CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#262394 Sociologia

Demografia, flussi migratori. Aspetti controversi.

Autore:
Curatore: Firenze, Fondazione Spadolini Nuova Antologia. 19 Novembre 2016. A cura di Italico Santoro e Cosimo Ceccuti.
Editore: Edizioni Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.126, brossura. Biblioteca della Nuova Antologia,14.

Abstract: Il fenomeno dei cosiddetti rifugiati, conseguenza di guerre o persecuzioni politiche, è solo un aspetto del problema dell'emigrazione: nella maggior parte dei casi a lasciare il loro paese di origine sono persone che fuggono dalla povertà, dalla miseria, in alcuni casi dalla fame vera e propria. Gli atti del seminario ospitato nel 2016 dalla Fondazione Spadolini-Nuova Antologia sono un utile strumento per approfondire queste tematiche, a partire dallo stretto legame esistente tra i flussi migratori e la crescita demografica che ne rappresenta il principale alimento. Scritti di Cosimo Ceccuti, Giancarlo Tartaglia, Carlo Bastasin, Michele Bagella, Sandro Gallinelli, Luigi Compagna, Alia K. Nardini, Gian Piero Jacobelli, Lilia Alberghina, Raffaele Pinto, Cosimo Risi, Giorgio Rebuffa, Italico Santoro.

EAN: 9788859617952
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bagno a Ripoli,Firenze,4-8/6/1984. Firenze, Salimbeni 1988, cm.18x24, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Quaderni di Storia Urbana e Rurale.
EUR 26.00
-23%
EUR 19.90
Disponibile
Mondovì,23-25/2/1984. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24,5, pp.322, brossura sopracop. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Saggi,7.
EUR 15.00
Disponibile
#101093 Filosofia
A cura di Walter Tega. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.VIII,197, brossura Coll. Pansophia - Testi e studi sulla modernità, 2. Viene ricostruita, almeno in parte, la trama dei percorsi lungo i quali le nuove concezioni del sapere e i nuovi criteri di interpretazione della realtà si affermarono nei primi secoli dell’età moderna. Testi letterari, trattati scientifici, opere d’arte The outline of events along which new conceptions of knowledge and new criteria of the interpretation of reality asserted themselves in the early centuries of modern times is partially reconstructed. Literary texts, scientific treatises and works of art h

EAN: 9788822246547
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Bibbiena, 8-9 maggio 1998. A cura di Armando,F. Verde,O. P. e Raffaella,M. Zaccaria. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2000, cm.16x22, pp.XXIII,126, brossura cop.fig. Coll.Savonarola e la Toscana,11. G. Renzi, Premessa - R. M. Zaccaria, Significato di un convegno. "I. Storia e documenti". C. Borgia, Un primo censimento delle fonti documentarie dei conventi in Casentino nei secoli XV e XVI - A. Moriani, Fonti fiscali relative alla comunità di Bibbiena alla fine del ’400 - A. Barlucchi, Il ‘beato’ Guido da Raggiolo e la prima presenza domenicana in Casentino - C. Cecchi, Giuliano Adimari e Francesco Salviati, vicari al convento di Santa Maria del Sasso. "II. Religione e letteratura". M. Martelli, La poesia religiosa di Lorenzo de’ Medici e la Lauda alla Vergine - F. Bausi, Le lodi della Madonna nella poesia religiosa di Ugolino Verino - P. Viti, Piero Dovizi fra Girolamo Savonarola e Niccolò Machiavelli - P. Scapecchi, Edizioni Savonaroliane, edizioni popolari. "III. Devozione e arte". A. F. Verde O. P., Il convento di Santa Maria del Sasso di Bibbiena e la cultura dei miracoli - M. Coli, Il culto mariano nei monasteri di S. Giorgio e S. Domenico di Lucca - B. Giordano O. P., Nel Casentino del Rinascimento: il santuario di Santa Maria del Sasso.

EAN: 9788887027761
EUR 9.50
-15%
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Roberta Morosini, Cristina Perissinotto. Roma, Salerno Ed. 2007, cm.115,5x23, pp.272, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Saggi e Studi,45. Circumnavigando le coste del Mediterraneo e oltre, i saggi contenuti in questo volume raccontano – attraverso l'analisi di illustri studiosi specialisti di storia della cultura medievale e rinascimentale - leggende, fiabe, esperienze storiche, voci, idee, narrazioni che circolavano tra i popoli e le genti mediterranee nei secoli dal X al XVI. INDICE: Corrado Corradini, La dilatazione dell'attimo, o il racconto di un viaggio “senza tempo” nel Mediterraneo; Claude Cazalé Bérard, Florio, Biancifiore e il giardino di Fiammetta. Una “quête” amorosa sulle sponde del Mediterraneo; Charmaine Lee, Re Artú dall'Italia alla Spagna; Stephen Murphy, Il paesaggio virgiliano e la sua fortuna parodica; Maria Bendinelli Predelli, Un'“ars amandi” musulmana sullo sfondo culturale della ‘Vita nova'; Bronwen Wilson, Turchi allo specchio: ritratti dei Turchi nei libri veneziani alla fine del Cinquecento; Roberta Morosini, Maometto profeta dell'Islam secondo Alexandre Du Pont: l'ascesa di un antieroe a corte; Cristina Perissinotto, L'utopia mediterranea di Francesco Patrizi da Cherso; Stefano Benassi, Le forme della bellezza nel Medioevo e nel Rinascimento; Bernardo Piciché, Prudenza e poliglossia nel Cinquecento siciliano; Silvia Evangelisti, Voci da dentro. Scrittrici mistiche e clausura monastica nell'Europa mediterranea tra Cinque e Seicento; Michael Papio, Il pericolo che viene dal mare: il ‘Novellino' di Masuccio Salernitano tra xenofobia e misoginia.

EAN: 9788884025524
EUR 23.00
-43%
EUR 13.00
Disponibile
Conferenze tenute dall'Ecc. Ammiraglio G.F. all'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente il 21 gennaio e il 3 febbraio 1941. Roma, Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente 1941, cm.16,5x24,2, pp.30, 2 cartine in bn.nt., brossura, cop.fig. (minime fioriture alla cop., dorso lievemente insolato.)
EUR 14.00
Ultima copia