e le città più vicine all'Urbe per solito compresse e oppresse da quella troppo potente presenza.

CondizioniNuovo
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, numerose figure bn. nel testo, brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
Note: Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni
EUR 49.00
Ultima copia
#317 Filosofia
Uppsala,19-21/8/1960. Firenze, Sansoni 1962, cm.18x25, pp.202, brossura Testi in francese,tedesco,polacco.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
2 copie
#329 Filosofia
A cura di Marino Gentile. Firenze, Sansoni 1965, cm.17x24, pp.132, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio.
EUR 10.33
2 copie
Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.
Usato, molto buono
Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli 1984, cm.22x28, pp.443, num.tavv.a col.e carte ripieg.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Il Mondo della Figura.

EAN: 9788817290302
Usato, molto buono
EUR 45.96
-34%
EUR 29.90
3 copie
#61731 Storia Antica
Traduz.di Hena Lombardi. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1960, cm.15x21, pp.312, 30 tavv.bn.ft. legatura ed., Coll.Uomo e Mito,14.
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copie
#139968 Filosofia
Con un saggio di Vladislav F.Chodasevic. Prefaz.di Emanuele Morandi. Milano, Ediz.Medusa 2002, cm.12x17, pp.61, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Le Api,5.

EAN: 9788888130453
Nuovo
EUR 6.50
-38%
EUR 4.00
Disponibile
#304337 Arte Saggi
A cura di Paolo Sanjust, Davide Virdis. Altralinea 2023, cm.24,5x29, pp.184 ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Il Padiglione dell’Artigianato di Sassari, progettato e realizzato tra il 1951 e il 1956 su progetto di Ubaldo Badas, è stato recentemente sottoposto a un attento restauro che ha restituito qualità architettonica all’edificio dopo un lungo processo di degrado. Il Padiglione è ormai noto a livello nazionale dopo che è stato inserito dal Ministero della Cultura nel Censimento nazionale delle più rilevanti architetture del secondo Novecento, ed è l’emblema della rinascita, nel XX secolo, dell’artigianato di qualità in Sardegna, che ebbe in Badas ed Eugenio Tavolara tra i protagonisti principali, e che in questo caso chiamarono a collaborare alla sua realizzazione altri artisti come Gavino Tilocca, Giuseppe Silecchia, Emilia Palomba. Per questi motivi si è ritenuto importante realizzare una pubblicazione di taglio scientifico che potesse in primo luogo storicizzare e quindi divulgare i risultati dell’intervento di restauro architettonico al quale è stata sottoposta l’opera. È stata poi realizzata – ed è centrale nell’economia del volume – una specifica e approfondita campagna fotografica finalizzata alla creazione di un percorso interpretativo dell’opera stessa.

EAN: 9791280178732
Nuovo
EUR 65.00
-5%
EUR 61.75
Ultima copia