CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'autobus e la stlla filante. Studi , testi e documenti di letteratura italiana del Novecento.

Autore:
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.252, brossura cop.fig.a colori. Edizione privata fuori commercio.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Ediz. Polistampa 2007, cm.17x24, pp.324, brossura cop.fig.a col. In questo volume Elena Gurrieri raccoglie i lavori che descrivono efficacemente la sua ventennale attività di studio nell'ambito dell'Italianistica contemporanea, dall'edizione dell'epistolario Montale-Debenedetti (1922-1947) che fa luce sulla società letteraria degli anni Venti-Quaranta del nostro Novecento, agli Indici di "Mercurio" (1944-1948) - la rivista diretta a Roma da Alba De Cèspedes - fino ai testi rari o inediti di Sandro Penna e Arturo Loria. Per quanto riguarda l'analisi critica dei testi l'autrice presta attenzione a figure capitali del panorama letterario italiano, scegliendo di preferenza l'indagine su aspetti meno noti di alcuni classici della nostra contemporaneità, da Saba a Palazzeschi e ancora a Penna, Calvino, Bigongiari, Meneghello, Virgillito e Magris. "Centrali e di straordinario interesse - afferma Ernestina Pellegrini in una sua nota all'edizione - sono gli studi su Sandro Penna, di cui si mette a fuoco la particolare e struggente 'estetica della povertà', parlando della straripante energia psicofisiologica emergente dal grado sensoriale dell'esperienza per depositarsi distillatissima in versi luminosi e leggeri (direbbe Nabokov, 'fatti di sughero')". Infine, si segnalano le pagine 'extra-vaganti' e fiorentine sul "Gabinetto G.P. Vieusseux" oppure in memoria di un critico proteiforme come Luigi Baldacci, per concludere con una cronaca per il IV centenario della morte di santa Maria Maddalena de' Pazzi.

EAN: 9788859603016
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2015, cm.13x19, pp.288, brossura cop.fig.a col. Biblioteca del Caffè. Il volume raccoglie il corpus degli interventi di critica militante che la studiosa Elena Gurrieri ha prodotto su riviste di italianistica contemporanea in un decennio di ricerca.

EAN: 9788856403077
EUR 15.00
-16%
EUR 12.50
Ultima copia
#262308 Firenze
Firenze, Olschki 2019, cm.15x21, pp.128, brossura, copertina figurata a colori. In questo libro, si riscopre il cuore antico di Firenze grazie a un testimone speciale: l'orafo Marco Rustici (1392/3-1457), autore di uno straordinario Codice, in cui è protagonista la città com'era attorno al 1450. I suoi disegni acquerellati sono qui messi a confronto con le grandi chiese esistenti, ma anche coi luoghi e i resti delle altre chiese e chiesette scomparse. La stupefacente sequenza di somiglianze e differenze racchiude l'identità profonda di Firenze: una città ricca di memoria, capace di cambiare restando se stessa.

EAN: 9788822265999
Nuovo
EUR 14.00
-10%
EUR 12.60
Ordinabile
#291612 Architettura
A walk with the author of The Codex Rustici (1450). Translated by Sarah Cuminetti and Kyle Wohlmut. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 15 x 21, 128 pp. con 117 figg. a colori n.t., brossura Testo in Inglese. This book is the ideal companion to discover the ancient heart of Florence through the eyes of an exceptional witness: Marco di Bartolomeo Rustici (1392/93-1457), goldsmith and humanist, author of an extraordinary Codex that takes his name. In the Codex, Rustici describes and depicts religious and secular elements of the historic center of Florence around 1450. At the time, the city’s medieval urban fabric was being enriched with grandiose Renaissance monuments designed by Filippo Brunelleschi and other famous architects and commissioned by the institutions in power. Rustici’s unique and personal journey will take you to the great Christian temples, such as the Baptistery and the Duomo, but also to the ancient and smaller churches that disappeared with urban renewal projects in the city of the 19th century. Rustici’s accurate watercolor drawings are shown here alongside their contemporary correspondents in today’s Florence. It is an astonishing sequence of similarities and differences that encapsulate the most intimate identity of Florence: a city that holds on tenaciously to its own memory, one that keeps changing while remaining true to itself.

EAN: 9788822267627
Nuovo
EUR 14.00
-10%
EUR 12.60
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki per la Fondaz.G.Cini 1990, cm.17x24, pp.XVIII,246, brossura Coll.Studi di Musica Veneta,17.

EAN: 9788822237477
EUR 55.00
-56%
EUR 24.00
Disponibile
Firenze, Editrice EDAM 1980, cm.17x24, pp.132, 135 ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.
Usato, buono
EUR 25.82
-53%
EUR 12.00
Disponibile
#99864 Storia
Tomo I, secolo XVI - Tomo II, secoloXVII - Tomo III, secolo XVIII. Promossi da H. Méchoulan, R. H. Popkin, G. Ricuperati, L. Simonutti. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, 3 tomi di xxii-1230 pp. raccolti in cofanetto., legature editoriali, sopracopp., in cofanetto, Coll. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII, 5. L’opera non propone una visione complessiva definita della tolleranza, ma ricerche significative della sua progressiva crescita intesa come lenta formazione storica dell’alterità nella quale si definisce una delle più importanti connotazioni morali dell’u Rather than a clear cut overall vision of tolerance this work proposes important research of its progressive growth intended as a slow historical formation of alterity in which one of the greatest distinguishing moral features of modern man is defined. Gi

EAN: 9788822250575
Nuovo
EUR 123.00
-10%
EUR 110.70
Ordinabile
Firenze, Vallecchi Ed. 2011, cm.11x18, pp.116, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Avamposti. Assumendo il verso di Sylvia Plath "Ogni donna ama un fascista" come filtro attraverso il quale guardare questi decadenti tempi occidentali e urbani, Gemma Gaetani, autrice controcorrente, consegna al lettore un nuovo appuntamento con una riflessione sulle cose scevra da ogni facile, popolare e maggioritaria retorica. Suddividendo le liriche in cinque capitoli che sono in realtà le tappe della via crucis tragicomica che tocca a una donna e alla società contemporanea, Essere, Lavorare, Amare, Vivere in città di questi tempi, Commiato, la Gaetani presta con lucido candore e temeraria sapienza la sua potente voce poetica a una donna coeva che coeva non vorrebbe essere, che non vorrebbe lavorare fuori casa e perfino fuori sede ma tra le mura domestiche e per una famiglia, che non vorrebbe vedere ciò che si vede in una televisione sempre più morbosa che non rispetta più neanche la morte, che non vorrebbe dover ricordare agli uomini che il loro sarebbe il sesso forte e non il diffuso budinume molle che lascia ben poca speranza a una femmina che cerchi un uomo vero col quale costruire un futuro. Come reclamando una nuova morale non banalmente femminile né scontatamente femminista, "Ogni donna ama un fascista" edifica verso dopo verso, ponendo sul banco degli imputati quella attuale, una costellazione antimoderna che scaglia sul piatto della bilancia un j'accuse che non molti condivideranno, ma che tutti dovrebbero leggere.

EAN: 9788884272201
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile