CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Totò. Un profilo critico biografico , gag, articoli, foto, poesie e canzoni, testimonianze di registi e critici sul più grande comico italiano.

Autore:
Editore: Savelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cultura Politica,2.
Dettagli: cm.11x18,5, pp.184, ill.bn.nt. brossura cop.ill. Coll.Cultura Politica,2.

EUR 12.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

151 fotoritratti. Treviso, Linea D'Ombra Ediz. 1993, cm.12,5x19,5, pp.2, 151 fotoritratti in bn. brossura cop.fig. Coll.Aperture. Immagini,30.

EAN: 9788809009059
EUR 7.00
2 copie
Treviso, Linea D'Ombra 1994, cm.10,5x19,5, pp.106, brossura Coll. Aperture.

EAN: 9788809007093
EUR 8.00
Ultima copia
La storia del prete che ha sfidato la 'ndrangheta. Prefaz.di Roberto Saviano. Milano, Feltrinelli Ed. 2010, cm.14x22, pp.234, brossura con bandelle, Coll.Serie Bianca. Prima di andare a "Vieni via con me" ospite di Roberto Saviano, pochi conoscevano il coraggio e l'impegno di questo prete anti-'ndrangheta. Si chiama don Giacomo Panizza e la sua storia è stata raccontata davanti a milioni di italiani. Bresciano di origine, don Giacomo Panizza si trova assegnato nel quartiere più estremo di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro. Qui inizia a lavorare a contatto con persone disabili. Accetta di utilizzare a scopi sociali un palazzo requisito ai Torcasio, la famiglia malavitosa più temuta della zona. Non solo lo stabile assegnatogli dista pochi metri dalle abitazioni dei mafiosi a cui è stato sequestrato, ma ogni volta che deve accedere alla struttura deve bussare proprio a loro. Don Giacomo Panizza ha ricevuto molte minacce, la sede è stata più volte danneggiata, qualcuno addirittura è arrivato a sabotare i freni dell'auto di un disabile. Ma don Giacomo non ha mai smesso di metterci coraggio e lottare. In questo dialogo serrato con Goffredo Fofi, non solo emergono la fibra morale di un uomo che si è dedicato ai più deboli della società, ma anche soluzioni concrete per battere la cultura della mafia: "Bisogna che tanti facciano poco, più che pochi facciano molto. Contro le mafie non serve Rambo. Serve che tutti ci impegniamo per la libertà di tutti, e la legalità è cosa nostra, un tassello di questo impegno". Solo così il Sud potrà sprigionare pienamente la propria bellezza. Prefazione di Roberto Saviano.

EAN: 9788807172083
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, e/o 1997, cm.12x18, pp.115, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili e/o. Tre nomi prestigiosi della cultura italiana, impegnati a vario titolo nel giornalismo, discutono su miserie e splendori dei nostri media e tracciano un bilancio severo del nostro sistema di informazione. Il libro è il risultato di un incontro sul giornalismo italiano durante il quale i tre autori hanno parlato dei loro diversi modi di intendere e vivere il giornalismo. Dalla posizione più radicalmente negativa di Fofi, a quella più positiva di Lerner, passando per le critiche di Serra, il libro raccoglie tre contributi intelligenti a un tema sempre molto interessante.

EAN: 9788876413292
EUR 8.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Photographies: Antoine et Julien Linder. Colmar, Jérome Do Bentzinger Editeur 2004, cm. pp.202, 24 tavv.a col.ft., legatura ed.carton., cop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9782849600153
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Susan Dick. Traduzioni di Francesca Duranti, Adriana Bottini e Masolino D'Amico. Milano, La Tartaruga Edizioni 1988, cm.13,5x21, pp.341,(3), brossura, cop.fig. a col.con bandelle. Sistemati in ordine cronologico i racconti rivelano la trama della carriera di scrittrice della Woolf. Come l'autrice stessa confessa, si divertiva a costruire un racconto molto più che a impegnarsi nella stesura di un romanzo. Divertimento che comunica senza dubbio anche al lettore.

EAN: 9788877380326 Note: Macchia all'ultima di copertina.
EUR 9.00
2 copie
Milano, Mondadori Ed. 2002, cm.15x22,5, pp.206, ill.bn.in 8 tavv.ft. brossura copertina figurata. Coll.Le Scie. Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi fosse comuni, molti altri deportati nei campi della Slovenia e della Croazia, dove muoiono di stenti e di malattie. Le stragi si inquadrano in una strategia politica mirata a colpire tutti coloro che si oppongono all'annessione delle terre contese alla nuova Jugoslavia: cadono collaborazionisti e militi della repubblica di Salò, ma anche membri dei comitati di liberazione nazionale, partigiani combattenti, comunisti contrari alle cessioni territoriali e cittadini comuni.

EAN: 9788804515845
EUR 7.00
Ultima copia
#330271 Fumetti
Milano Libri Editore 1978, cm.20x28, pp.93, brossura copertina figurata a colori. Collana I Grandi Fumetti. La Seconda guerra mondiale, raccontata da Hugo Pratt attraverso gli occhi dell'ufficiale polacco Koì'nsky. Un viaggio avventuroso tra le aride dune del deserto africano, dove fortini abbandonati e oasi sperdute si popolano di varia umanità: donne guerriero, beduini sanguinari, cantanti lirici e ufficiali innamorati, tutti intrappolati in un conflitto in cui nessuno sa più da che parte schierarsi.
EUR 21.00
Ultima copia