CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fantastic Cakes.

Autore:
Curatore: illustrazioni di Janine Hosegood, traduzioni di F. Angelini.
Editore: Giunti Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x29, pp.160, legatura editoriale, sopraccoperta figurrata a colori.

Abstract: Il cake design, l'arte di fare e decorare le torte, è una passione che abbiamo importato dal mondo anglosassone già da qualche anno, ma che continua a richiamare un pubblico sempre più vasto di appassionati, perché le elaborazioni diventano sempre più ricche, complesse e affascinanti via via che l'arte si affina. Oltre a molti esempi, belli e realmente realizzabili, di torte e biscotti, minicakes e piccole dolcezze finemente decorate tutti ben spiegati con step illustrati, il vero pregio del libro è costituito dai capitoli "Basi per torte" e "Tecniche di base e avanzate", esaustivi sia per i principianti che per chi è più abile; punto di interesse è anche l'ultima sezione di templates (disegni, modelli) da utilizzare per i decori delle torte presentate nel volume: ogni torta sarà un sicuro successo.

EAN: 9788809778214
CondizioniNuovo
EUR 24.90
-50%
EUR 12.45
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#157348 Militaria
Con la collaboraz.di Piero Crociani e Massimo Fiorentino per i soggetti italiani. Saint Didier de Champey, Editions Quatuor 2004, cm.24x33, pp.159, 100 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta seta, placchetta a col.applicata al piatto ant., in cofanetto con piatti figg.a col. Edition limitée à 400 exemplaires numérotés.
Nuovo
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 350.00
-50%
EUR 175.00
Ultima copia
Poggibonsi, Nuovastampa per Banca Toscana 1980, cm.14,5x21, pp.231, alcune illustrazioni in bn. nel testo , brossura, copertina figurata con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Introduzione di Piero Agostini. Commento alle fotografie di Luigino Mattei. Trento, Editrice Temi 1984, cm.22,5x25, pp.ca.120, con figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Franceschini- Sismel 2013, cm.16x24, pp.XVI,469 16 tavv. ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.La Mistica cristiana tra Oriente e Occidente, 22. Loreto, nel tempo, è stato innalzato da santuario di stretto ambito locale a santuario mariano internazionale, ancor oggi tra i più famosi nel mondo. Pur non essendo un luogo di mariofanie acclarate costante è il flusso dei pellegrini: ragione non ultima perché questo "luogo della memoria" riesce a dare risposte adeguate in ogni stagione dello Spirito. Il presente volume è una raccolta di saggi scritti in epoche diverse nella quale fa da filo conduttore il racconto di fondazione del santuario, redatto, da Pietro di Giorgio Tolomei, detto il Teramano. Vi si narra che la "Domus lauretana", cioè il primitivo sacello inglobato dalla nuova basilica, è la casa della Madonna, trasferita, per mano angelica, da Nazaret a Loreto. La decodifica di questo racconto era divenuta, tra gli storici, pietra di scandalo. Le nuove acquisizioni sui racconti di fondazione dei santuari hanno consigliato un percorso diverso da quello finora seguito da quanti hanno affrontato la cosiddetta "Questione lauretana". A tal proposito, da una serie di approcci storiografici, si evince che, il racconto del Teramano nasce, a seguito di un conflitto e da una "lettura mistica" del simulacro lauretano e del relativo "spazio sacro". L'apparato iconografico con cui si chiude il volume costituisce il filo conduttore per la lettura dei singoli capitoli, assemblati al fine di spiegare le ragioni del costante ricorso dei fedeli al santuario stesso.

EAN: 9788884505071
Usato, come nuovo
EUR 72.00
-50%
EUR 36.00
Ultima copia